RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 6


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Parlare di/della fotografia - 6





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:40

Prova su Internet Explorer, lì mi si è aperta (misteri di WordPress...)!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:42

io uso Chrome e non ho problemi

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:44

Sono fuori e ho solo lo smartphone e con quello non me la apre non so perché.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:46

hai ragione da telefono anche io vedo un cartello di stop Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:55

MrGreen

La pagina del sito in cui si trova la foto è questa:
loeildelaphotographie.com/en/event/unleashed-a-collaboration-of-artist

La foto è la quarta della slideshow!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:57

EDIT
Ecco un link alternativo, provate questo:
loeildelaphotographie.com/wp-content/uploads/2018/11/roger-ballen-hans

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:59

Grazie con questo la apro.

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 11:33

Una fotografa che vedo affine al loro lavoro é Lauren Simonutti, non tanto per le affinità di stile ma per la tensione interiore che a mio avviso accomuna le loro foto.

www.google.com/search?q=Lauren+Simonutti&safe=off&client=ms-android-sa

user90373
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:33

Nuovo spunto. In balistica alzando il tiro un proiettile va più lontano, però puntando troppo in alto si ottiene l'effetto contrario. Mi sembra stia succedendo questo, un avvitamento verticale che, finita la spinta, ci porta laddove siam partiti.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:39

Quella si chiama parabola.
Qui c'è un percorso. Possiamo anche ripassare dal punto di partenza, ma non l'avremo mai fatto passando dalla stessa strada, ergo avremo sempre imparato qualcosa.

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:48

Ettore siamo qua per parlare di fotografia dentro ad un forum dove la quasi totalità dei post è di natura tecnica. Siamo arrivati al capitolo sei e già questo è andato al di là delle mie speranze iniziali. Gli avvitamenti verticali li possiamo evitare con il contributo fattivo di chi è ancora interessato a continuare. Se poi non lo è più nessuno ci avviteremo. Così è la vita.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:01

MrGreen

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:07

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:31

Tornando seri qui un'interessante intervista a Roger Ballen
www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2018/03/intervista-roger-ball


Ma al di la dell'intervista vorrei sottolineare una frase:

per me alla fine è la forma che determina il contenuto


credo sia interessante il suo passaggio da foto più documentaristiche a questa concezione dove il rigore estetico formale serve a innescare associazioni mentali in chi osserva, sicuramente le sue non sono fast-photo richiedono tempo e attenzione per essere assimilate

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:46

"Si tiene quindi a distanza dalle opere degli altri artisti, per restare focalizzato sulle sue?
Oh no, semplicemente non mi sono d'aiuto. Voglio dire, posso andare in un museo e trovare interessante questa e quell'altra opera. E quindi? Tutte le cose interessanti che ho visto non mi dicono cosa fare della mia fotocamera, una volta che l'ho presa in mano."


Mi ha colpito molto la domanda finale. Risponde che le opere interessanti degli altri non le solo di nessun aiuto quando deve fare le sue foto. Fa riflettere questa cosa perché ho sempre pensato che la cultura fotografica, quindi anche il conoscere il lavoro degli altri, sia fondamentale nella crescita personale come fotografo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me