| inviato il 16 Aprile 2019 ore 10:44
“ Devo capire come estrarlo ora.... Confuso „ Solitamente basta una sirinza senza ago, si inserisce ( il foro di uscita dell'inchiostro sulla cartuccia è a pressione ) e si tira l'inchiostro. “ Ma scusami Michaeldesanctis la stampa fronte/retro automatica non significa che stampa su tutte e due le facciate del foglio giusto? (a sto punto che senso ha specificare questa funzione: io stampo le pagine di word supponiamo, prima le dispari e poi rimetto i fogli e faccio quelle pari con la mia vecchia dx4400. non vedo la differenza Sorriso ) Per avere la funzione di stampa effettiva di due facciate contemporaneamente bisogna andare sulle multifunzione 4-1 o su che modelli? E' solo una curiosità tanto non avrei soldi da spendere per una cosi sofisticata MrGreen „ Fa tutto automaticamente, stampa, non espelle completamente il foglio, lo ricarica in un sistema che lo rigira e stampa dall'altro lato ( però la funzione fronte-retro funziona solo con fogli leggeri ). Ho una siringa per ogni colore, quando ho finito la rimetto a posto ( il colore non si secca come ci si immaginerebbe e non c'è bisogno di pulirla, poi ovviamente la siringa la tappi ). No non toglo niente alla ricarica, inserisco l'ago in quel buchino che è un materiale morbido. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:01
Ah si ? figata sta xp900 per il prezzo ha pure sta funzione fronte/retro automatica! sono rimasto proprio indietro con la tecnologia delle stampanti Comunque niente oggi la ordino insieme a tutto il resto e poi ti faccio sapere! Grazie ancora! |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 19:03
“ Ah si ? figata sta xp900 per il prezzo ha pure sta funzione fronte/retro automatica! sono rimasto proprio indietro con la tecnologia delle stampanti MrGreen „ E' un piccolo gioiellino |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 21:18
“ Comunque niente oggi la ordino insieme a tutto il resto e poi ti faccio sapere! „ L'ho vista su Unieuro in offerta a 110€, hai trovato a meno? |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 21:50
Non fate i pidocchi, con 110 euro non ci comprate nemmeno il porta rotolo su certe stampanti. |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:06
Via internet non va perché forse devo stare lì vicino , però se usi il WiFi è tutto funzionante. Come va la stampante? |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:58
Ma io ero connesso al wifi e la stampante idem. Sicuro che non c'è qualche passaggio che devo fare per avere tutta quella schermata funzionante? Per me sarebbe una funzione molto importante visto che i miei genitori sanno a malapena accenderla. Così facendo avrei possibilità di gestirla a distanza e di aiutarli quando non ci sono... Comunque non so dirti perché mi è arrivata qualche ora fa Posso dirti che trovo leggermente scomodo il fatto di dover aprire manualmente lo sportello dove escono i fogli (più che altro perché è leggermente duro). Curiosità: nelle mie cartucce vuote non c'erano due tappi ma solo uno (dove si introduce l'inchiostro). Quindi è leggermente più scomodo riempirle. Una cosa che mi ha dato fastidio è che c'è scritto nelle istruzioni delle cartucce vuote che non posso aggiornate il firmware della stampante perché altrimenti rovina il chip definitivamente. Ciò che invece mi da solo noia è il fatto che è anche scritto di non cercare di sostituire la cartuccia prima che la stampante smetta di stampare quel colore perché si potrebbe rovinare il cip. (è scritto solo potrebbe ma comunque da noia, perché se sto stampando un a3 e ho ciano scarso, magari mi finisce a metà stampa e devo rifare tutto). Vado a memoria perché ora non sono a casa ma arriverò dopo cena... |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 21:29
“ Ciò che invece mi da solo noia è il fatto che è anche scritto di non cercare di sostituire la cartuccia prima che la stampante smetta di stampare quel colore perché si potrebbe rovinare il cip. (è scritto solo potrebbe ma comunque da noia, perché se sto stampando un a3 e ho ciano scarso, magari mi finisce a metà stampa e devo rifare tutto). „ Si se finisce un colore dovrai ristampare, purtroppo non riprende da dove è interrotta. “ Una cosa che mi ha dato fastidio è che c'è scritto nelle istruzioni delle cartucce vuote che non posso aggiornate il firmware della stampante perché altrimenti rovina il chip definitivamente. „ Non è che il chip si rivina, ma epson corre ai ripari e rende i chip non funzionanti. “ Curiosità: nelle mie cartucce vuote non c'erano due tappi ma solo uno (dove si introduce l'inchiostro). Quindi è leggermente più scomodo riempirle. „ Mi pare un po strano, forse saranno un modello nuovo . “ Ma io ero connesso al wifi e la stampante idem. Sicuro che non c'è qualche passaggio che devo fare per avere tutta quella schermata funzionante? Per me sarebbe una funzione molto importante visto che i miei genitori sanno a malapena accenderla. Così facendo avrei possibilità di gestirla a distanza e di aiutarli quando non ci sono... „ Io leggo connesso a Internet ( e forse non tutte le funzioni sono accese ), funzione che non ho mai usato, io la collego alla mia rete ethernet e mi esce il suo numero IP e posso fare tutto, per farla funzionare ho dovuto inserire i manualmente l'indirizzo ip ( in dhcp non mi andava ). |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 21:56
Un peccato il discorso della sostituzione inchiostro. Ma io non ho capito: perché quando la stampante mi dice sostituzione inchiostro io non posso togliere la cartuccia riem× e rimetterla? Perché devo proprio aspettare che non stampi più? Si è parso strano anche a me il discorso del secondo tappo. Poi contatto quelli di stampacontinua. In pratica c'era il pezzettino giallo con scritto "pull qualcosa" e tolto quello c'era un buchetto. Penso siano fatte così comunque... Non ho capito scusami. Se io connetto semplicemente la stampante al wifi, il cell al wifi e vado nell app Epson iprint e clicco su scan ottengo l'errore diciamo: stampa remota non disponibile. Idem se clicco su copia e accedi alle memoria. A te va da cellulare nelle condizioni scritte sopra? Grazie :) EDIT ENORME Ero connesso in remoto per quello non mi dava lo scanner ecc. In locale funziona, è da remoto che non va. Confermi che in remoto quindi che ne so stampante con wifi e cell in 4g, non funzioni scanner, copia, accesso alla memoria...? |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 12:27
“ Un peccato il discorso della sostituzione inchiostro. Ma io non ho capito: perché quando la stampante mi dice sostituzione inchiostro io non posso togliere la cartuccia riem× e rimetterla? Perché devo proprio aspettare che non stampi più? „ Probabilmente non son riusciti a risolvere diversamente il problema, ti faccio presente che i primi chip autoresettanti hanno avuto problemi e le cartucce per mesi erano introvabili su tutto il globo. “ Si è parso strano anche a me il discorso del secondo tappo. Poi contatto quelli di stampacontinua. In pratica c'era il pezzettino giallo con scritto "pull qualcosa" e tolto quello c'era un buchetto. Penso siano fatte così comunque... „ Un servizio buono di stampacontinua è che mettono i video su come ricaricare, chiedi a loro. Il fatto del buco dell'aria è strano, perchè è consigliato tapparlo mentre si inserisce l'inchiostro, toglierlo per par passare l'inchiostro alla camera con la spugna. “ Confermi che in remoto quindi che ne so stampante con wifi e cell in 4g, non funzioni scanner, copia, accesso alla memoria...? „ Non uso da remoto, ma immagino sia quello il suo funzionamento. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 15:07
non hai capito cosa cambia alla stampante se io tolgo la cartuccia solo quando non stampa più? mica vede sul foglio l'assenza del colore? A lei arriva solo l'informazione che la cartuccia è esaurita e basta. Perchè non posso sostituirla quando mi appare quel messaggio e devo aspettare che non ci sia più colore all'interno della cartuccia? Cioè non capisco proprio la logica di questa cosa. e ho capito che non la usi da remoto ma ti chiedevo se potevi fare una prova un attimo (se sei capace ovviamente ma penso di si) |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 18:06
Di solito le ricaricabili si tolgono e rimettono quando la stampante ti chiede di sostituire la cartuccia, e se si svuotano per vari motivi (reset del chip senza ricaricare) penso si rovini irreparabilmente la testina. Forse stampa continua intendono di non togliere la cartuccia finché non è richiesta la sostituzione. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 19:01
ho letto/capito male io. Mi sembrava strano. www.dropbox.com/s/amfbux8248b477e/IMG_20190425_185810.jpg?dl=0 Non devo aspettare che quel colore non ce ne sia più ma semplicemente che la stampante creda che la cartuccia sia vuota dai suoi calcoli. Non avevo il foglio a portata di mano prima ora ho riletto e pare sia così. Ora ho dubbi sul discorso remoto... Poi la prossima settimana proverò meglio la stampante :) |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 13:32
È arrivata anche a me, ma per ora ho avuto il tempo solo di fare una fotocopia e un paio di stampe di documenti. Prossima settimana devo comprare della carta fotografica e le cartucce ricaricabili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |