| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:00
“ ci vuole una giusta misura, 350 € per un semplice convertitore raw mi sembrano alquanto eccessivi. „ Chi la stabilisce la giusta misura, superata la quale la pirateria diventa moralmente accettabile? Detto questo, di semplici convertitori di RAW ce ne sono piu` di uno, molti anche gratuiti. Se vuoi proprio C1, allora, forse, non e` un semplice convertitore di RAW. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:09
ci sono tanti sviluppatori raw che costano meno o sono gratis , se uno vuole il top lo deve pagare. oppure si fa l'abbonamento per i mesi che lo usa. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:22
Per demosaicizzare i raw utilizzo Canon DPP. Solo la mamma sa i figli come sono fatti. Quando utilizzavo Nikon usavo NDX. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:27
Io non so il lavoro che fai Pero dietro un software ci sono una o più persone che hanno studiato ed investito tempo e denaro Poi i convertitori raw vengono forniti con l'acquisto della reflex Detto questo ogni tanto capture one viene distribuito gratuitamente Giustamente versioni piu vecchie ma funzionanti. |
user170782 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:44
Capture One si può anche prendere con la formula abbonamento. A chi chiedeva se si può comprare in gruppo, no- Ma come tutti i software una volta acquistato è possibile attivarlo su più pc, in questo caso mi pare 3. Quindi ci si può dividere la spesa in questo senso. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:59
ma siamo sicuro che adobe e aziende simili siano davvero preoccupati dalla pirateria? chi l usa per lavoro ha comunque la licenza, e molti appassionati magari lo usano solo perchè pirata e quindi gratis, altrimenti userebbero altro, ma è comunque pubblicità e diffusione del software con il marchio dell azienda anche se pirata |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:27
A chi chiedeva se si può comprare in gruppo, no- Ma come tutti i software una volta acquistato è possibile attivarlo su più pc, in questo caso mi pare 3. Quindi ci si può dividere la spesa in questo senso. esatto, una licenza multipla, questo volevo dire. Capture One si può anche prendere con la formula abbonamento. link? ho trovato solo questo (e non parla di abbonamento): www.phaseone.com/it-IT/Capture-One.aspx?gclid=Cj0KCQiA14TjBRD_ARIsAOCm ci sono tanti sviluppatori raw che costano meno o sono gratis ma li implementano i profili Cobalt di Raamiel? Per quello che ho letto solo LR/ACR e C1 li implementano. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:31
@GianlucaPD sempre sul sito del prodotto, mi sembra 24€ o 29€ al mese. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:33
ah vero grazie Murphy che sbadato era proprio affianco! 29 € al mese, ma una volta che arrivi a 350 cosa succede? è tuo? oppure devi continuare a pagare 24 al mese per utilizzarlo? |
user170782 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:34
www.phaseone.com/it-IT/Online-Store.aspx Nel menù a tendina della versione pro che ti interessa selezioni "annual plan - paid monthly" adesso è a 24 €/mese, non poche. Le versioni pro per Fuji e Sony stanno 19 €/mese. Io l'ho sottoscritto qualche anno fa e pago 12 + iva al mese. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:36
Il Moralizzatore ma quello che non ho capito è se in un anno (29*12=350) l'hai pagato oppure devi continuare a sborsare se vuoi usufruirne. |
user170782 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:39
No, devi continuare a pagare, altrimenti come per la suite Adobe resti con un pugno di mosche. |
user170782 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:41
Ovviamente hai sempre la versione aggiornata. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:41
ok hai sempre la versione aggiornata, ma se non puoi più pagare per qualsiasi motivo, ti disabilitano il programma? metti per es. che hai fatto 2 anni di pagamenti mensili (24*24=576 €, abbondantemente sopra i 350 €) allora torniamo al punto di partenza, che devi sborsare 350 tutti in una volta. |
user170782 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:45
Sì, è l'altra faccia della medaglia degli abbonamenti, sono costruiti per fidelizzare il cliente. Per quanto mi riguarda sono scelte valide per chi ci campa con la fotografia, meno per un singolo utente. L'idea di comprare in due o tre invece è buona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |