JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
supergulp! 1.8! bella si. Io sono tornato da Vienna dove ho scattato parecchio ed in certe situazioni mi avrebbe fatto comodo il 24-105 invece del mio 24-70.
user172437
inviato il 03 Maggio 2019 ore 8:48
Village, non ho ancora potuto fare il test che mi hai chiesto... ma non mi dimentico!
tranquillo! non c'è fretta tanto se bug è rimarrà tale! cmq la R mi piace di piu ad ogni scatto. A Vienna ho fatto, dopo moltissimo, un paio di HDR e la velocità di scatto mi ha talmente sorpreso (arrivo dalla 6D) che non me lo aspettavo. Risultati pazzeschi in ogni situazione. Gran bella macchina. Brava Canon!
E lo scatto silenzioso? quasi non ci credevo, in chiese e musei (faccio street museale ahahah) è utilissimo!
user172437
inviato il 04 Maggio 2019 ore 7:21
Non vi sembra che la R tratti meglio i bianchi? è una mia impressione o li vedo belli ricchi di informazioni?
Ho fatto 2 foto stasera, non sono nulla di che, ma si vede l'estrema nitidezza sul tutto il frame e la praticamente assenza di AC e tutto questo a F1.2!!!
Vi lascio qualche considerazione nell'uso intensivo foto/video. Sono reduce da una tre giorni di lavoro a Dogliani e la R è stata usata allo sfinimento per un sacco di video... la cosa che mi ha salvato la vita è stata la possibilità di impostare il crop 1.6 a piacimento, con il 24/105 old che diventava un 168 all'occorrenza. All'inizio pensavo che le clip non reggessero il paragone con quelle girate in ff ma mi sbagliavo... nessuno se n'è accorto :P
Pensandoci bene è una comodità pazzesca. Se aggiungiamo l'adattatore con il filtro nd (che non ho ma che prima o poi comprerò) abbiamo una discreta bestionlina con cui lavorare.
Ho girato tutto in log ed esportato con il lut canon log->widedr (per metchare il girato della R con quello di una xf205)... tutto bene! Tra l'altro l'8bit canon non mi ha fatto rimpiangere il 10bit della gh5 in una color leggera e solo correttiva....
Ieri invece ho seguito un confronto elettorale: questa volta solo foto. R+35/1.4 sigma e 1dx+24/105. Anche in locations parecchio difficili (camerino di teatro molto buio e teatro con luci spot fortissime), sempre in servo e tracking, ne ha sbagliate pochissime. Pure la 1dx, ma essere bloccato a f/4 mi ha portato a scattare qualche volta anche a iso 25600.... che in buona luce è ok per il giornale ma in cattiva luce è una schifezza.
Che dire, la R è la compagna ideale per la 1dx. La seconda è per l'azione, la prima è per soggetti che al massimo camminano o stanno fermi. Ma per ora sono contento.
ciao f
EDIT: qualcuno chiedeva come va la R con il vecchio 24/105... beh, la mia copia è ok otticamente e sulla R ha trovato nuova vita :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.