| inviato il 02 Maggio 2019 ore 7:58
Il punto è questo: non la possiede alcun utente di questo forum, ovviamente, e allora ognuno parla di ciò che ha ... quindi Sony per i fuggitivi di Canon che tremano all'idea di dover tornare indietro |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 7:58
Semplice no? |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:02
Andrea morgnanedi: Perbo risponde a maxxy, Masti, zeppo etc. Li cita anche nelle risposte. Forse tu li hai bannati atteso che vedi solo gli OT di Perbo e non dei succitati MASTI: Con lenti ef l'ho provata la R e nonostante il parco ottiche EF che ho le ho preferito la a7iii con accrocchio....vedi te.... c'é da chiedersi se tu hai provato la sony invece... Il nuovo firmware non ha cambiato nulla, per vostra stessa.ammissione. Nel senso che ha risolto un problema di banding che, a detta vostra, non è mai esistito e ha aggiunto l'eye che, oltre ad essere lento sulla R, avete sempre sostenuto essere una roba inutile |
user67391 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:15
Guarda Nico, per ora, l'unico che ho bannato è karmal. Anche se a me non piace ricorrere, a questa sorte di censura. Ma questo non c'entra niente, con l'oggetto della discussione, come gli scontri tra marchi. In fondo quando una discussione che interessa, deraglia, basta non seguirla più, o togliere il segnalibro. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:16
E allora dovresti sapere che siamo un po' tutti o t. Come ho già detto sarebbe comunque impossibile non esserlo visto che si parla di una roba che ancora non c'è |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:16
Ragazzi vi dico un po la mia idea, semmai potesse interessare qualcuno. Questa diatriba continua tra sostenitori di un marchio contro l'altro, oltre ad essermi venuta a noia, inizia a sollevare qualche retropensiero anche in una persona come me anticomplottista viscerale. Comincio a ritenere inverosimile che una persona, per il solo fatto di aver acquistato un prodotto invece che un altro , si trasformi in un potentissimo influenzer su blog ormai molto seguiti. Datemi un segno per non pensare troppo male ma la tenacia e la continuità con cui si promuove, con i più svariati argomenti, un marchio è diventata esagerata per attribuirla a sola passione personale. Mi dispiace e non saprei argomentare meglio di così la mia sensazione ma anche il più convinto del proprio acquisto dopo un po "molla" e lascia gli altri ai loro acquisti, non è logico che si continui ogni giorno a sostenere la supposta , quanto improbabile, superiorità assoluta di una cosa rispetto ad un altra trattandosi di aggeggi con cui si fanno fotografie. A tratti sembra si parli di apparecchi per medicina nucleare dei quali l'uno fa morire la gente e l'altro la guarisce. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:33
Grande Peppe !!! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:52
“ Perbo, scusa, ma cosa non ti è chiaro del titolo di questa discussione: "Canon RF 85mm f/1.2 L USM il 9 maggio"? Si dovrebbe parlare di questo obiettivo, che per ora nessuno ha, e ha provato. Che c'entra la sony? „ come dice N_i_c_o, non ho fatto altro che rispondere a gente che è andata offtopic prima di me. Iniziando con Zeppo, che già a pagina 2 ha tirato in ballo Sony. Perché non lamentarsi con lui? “ Il punto è questo: non la possiede alcun utente di questo forum, ovviamente, e allora ognuno parla di ciò che ha ... quindi Sony per i fuggitivi di Canon che tremano all'idea di dover tornare indietro „ ma io una ML canon la prenderei volentieri, se avesse il doppio slot, l'IBIS, l'eye AF fatto bene, una buona raffica e soprattutto la qualità dei sensori sony. Il tutto al prezzo di una A7 III, che - piaccia o meno - è diventata il benchmark di mercato. “ Comincio a ritenere inverosimile che una persona, per il solo fatto di aver acquistato un prodotto invece che un altro , si trasformi in un potentissimo influenzer su blog ormai molto seguiti. Datemi un segno per non pensare troppo male ma la tenacia e la continuità con cui si promuove, con i più svariati argomenti, un marchio è diventata esagerata per attribuirla a sola passione personale. „ se ti riferisci a me, vorrei far notare che (come ho detto sopra) non intervengo a caso ma rispondo a gente che, secondo me, scrive inesattezze. A voler ben vedere, quello che si accanisce continuamente a difendere il proprio acquisto è il buon Zeppo, che sembra voler giustificare a tutti i costi l'aver comprato la R. Da parte mia, ovvio, c'è parecchio entusiasmo per aver trovato una macchinetta che, a un prezzo accessibile, offre tutta una serie di caratteristiche che ho lungamente e inutilmente atteso in Canon, e che mi consente finalmente di lavorare (lo faccio davvero per lavoro) come Canon non mi permette di fare. Voi non ne sareste entusiasti? |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 9:15
Mi riferisco al clima, non è adeguato a discussioni su oggetti di questo tipo. Ti dirò di più: fa passare la voglia di intervenire per non diventare strumento inconsapevole dell'una o dell'altra fazione in lotta per la supremazia. Siamo fuori dal mondo, questa maniera di discutere è incomprensibile o comprensibile solo facendo ipotesi diverse dal puro coinvolgimento amatoriale. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 9:35
“ Comincio a ritenere inverosimile che una persona, per il solo fatto di aver acquistato un prodotto invece che un altro , si trasformi in un potentissimo influenzer su blog ormai molto seguiti. Datemi un segno per non pensare troppo male ma la tenacia e la continuità con cui si promuove, con i più svariati argomenti, un marchio è diventata esagerata per attribuirla a sola passione personale. Mi dispiace e non saprei argomentare meglio di così la mia sensazione ma anche il più convinto del proprio acquisto dopo un po "molla" e lascia gli altri ai loro acquisti, non è logico che si continui ogni giorno a sostenere la supposta , quanto improbabile, superiorità assoluta di una cosa rispetto ad un altra trattandosi di aggeggi con cui si fanno fotografie. A tratti sembra si parli di apparecchi per medicina nucleare dei quali l'uno fa morire la gente e l'altro la guarisce. „ Applausi! mamma mia non si riesce più a leggere un argomento senza tirare in ballo cose che esulano completamente! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 9:40
“ MASTI: Con lenti ef l'ho provata la R e nonostante il parco ottiche EF che ho le ho preferito la a7iii con accrocchio....vedi te.... c'é da chiedersi se tu hai provato la sony invece... Il nuovo firmware non ha cambiato nulla, per vostra stessa.ammissione. Nel senso che ha risolto un problema di banding che, a detta vostra, non è mai esistito e ha aggiunto l'eye che, oltre ad essere lento sulla R, avete sempre sostenuto essere una roba inutile „ Non so come L hai provata allora. Perché la R con le EF è perfetta. Come con la reflex con L aggiunta di più punti Af. Quindi o non si è provato a scattare o hai provato esemplari fallati. Detto questo io la Sony L ho provata è appena L ho presa in mano ho capito che non faceva per me e anzi, se parliamo di velocità la Fuji xt3 ( che poi ho preso e venduto dopo pochi ho mesi perché la R era quella che sentivo meglio e i era rimasta in testa), lo è ancora di più. Ma è apsc. Ma questo per dire che C'è sempre qualcosa di meglio in un campo specifico e magari si perde in altro. Non si comprende o non si vuol comprendere, che c'è gente a cui dell ibis o del video 4k su tutto il frame gliene frega una mazza ma è più interessato ad un mirino da top di gamma o un af che in single shot sia un cecchino o di un impugnatura come dio comanda o dei menù logici che impari in un nano secondo. Io non contesto la raffica più alta o altre diavolerie che può avere in più la Sony, ma allo stesso tempo non è corretto contestare ciò che invece ha in più la Canon o le sensazioni di altri possessori o peggio le loro priorità. In primis un parco ottiche da far invidia per completezza e economicità, dove gli ef sono nativi e non adattati con un congegno prodotto da sigma che deve lavorare su corpo Sony e ottiche Canon. È stato dichiarato questo da Canon è questo ho sperimentato con le ef che ho provato sulla mia. Per ora risponde alle mie esigenze, fa ciò che promette. Ho avuto tutti i marchi non tifo per nessuno e la R L ho presa dopo valutato tutte le altre e dopo essere ripassato da Fuji ( per me la più veloce e reattiva , esclusa a9 che non ho mai provato). Comprate quello che volete, dopo aver valutato bene cosa vi serve e cosa no. Se comprate la macchina solo guardando le specifiche ma poi di tal raffica non ve ne fate nulla, o il video Lo utilizzate occasionalmente, sappiate che queste caratteristiche le pagate e per avere queste rinunciate ad altre, che magari servono a chiunque: mirino ed ergonomia in primis, ma c'è ne potrebbero essere altri, quali parco lenti ecc. Dopo aver valutato, Siate felici ed entusiasti della vs macchina, ma non facciamo polemiche su ste macchine fotografiche, personalmente non frequento i post sulle caratteristiche o le nuove ottiche Sony. Non mi interessa andar lì a decantare i pregi della mia R. Non porta a nulla. E non mi viene in tasca nulla. Concordo con Beppe, per me L argomento OT intrapreso, finisce qui. |
user172437 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 9:43
Peppe, io non sono stipendiato Canon, magari riuscissi a guadagnarci qualcosa! Semplicemente odio vedere come si è trasformato il forum dopo l'avvento delle mirabolanti Sony! Sembre che da allora ogni altra macchina sia diventata una schifezza immonda! La mia è soltanto una reazione a questo stato di cose, ma effettivamente chi me lo fa fare... Svendete i vostri corredi e comprate tutti Sony che diventerete dei fotografi migliori! Garantito! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 9:49
Zeppo lo posso anche credere ma è diventato difficile comprendere tanta animosità e veramente poco interessante partecipare a discussioni di questo tipo. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:04
“ Non si comprende o non si vuol comprendere, che c'è gente a cui dell ibis o del video 4k su tutto il frame gliene frega una mazza ma è più interessato ad un mirino da top di gamma o un af che in single shot sia un cecchino o di un impugnatura come dio comanda o dei menù logici che impari in un nano secondo. Io non contesto la raffica più alta o altre diavolerie che può avere in più la Sony, ma allo stesso tempo non è corretto contestare ciò che invece ha in più la Canon o le sensazioni di altri possessori o peggio le loro priorità. „ ma, guarda, a parere mio vale anche esattamente l'opposto. Il fatto che chiami "diavolerie" le feature che sony ha e in canon mancano, la dice lunga “ Svendete i vostri corredi e comprate tutti Sony che diventerete dei fotografi migliori! Garantito! „ ma guarda, il bello è che non serve svendere nulla. Io ho ancora tutto il mio corredo Canon, ho aggiunto la A7 III. E sto usando solo quella. Però sì, i risultati si vedono, posso fare scatti che prima non potevo fare, e ho molto più costanza nei risultati. Per cui in effetti si può migliorare, a patto che uno sappia cosa fare. |
user172437 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:16
Guarda hai ragione tu e noi siamo tutti degli idi0ti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |