| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 0:23
Ok Vittorio, non conosco l'antefatto. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 0:25
“ fa parte delle natura umana scontrarsi e su un forum risulta anche più facile offedendere perché non c'è il rischio di prenderle „ Parole sante... ci vorrebbe la presenza di moderatori |
user120016 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 9:09
Diciamo pure che basterebbero due cose: educazione e rispetto. Indipendentemente dal fatto di aver torto o ragione, questi due presupposti non dovrebbero mai mancare tra persone civili. Per me si può sostenere tutto ed il contrario di tutto con argomentazioni valide o anche solo per sentito dire. Di cavolate spacciate per verità assolute è pieno il web dove presunti ''esperti'' si prendono la briga di voler insegnare ad altri qualcosa che non conoscono minimamente. Eppure basta approcciare in maniera giusta queste situazioni. Intendo dire che anche lo ''scontro'' verbale è lecito (altrimenti sai che rottura di scatole un forum senza contraddittorio?) ma solo se fatto con pacatezza dei toni. E soprattutto con la disposizione all'ascolto che spesso manca totalmente in chi è convinto di essere nel giusto. Se poi dall'altra parte si trova un muro... fine, basta smettere di rispondere e non alimentare polemiche sterili o peggio, insulti personali. Qui si dovrebbero giudicare le idee non le persone. Ma spesso le due cose faticano a rimanere distinte. Personalmente mi è capitato spesso di essere in disaccordo su certe posizioni (e spesso con gli stessi personaggi) ma, pur avendo 30 anni di esperienza fotografica alle spalle, ho sempre ''ascoltato'' o meglio ''letto'' le argomentazioni dei miei interlocutori e non nascondo che in certi casi io abbia dovuto rivedere le mie posizioni di partenza. Non sempre è capitato il contrario ma non ne ho mai fatto un dramma. La mia filosofia è : ''contento tu, contenti tutti'' ed ognuno per la sua strada... |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 10:04
Preferisco di gran lunga i post sull'eterna battaglia 35isti vs 50isti piuttosto che post triti e ritriti dove ci si scatena in guerra di brand o di formati. È una diatriba vecchia come la fotografia ma per lo meno esprime due punti di vista differenti. Anche io credo che tecnica e arte andrebbero tenute separate. Smentitemi, ma non mi pare di ricordare vincitori del World Press Photo che fossero manager/dipendenti/tecnici di Canon, Nikon, Olympus, Sony o compagnia cantante. E chi conosce le loro macchine meglio di loro stessi? Non linciatemi, ma spesso i modi Auto delle macchine fotografiche moderne fanno quello che facciamo in M in molti casi, solo che tolgono tutto il divertimento. Situazioni particolari a parte, anche una scimmia oggi sa fare una foto tecnicamente corretta (Oliviero Toscani dixit). Non parlerei neppure di "arte" ma di emozione. Una foto può non essere considerata un'espressione artistica ma può emozionare. In quel caso, non ha colpito nel segno? Ben inteso, questo se siamo amatori e le foto sono per noi. Diverso se abbiamo dei committenti. Ecco perchè avevo citato la galleria di Vittorio... i suoi scatti sul bimbo appena nato (immagino suo figlio) sono "intimi", personali, ma riportano alla mente di chi li osserva gli attimi che magari si è trovato a vivere in prima persona. Tutto questo non ha niente a che vedere con megapixel o 150 punti di fuoco tutti a croce. Non possiamo evitare che ci si scanni sulla tecnologia... ma lasciamo che si scannino fra loro... |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 11:49
Continuo a non capire: se vi danno così tanto fastidio le pippe mentali sulla tecnologia, perché vi ostinate a leggerle? E soprattutto perché venite a lagnarvi proprio in questa sezione del forum che è espressamente dedicata alla tecnologia (N.B. uso il termine tecnologia, non tecnica, che è una cosa ben diversa)? Come andare in una discoteca e lamentarsi della musica sparata ad alto volume, o entrare in una chiesa e lagnarsi di vedere gente che prega, o andare in un campo nudisti e scandalizzarsi di trovare gente svestita. Non ne capisco il senso. Allora spiegatemi: se io voglio discutere in santa pace di megapixel, gamma dinamica, sensori stabilizzati, diffrazione, linee per millimetro, focus shift, curvatura di campo ecc. ecc. senza dovermi sorbire 'sti pipponi moralisti ad ogni pie' sospinto, DOVE devo andare? |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:01
“ Si, Cardale, e quel fantomatico "membro del forum" che un membro del forum (Emanuele, proprietario di D750) demonizzava ero io, io che mi ero permesso di consigliare ad un neofita una D700 perché bastava e avanzava. Io ho preferito non intervenire per comportarmi in linea con quel che ho scritto, altrimenti sarei diventato lecitamente offensivo... Assecondiamo! „ Ah, ecco... alla fine tutto torna! Assecondiamo... “ Si, ma che c'entrano i consigli su cosa acquistare con quella classifica ? „ Assolutamente nulla, e infatti nessuno ne ha dati. Si faceva solo notare che una macchina considerata su questo forum dai più obsoleta e per fanatici in realtà poi nel mondo reale permette ancora di ottenere risultati grandiosi, e quella classifica ne è una sorta di certificazione . Una riflessione che mi sembra perfettamente in linea con l'argomento iniziale di questa discussione. “ Continuo a non capire: se vi danno così tanto fastidio le pippe mentali sulla tecnologia, perché vi ostinate a leggerle? E soprattutto perché venite a lagnarvi proprio in questa sezione del forum che è espressamente dedicata alla tecnologia (N.B. uso il termine tecnologia, non tecnica, che è una cosa ben diversa)? Come andare in una discoteca e lamentarsi della musica sparata ad alto volume, o entrare in una chiesa e lagnarsi di vedere gente che prega, o andare in un campo nudisti e scandalizzarsi di trovare gente svestita. Non ne capisco il senso. Allora spiegatemi: se io voglio discutere in santa pace di megapixel, gamma dinamica, sensori stabilizzati, diffrazione, linee per millimetro, focus shift, curvatura di campo ecc. ecc. senza dovermi sorbire 'sti pipponi moralisti ad ogni pie' sospinto, DOVE devo andare? „ Si, però sull'esatta falsa riga di quello che scrivi, ti bastava non aprire, leggere e rispondere a questo topic... mi pare il famoso bue che dice cornuto all'asino ... |
user112968 | inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:04
Salve, io credo che come spesso succede la verità sia nel mezzo (inteso come metà :-) ). Anche io mi sono accorto che forse le foto migliori (meno peggio) che ho fatto mi sono uscite da una D40 con fondi di bottiglia e ora che sono riuscito a farmi un'attrezzatura all'altezza non faccio foto che riescano a piacermi per cui sembrerebbe che la fotocamera non faccia il fotografo....ma subito dopo penso che la fotografia non sono io e quello che mi piace fotografare ma anche chi fa foto pubblicitarie, foto sportive, naturalistiche...dove se non hai particolari attrezzature hai voglia ad essere un maestro il lavoro non lo porti a casa, per cui il discorso tecnico viaggia di pari passo con le capacità artistiche...sono d'accordo che qui, come in tutte le cose in Italia, si tenda a dividersi tra Guelfi e Ghibellini, in modo abbastanza stupido e per nulla costruttivo....ma ripeto, credo sia un difetto sociologico e non dei fotografi...buona luce a tutti. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:06
“ ti bastava non aprire, leggere e rispondere a questo topic... mi pare il famoso bue che dice cornuto all'asino ... „ Ti ricordo che siamo in una sezione dedicata più alle mie pippe che ai tuoi sproloqui. E cornuto dillo a qualcun altro. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:14
Povermac ha ragione. Punto. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:16
“ Ti ricordo che siamo in una sezione dedicata più alle mie pippe che ai tuoi sproloqui. E cornuto dillo a qualcun altro. „ Ti chiederei quale forza sovrannaturale ti ha obbligato ad aprire questo topic, a leggerlo e a commentarlo, ma è meglio chiudere qui la questione, visto che rientri nel perfetto vestito del forumista medio descritto poco sopra... |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 12:18
“ Povermac ha ragione. Punto. „ Se tutta la vostra tesi si basa sul fatto che questa discussione andava nella sezione tema libero, benissimo, evidentemente il discorso di Vittorio è inattaccabile... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |