| inviato il 27 Marzo 2019 ore 18:45
“ Come fate a non starci non lo so proprio. „ D850; D800; 24-70 4 (il 2,8 pesa di più); 21 zeiss; filtri; mac air per lo scarico : 10 chili. In stiva, cavalletto, carica batteria; scarica schede; batterie di riserva; flash. Si può portare di meno; certamente si, ma si limitano le scelte di scatto. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 18:52
Maurizio ..solo per Accademia, ma se le valige non arrivano e succede .... come fai con i carica batterie ? Io arrivo a 10/11 kg con attrezzatura simile ma i carica batterie li portò nel trolley a mano .. e poi é obbligatorio avere le batterie a mano e non in stiva .. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:11
Maurizio, m sembra impossibile che quella poca roba pesi più di tutta quella mia, ma se lo dici ci credo, sono solo stupito ecco (insomma 3 obiettivi Hasselblad siamo quasi a 3kg solo loro, ogni magazzino portapellicola sono oltre 700 GR, poi corpo macchina, pellicole.... Boh). Ma due corpi macchina sono sempre necessari? Io mai portati. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:33
Sempre x Accademia e non per risolvere .... Il peso si riferisce al trolley nel suo complesso ..carpisa da solo pesa 1kg o forse più, iPad..caribatteria x fotocamera e tel... ecc ...3 lenti 2 corpi , filtri, Mac book (1kg) prese universali ..felpa ... a Febbraio x la Lapponia 10,5 kg .. x la Namibia avevo anche un Ta 150/600 1,6 kg i più mi sembra .. sempre con me in cabina , cavalletto in stiva |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:37
“ ma se le valige non arrivano e succede „ Con i controlli odierni è molto difficile che le valigie si perdano; al massimo possono arrivare in giorno dopo (a me è successo una volta sola e ho viaggiato moltissimo, sopratutto per lavoro). Un rischio che si può correre, specie se si viaggia con altri fotografi con materiali simili e/o si atterra in città di un minimo di consistenza, dove è possibile reperire un carica batteria, (a me in india si è rotto il carica batteria del mac e l'ho trovato non originale piuttosto facilmente), @Diebu due corpi macchina sono sempre necessari; forse no, ma utili certamente si. Per tre ragioni: A puro titolo di esempio, se passeggi in un parco a dorso di elefante, non puoi cambiare obbiettivo; se ti serve il grandangolo e hai il tele perdi lo scatto. Se in un mercato e/o in un villaggio vuoi passare rapidamente dal ritratto di un viso alla ripresa di scambio di merci tra venditore acquirente, ti servono due corpi macchina, altrimenti ti dedichi solo a un tipo di scatto. Ultimo, ma non meno importante, se scambi continuamente obbiettivo su un unico corpo macchina e ti trovi in aree tipo deserto, strade polverose, spiaggia, foresta, ec. ec. le possibilità di avere in sensore sporco e inutilizzabile prima della fine del viaggio è elevata. poi, ovviamente, come tutto, sono scelte personali. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:42
Si vero x le valige .. ma dipende dalle tratte, prendendo più voli può capitare .. a me dalla Malesia per fortuna al ritorno . .. e poi ho bisogno di stare tranquillo .. le batterie comunque sono obbligatorie nel bagaglio a mano ! |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:47
Beh si, in effetti se cominci a mettere anche computer, batterie, ecc. il peso fai preso a superarlo. Poi io portò tutto n uno zainetto, molto più leggero di un trolley. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:54
Approfitto che siete in linea .. ho postato questo quesito ma nessuno mi risponde sapete qualcosa ? Grazie Ho sempre usato PS e non ho mai avuto problemi a sovrapporre testi e salvare. da qualche tempo, avendo fatto l'abbonamento mensile al pacchetto Adobe, uso LR Classic. Non riesco a esportare in jpg o altro formato le foto sviluppate con il testo/commento/titolo che si può aggiungere in “presentazione”. Da “presentazione” se si chiede di esportare con la scritta, questa non compare, esporta solo la filigrana/firma. Esiste qualche altro passaggio da fare ?(metadati ho provato .. nulla ) , devo portarle tutte in PS ? Non vorrei passare se possibile da altri programmi, (ne esistono molti) per ovvie ragioni di qualità e comodità. Grazie in anticipo ... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:21
Ormai vale tutto.. smartphone e basta ... tutti fotografi.. tutti ingegneri .. tutti medici!!! Sempre per accademia ..............difficile affittare in loco se fai viaggi e non risiedi in località per qualche tempo, (2 corpi) è difficile fotografare se ti molla una reflex (olimpus OM1) magari come mi è capitato in Indonesia nel 1984 in cima al BROMO (3 h a piedi... per vedere l'alba), o sullo Zambesi... anche solo su una barca di Turisti....(non a me in questo caso)... e poi ognuno di noi è un poco maniaco, non sempre razionale, magari in cose differenti... e voi sapete che la fotografia, se non è una professione (per me non lo è non lo e mai stata) è una bellissima mania, compreso la preparazione dello zaino fotografico per partire. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 21:13
“ scherzi a parte, se devi allestire un limbo o un set con luci,stativi e tutto quello che serve… o mandi mezzo container per via aerea o affitti localmente. Che fotografi siete? tutti che vanno con due corpi macchina e neppure una luce? „ Io lavoro nello sport e i pro che conosco hanno attrezzature trasportabili quali corpi macchina, ottiche varie, notebook e monopiede. Ovviamente non necessitano di luci da set e quant'altro. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 20:32
SALT ... c'è una via di mezzo :...la mia attuale attrezzatura, 8/10 kg in cabina con me !!...55x25x40 .... Namibia .. Birmania ..Marocco ..Giappone ... California . Lapponia ..oltre Sicilia e Puglia negli ultimi 2 anni, mai un problema... (affittare ? solo in Lapponia in alcuni alberghi ti danno x 20 € un grandangolo x l'aurora.. in altri posti non saprei) Non ci devo vivere con la fotografia ... ma mi diverto a fare tanti tanti scatti da 55 anni, avere un corpo macchina di riserva.. 3 lenti ..e magari qualche foto viene bene .. solo per amici, famiglia e per i miei ricordi. Penso che come me la maggior parte che non pensa di vincere il Pulitzer si diverte a possedere e anche trasportare con fatica , la propria attrezzatura ... |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:04
Ciao, almeno il GorillaPod e il Manfrotto Pixi posso portarmeli nel bagaglio a mano? |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:39
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |