RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RP, nuovi dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RP, nuovi dettagli





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:34

Si Nove, tutte le ML hanno questa possibilità, inaccettabile che non si possa fare sulle reflex Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:53

Contrordine compagni MrGreen
www.canonwatch.com

lets hope not. or it will be the crappy 6D MK2 sensor....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:53

Non ricordo se altre lo possono fare.
ovvio che si

user132378
avatar
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:56

Vediamo... altrimenti viro sulla 6d ii

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 0:21

senza mirino….. SCAFFALE

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 1:27

Potrebbe benissimo essere senza mirino, se Sony è riuscita a vendere a più di 2000 zucche la prima RX1 non vedo controindicazioni. O magari non avrà neanche lo schermo e sarà da usare come una macchina a pellicola, le foto le vedi solo quando arrivi a casa MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 7:48

Se invece non avrà mirino piacerà tanto a gente come me,


Scusa Fico,
ma mi spieghi come farai senza mirino a scattare all'aperto nelle giornate di pieno sole ? Eeeek!!!

O sei un ossessionato delle foto solo con poca luce per verificare quanta GIDDI' ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 7:58

Sempre fatto, pensa che registro con la a6300 che diminuisce la luminosità del display in 4k, eppure per quanto scomodo riesco lo stesso, col display luminoso invece nessun problema

user59759
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 8:21

Non ricordo se altre lo possono fare." ovvio che si

Ho voluto chiarire il mio dubbio: la M50 e la EM1mk2, che sono le altre ml di casa mia, non si possono ricaricare via USB, come confermato nelle recensioni qui su Juza.
Il mio dubbio era giustificato.
;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 8:22

" E' un troll provocatore probabilmente Canoniano"

No, non sono un troll e si, sono canoniano, ma non per questo difendo il brand a spada tratta come fa qualcuno.
Il mio giudizio nasce dai presupposti elencati ad inizio discussione.
Ma visto che io (opinione personalissima) già preferirei una D750 a una EOS-R, figurati con questa EOS-RP.
Quando uscirà forse potremmo anche chiamarma EOS-RIPMrGreen


se è è quello nemmeno io sono utente Canon, ho Nikon da oltre 40 anni, ma cerco di essere obiettivo

user172437
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 8:49

Se fosse veramente piccolo, leggera e con una forma alla Leica M sarebbe perfetta come secondo corpo per attaccarci vecchie ottiche FD/M... vediamo! Magari faranno un EVF estraibile in stile RX1RII o qualcosa del genere... in fondo si chiamava P!



P.S. Già con la EOS R grazie al sensore con meno megapixel (e con filtro AA) ho notatato che i miei FD rendono meglio che su A7RIII

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 9:02

Ohhh.... una linea tipo questa, secondo me, è bella!
Un tempo le Canon erano bellissime

user172437
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 9:04

Fosse così, sarebbe un colpaccio da parte di Canon...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 9:06

potrei anche tradire NikonSorry

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 9:10

1300€ +iva, quindi dovrebbe uscire a circa 1600€.


No.
1300$ dollari è il prezzo USA che è senza le tasse viste che esse variano da stato a stato (degli USA).
Detti 1300$ corrispondono al cambio odierno a circa 1142€, aggiungengo l'IVA del 22% siamo a circa 1393€, facciamo quindi 1400 per arrotondare.

Fico, leggo tuoi commenti se non positivi almeno non negativi nei confronti di Canon.
Che succede?!? Sony ha stretto i cordoni della borsa ed ha smesso di foraggiarti? Oppure in Canon sono stancati di leggere i tuoi commenti negativi e ti hanno fatto un'offerta migliore? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me