JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gian Carlo F - Definendo la serie "E " tutti scarsi, ho certo ecceduto...Dovevo specificare che ciò riguarda le ottiche che ho testato e posseduto e non sono mai stati tele. Confermo che delle focali " corte " ho una opinione assai poco esaltante.
Gian Carlo F - Hai mai provato il 28mm f2.8 AI-S CRC... ? Un " Tappetto " con MaF 20cm..dalla definizione incredibile.. Un gran bel vedere la tua Short list....
Blade9722 - Non ho mai testato il 75-150 E perciò non posso esprimermi. Gian Carlo F - Non ho mai avuto l'f2 CRC..ma ne ho sempre sentito parlar un gran bene. Saluti
Blade9722 - Dipende dai punti di vista. In genere i grandangolari vintage ai bordi ammorbidiscono un po', cosa che non succede o è molto meno evidente negli obiettivi di nuova generazione. Ti dirò che questo particolare, non sempre lo trovo così negativo. Punti di vista...appunto ! Gian Carlo F - il 100mm E non lo conosco, ma alcuni condividono la tua opinione. La costruzione degli " E " è sicuramente non all'altezza degli AI...Senza alcun dubbio ! Saluti.
Grazie dei consigli.. ma rispetto alle serie più recenti otticamente sono inferiori? Qualcosa anche che abbia AF ma abbia una ghiera da poter usare anche in manuale?
Le ottiche vintage generalmente sono inferiori nel controluce e a tutta apertura. Va tenuto conto. Se vuoi ottiche af, progettate per il digitale, ma con ghiere di maf valide ti consiglio i Sigma ART, i Nikkor AFS G sono validissimi ma hanno delle ghiere penose, sembra ci sia sabbia negli elicoidi.....
Lorenzo, A mio parere Gian Carlo F ti ha risposto in modo più che esauriente. Ai ed AI-S furono progettati per l'analogico e su sensore digitale la loro resa non può essere la stessa. In genere danno il loro meglio a diaframmi intermedi con effetti che posso essere anche parecchio piacevoli. Non tutti concordano ma io li apprezzo e non sono l'unico. Obiettivi Nikon AF con ghiera diaframmi sono gli AF AF-D. Ad esempio,ho l'85mm f1.4 AF-D che mi piace molto.
questo è il 35mm/2 K modificato AI con D800 a f2,8, credo si possa essere più che soddisfatti.....
in queste condizioni però qualche limite lo ha, una ottica attuale non produrrebbe tutti quei riflessi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.