JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come ti pare. Fai paesaggi a 24 mm f11 su FF da 70mpx. Sarà "tutto a fuoco", credici. Devi chiudere se vuoi i mpx utilizzabili. In alternativa ridimensioni e li butti nel cesso.
Premesso che 70 mega non saprei nemmeno dove archiviarli sul pc però mi sembrano gli stessi discorsi reazionari di quando si è passati dai 16 ai 24 mega px e poi ai 36 e 42 mpx. Mi ricordo le battute di scherno: ma no chi se le compra ste bigmegapixel! Il massimo per un sensore ff sono 24 non di più se no affoga il sensore! a me ne bastano molti meno! scaffale subito ! ecc ecc. E poi sappiamo come è andata a finire. Corsi e ricorsi della storia.
“E poi sappiamo come è andata a finire. Corsi e ricorsi della storia”
E' andata a finire che 45 a F11 sono ancora buoni, ma 70, diventano buoni a F7 e via via dicendo. La fisica ottica non la si cambia. Dopo vengono le correzioni via software, se gia' non esistono oggi, e non lo si sa'.
user14103
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:18
Magari 70 mpx abbinati a ottiche tipo 135gm e con una messa a fuoco decente ....
Beh è allora?? Sperando sia una 70mpxl versatile, e non una big megapixel bradipo... Comunque sicuramente Canon la farà uscire al posto della 5dsr, dato che ha tanto che non la rinnova... Vi ricordo comunque che già Sony ha in cantiere i 64mgpxl, e se non sbaglio molti sonary erano d'accordo su questa taglia,come mai adesso sembrano tanti i 70?? Canon sicuramente dovrà in qua,che modo preservare l'utente pro, ma anche quello smanettone con i soldi, alla fine non credo che Canon non abbia da anni tecnologia nel cassetto, come del resto Sony e tanti altri... Il problema loro spenso sia non bruciare questa tecnologia mettendola fuori in un momento sbagliato, come ultimamente ha fatto fuji con la xh1, che pur di non far scappare qualche utente, ha infilato dentro a quella macchina , tecnologia vecchia...
E' finita che quando il sottoscritto nel 2015 si prese la 5Dsr (quella passava il convento...) per fare avifauna perché si poteva croppare abbestia tutti a scandalizzarsi, ora il 90% dei nikonisti che praticano seriamente il genere hanno la D850.
user117231
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:34
La Fuji ha pronto il nuovo sensore APSC da 36 megapizzuli... e il nuovo sensore MF da 128 megapizzuli. Ma voi ce li avete i soldi per upgradare il PC ?!
“Ma voi ce li avete i soldi per upgradare il PC ?!”
E scrivilo bello in grande perche' e' quello che serve davvero. Gestire file da 90mb e', a conti fatti, solo una rottura di pelotas, specie se si lavora con le selezioni/maschere e plugin. Diventa un calvario.