| inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:01
La lente è stata riprogettata, è diversa. Comunque con lo schermo anche decidi dove mettere a fuoco. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:02
Sicuramente. Un po' come fai col cellulare... |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:02
beh, proprio male non va |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:10
Beh se guardi quelle foto, non ci capisci una mazza... |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:04
“ A volte mi meraviglio del livello di comprensione del linguaggio scritto di alcuni utenti. La gr II non va bene perché l'ho già avuta ed il problema polvere esiste, tra l'altro sta ancora a 600€ nel nuovo. La Q non sostituisce la GR, ma potrebbe essere considerata unico mezzo fotografico (Q2, la Q primo modello no), ma il prezzo è più che proibitivo. Sì, sono sicuro di voler fare foto, e ti inviterei a non fare domande provocatorie e fuori luog senza un motivo valido, visto che si sta semplicemente discutendo in lungo e in largo di mezzi fotografici che montano 28mm fisso. „ non mi sembra di essere fuoriluogo.. sembra di stare al concessionario guardando tutte le auto mentre cammini in autobus... La gr2 ha i problemi di polvere.. e allora? si pulisce come fa il 90% di chi la usa. A meno che non vuoi usarla la fotocamera e si torna al discorso concessionario e siccome il 28 ce l'ha fisso si passa da corpi tascabili e mini da 300(fuji) a 900 (ricoh) a corpi non tascabili, con mirino e sensore full frame da 4000 (q2) ... ma finiamola dai. Se interessa fare foto, prendi 300 euro e compri usata la gr2/gr la nuova fuji.. se interessa stare a parlare sul forum... eccoci qua al topic n4 su un corpo di cui si parla poco perche' di fatto il topic esiste per altro. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:53
“ Va bene l'entusiasmo, ma poi le persone ci credono davvero. Se mi metto il costume dell'uomo ragno giuro che non riesco a saltare tra i grattacieli. „ “ Categorizzare in termini assoluti è sbagliato, come in questo caso. Ti perdono perchè sei accecato dal brivido dello straight photography! Che poi il mezzo possa essere molto interessante, nessuno che pratica il genere potrebbe negarlo. Che sia molto comoda perchè tascabile lo stesso. Che la soluzione dei propri limiti possa essere il mezzo è invece un approccio-pensiero sbagliato. ;-) „ Sono di approccio e convincimento opposto, filosoficamente e prosaicamente. La soluzione dei miei limiti sta proprio nel mezzo: io non riesco a correre a 130km/h, ma se salgo sulla mia automobile lo posso fare. Io con la mia automobile non posso correre a 200km/h, ma se prendo un'auto sportiva e vado su un circuito lo posso fare. Con un'auto sportiva non posso andarmene per monti e campagne, ma se compro una Panda 4x4 sì. Il mezzo è fondamentale per superare i propri limiti :) Non dubito che ci siano persone che non hanno problemi a usare una 645Z per fare street in faccia alla gente, ma in quel caso loro non hanno il limite della timidezza. Siccome a me non va di fare 30 anni di psicoterapia per cambiare carattere, faccio prima a comprare una fotocamera piccola |
user72446 | inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:51
Juza realizza delle foto fantasmagoriche e talvolta usa una a5100...... Eppure molti utenti si scannano perche'la loro A9 o A7r3 non gli fa le foto che vorrebbero, non va nei luoghi che vorrebbero, e non fotografa attimi decisivi...... |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:15
@Abulafia mi trovi d'accordo, anche ho scattato street con Sony a7ii (quasi una ak47) a7iii, xt2 e altre, mi sono trovato molto più comodo e ho scattato da molto più vicino con le x70 e x100f proprio per lo scatto silenzioso e perché sembrano "inoffensive", la Ricoh poi sembra proprio una compattina del caXXo dell'era pre smartphone... Perfetta per la street. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:26
Comunque macchina spedita ieri in negozio, arrivata oggi e rimborsata su paypal già questa mattina. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 23:54
“ Comunque macchina spedita ieri in negozio, arrivata oggi e rimborsata su paypal già questa mattina „ un negozio serio |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 23:54
Indubbiamente, serissimi. Spedita mercoledì, arrivata giovedì, rispedita ieri, arrivata oggi e rimborsata immediatamente. Il miglior negozio con il quale abbia avuto occasione di rapportarmi. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 1:17
Abulafia. Quelli che sostieni, ossia che il mezzo sia fondamentale per superare i propri limiti, nel caso di cui stiamo parlando, serve solo a dire di fare street senza sapere cosa sia. Provare a fare street (non dico farla che è dono di pochi, e con i presenti certamente esclusi) è altra cosa che avere una macchina piccola in mano solo perché sono timido. Ma questo non perché lo dico io, sono un bischero qualsiasi, ma perché lo dice gente che l'ha fatta e la fa sul serio. Inizia a studiare prima di prendere la grIII! Ad ogni modo è senz'altro off-topic e mi scuso per lo spazio rubato chiudendo qui. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 1:29
“ Abulafia. Quelli che sostieni, ossia che il mezzo sia fondamentale per superare i propri limiti, nel caso di cui stiamo parlando, serve solo a dire di fare street senza sapere cosa sia. Provare a fare street (non dico farla che è dono di pochi, e con i presenti certamente esclusi) è altra cosa che avere una macchina piccola in mano solo perché sono timido. Ma questo non perché lo dico io, sono un bischero qualsiasi, ma perché lo dice gente che l'ha fatta e la fa sul serio. Inizia a studiare prima di prendere la grIII! MrGreen Ad ogni modo è senz'altro off-topic e mi scuso per lo spazio rubato chiudendo qui. „ Non c'è alcuna logica in quello che hai scritto. "Serve solo a dire di fare street senza sapere cosa sia" è una tua conclusione senza alcuna argomentazione. Fra l'altro parti dal presupposto che io non sappia cos'è la street, e che lo sappia tu. Non è gentile "lo dice gente che l'ha fatta e la fa sul serio". Il principio d'autorità non dimostra nulla da... praticamente sempre. E' una fallacia logica. In ogni caso, stranamente, tutti quelli che fanno street sul serio (o la stragrande maggioranza) in mano hanno una macchinetta minimale. Ribalto l'argomentazione, tanto non ha senso in nessuna delle due direzioni “ Inizia a studiare prima di prendere la grIII „ Non avevo alcuna intenzione di comprarla, per quanto ne possa essere stato entusiasta: con quei soldi foraggerei i generi che mi piacciono davvero. Il senso del mio post è che quella fotocamera aiuta *sul serio* chi con la street ha problemi. E, logicamente, non può che essere perfetta per chi con la street *non* ha problemi. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 1:54
Tornando in tema, mi e' Stata appena consegnata, provata al volo (domani la provo con calma, qui è ora di cena) comunque primissime impressioni: Dimensioni pazzesche, un piccolo concentrato di tecnologia che sta in un palmo di mano. Messa a fuoco più o meno come la vecchi gr Dai pochi scatti fatti in casa vedo una qualità di immagine notevole L'adattaore grandangolo ora viene riconosciuto da solo, nel modello precedente andava settato dal menu, ora anche il tubo che unisce il grandangolo alla fotocamera è “intelligente” ha i contatti Ricarica con usb 3 super comoda per chi ha device di ultima generazione Feeling trasmesso, una goduria, non vedo l'ora di scattare per strada, sembra davvero ottima. Scattando per 5 minuti ho sentito la parte posteriore in alto a destra scaldarsi un po', al momento non mi sembra nulla di tragico ma si nota. Comunque su tutto, le dimesnsioni davvero compatte, un menu migliorato, velocità di navigazione del menu aumentata, touch screen con una ottima sensibilità. Si anche lo schermo è migliorato davvero tanto. Le chiacchiere stanno a zero, è un vero e proprio upgrade, la vecchia e gloriosa gr sarà sempre una gran fotocamera, ma per chi vuole il massimo...non ci sono alternative, questa gr è davvero il top (in questo ambito) |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 1:56
Se riesco ed ho tempo, posso fare una comparativa anche con la Leica d-lux e la Sony RX1 mark II visto che dal mio punto di vista sono le atre sue compatte top nel loro settore |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |