| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:26
io utilizzando canon apsc con ottiche fisse non stabilizzate non sento mai il bisogno ad esempio, forse più che altro per chi fa video.. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:26
Ma si il sensore della 6dii modificato con elettronica nuova. Non è che Canon si metta a fare un sensore per ogni macchina men che meno per una macchina di quel costo. Quindi se differenze ci saranno nelle misure di laboratorio, saranno nel ordine di max un punto, se non decimali, come avvenuto per altre macchine dello stesso marchio quando hanno processori diversi. Trovo possa essere adatta per ritratti famigliari, magari usando gli 1.8 quali il 50 o L 85, il 35 f2, ecc. Alla fine con investimento bassissimo prendono una fetta di clienti. Ci sta. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:29
Lenza, è in uscita il RF 50mm f/1.8 Is, poi c'è il 24-240 (!) |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:29
il prezzo mi ricorda quando uscì la 300D che mi pare rese possibile l'accesso alla reflex digitale a molti fotografi che non erano disposti a spendere le cifre richieste per le reflex digitali dell'epoca. Io comprai la 350D, bei tempi !!! (almeno per me) |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:38
“ Sony, a mio avviso, non ha niente di competitivo a questo livello. Può offrire modelli di fatto obsoleti, per quanto possano essere validi o superiori in taluni ambiti. „ scusa nove, ma dalle poche specifiche riportate, mi indicheresti quali sarebbero le innovazioni rispetto ai modelli "obsoleti" che sony ha a catalogo? EDIT: e che a quanto pare nessun altro brand ha... Poi sono gli altri che denigrano senza conoscere, qui abbiamo 4 caratteristiche in croce, per altro neanche sconvolgenti, e gli altri sono obsoleti?? |
user59759 | inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:40
Anch'io sono entrato nell'era digitale con la 350d. Costava più o meno un migliaio di euro. Con uno zoomino scarsissimo che aveva la parte estensibile che ballava nel barilotto. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:41
Ottimo rapporto q/p |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:46
ammazza dopo la non brillante uscite di canon come Ml, adesso ha premuto sull'acceleratore facendo uscire nuovi modelli e nuove ottiche Sony vive sempre di rendita avendo nel mercato (ad oggi) sempre il trono come migliori ML Panasonic ci si aspettava di piu' Nikon Latita, dovrebbe tirare fuori anche lei migliori modelli (2 slot ecc...ecc...) e nuove ottiche.. altrimenti la vedo dura convincere chi negli anni si è costruito un corredo DSLR a mollare tutto per passare in ML sopratutto perchè il PESO lo fanno le ottiche 24-70 DSLR circa 800 gr vs 24-70 ML circa 550... e via via tutte le ottiche per ML quindi ha poco senso usare adattatori e acrocchi vari... |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:47
C'è il doppio slot? |
user59759 | inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:03
Linux, quello che intendevo dire è che.nel catalogo Sony le serie A7, antecedenti alle ultime uscite, sono tutte di fatto obsolete in quanto superate proprio dalle ultime arrivate. Non è una denigrazione ma una semplice considerazione tecnico commerciale. Chi compra una A7II è consapevole che si prende una fotocamera vecchia, già superata dalla A7III. Lo fa perché gli costa meno. Canon non ha questa politica. Quando un modello nuovo prende il posto di uno esistente, in breve tempo questo esce dal listino. Tra una Golf di due, serie più vecchia, quindi obsoleta, ed una Fiat Tipo ultima versione è probabile che la scelta vada su quest'ultima a prescindere che l'altra possa avere ancora alcune caratteristiche che sono migliori. C'è un po' troppa suscettibilità quando si toccano certi argomenti in casa Sony, mentre per Canon gli appellativi negativi si sprecano. Un po' di serena oggettività non nuocerebbe al dialogo. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:04
Linux non spegnere l'entusiasmo di Nove. Comunque macchina stupenda, nettamente superiore alla Sony A7. Ne venderanno un botto. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:06
bel colpo a quanto pare... |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:10
forse mi sono perso qualcosa... non ha il 4k ?!? ma sapete che alla fine invece avrebbe senso. meglio un solo 1080p ma buono, che un 4k farlocco inutilizzabile come quello della r. cioè... non ci crederete ma sta rp per me è una sorta di evoluzione in stile: less is more !! dove il less però è fatto bene e non come sony che il more è fatto di merda ! |
user59759 | inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:11
Web non ce la fai vero? Se qualcuno ti tocca il giocattolo ti salta la mosca al naso. Stai tranquillo: Canon e Sony si sono nettamente distanziate. Sony la regina e Canon cenerentola nel regno delle mirrorless. Poi le cose finiscono in un certo modo e le fiabe arrivano al finale. Tre RP per compensare una A9. Bella mossa. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:14
“ oggettività „ questa sconosciuta... "l'obsolescenza" non è data dall'uscita del nuovo modello, ma dal superamento della tecnologia usata in un determinato modello. La tua frase "Può offrire modelli di fatto obsoleti, per quanto possano essere validi o superiori in taluni ambiti." fa intendere che l'obsolescenza sia in confronto al nuovo modello canon... Beh, ti ho chiesto di spiegarmi quali siano le carateristiche obsolete rispetto a quelle della RP, a cui ti riferisci perchè io non le vedo, e visto che ti dichiari sempre molto più capace di altri, illuminami invece di fare il saputello del menga... oppure correggiti perchè quello di cui parli (compreso l'esempio delle auto) non è l'obsolescenza, ma il modo in cui decidono di gestire la gamma prodotti... tanto per dirne una, dire che una tipo sia sicuramente meno obsoleta di una golf è impossibile finchè non si sa cosa offrono. la se tipo avesse ancora i finestrini a manovella e il mangianastri, non direi che è più sul pezzo di una golf di due versioni più vecchia ma con dotazioni migliori... Chiudo giusto dicendo che una brand incompetente nel marketing come apple ha ancora a catalogo l'iphone 7, chiama Cook e insegnagli qualcosa tu per favore.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |