RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street e Legge privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street e Legge privacy





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:04

In uno dei tanti post ho letto di tutto e di più sui rischi che si corrono e per pura coincidenza dopo poco scopro su fb che un utente posta un mio scatto (preso da Instagram) che lo ritraeva. Era contento e lo aveva condiviso prendendo pure tanti like di apprezzamento dai suoi seguaci. Non ricordo il testo ma diceva grosso modo "sono stato immortalato da Virus per le vie di Milano ne sono onorato


Non a tutti piace essere messi su facebook per acchiappare like nemmeno se è un fotografo famoso a fotografarli di nascosto....Io non uso facebook (ho un vecchio profilo inutilizzato) e quelle poche volte che trovo una mia foto messa da altri a mia insaputa mi da fastidio...non ne faccio un dramma ma comunque credo che la privacy di una persona è un diritto sacrosanto.
Ma credo che ormai alla società moderna non importi più gran ché....ormai conta solo ricevere like.
Quando fotografo per lavoro, il più delle volte cerimonie, chiedo sempre alle persone se vogliono le foto con i festeggiati, certo non vado in giro con i fogli da firmare ma anche un semplice accordo verbale per quanto possa valere legalmente, per me, è sempre un segno di rispetto....che al giorno d'oggi scarseggia un po'...!
Ovviamente questo è il mio modo di vedere le cose, ognuno è libero di pensare come crede.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 13:40

Track dei like me ne sbatto. Non è la prima volta che leggo o sento dire frasi come le tue e mi chiedo cosa vi fa pensare che un fotografo di strada trovi interesse a fotografare delle persone a caso...in genere chi si dedica a questo genere è alla ricerca di una scena che possa suscitare interesse o curiosità all'osservatore documentando il quotidiano e nulla di più. Difficilmente le persone vengono riprese in modo tale da poter richiedere la rimozione o la liberatoria (parlo per le mie immagini) per cui non mi pongo nessun problema. Nel caso dell'utente che si è riconosciuto ed apprezzato lo scatto per me vuol dire tanto per altri niente... c'è per fortuna chi la pensa in modo diverso!!!;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:22

Andare in fondo ad una analisi della normativa vigente in Italia farebbe comprendere quanto le conseguenze di un rigoroso rispetto, una rigida applicazione ed interpretazione potrebbe risultare surreale.
Basta provare ad immaginare cosa e quanto sarebbe rimasto a memoria e documentazione dei decenni passati.
Quante foto iconiche sparirebbero dalla nostra memoria e dal nostro vissuto.
Applicate quanto resterà dei nostri tempi nei decenni futuri.
Una follia.
Non pubblico praticamente mai foto di minori riconoscibili.
In questi giorni ho avuto modo di riprendere la manifestazione sul clima.
Praticamente tutti minori.
Bella contraddizione tra i vari aspetti della normativa.
Vi sono minori, quindi non li posso pubblicare.
E' una manifestazione di protesta quindi posso pubblicarla.
Lo scopo della protesta è l'amplificazione e che voce sarebbe se fosse strozzata.
Che fare, si censura?
Ho ritenuto di poter derogare postando alcune foto scattate; in fin dei conti, non dare volto sarebbe come non dare voce alla ragioni della manifestazione.
Immaginiamo di doverle pixellare tutte per i posteri?
MrGreen
Quale mai sarebbe il danno? Quale manifestante o genitore potrebbe e sopratutto cosa obiettare con senso compiuto?

E' vero che le mie foto resteranno su due forum e qualche social, nel mezzo del mare magno, o anche solo nel mio archivio.
Sarò curioso però di riprenderle tra 20 anni e chissà che qualcuno non si riconosca... magari le pagherebbe pure!

Con questo non voglio dire e nascondere che vi sono molti aspetti che debbono necessariamente essere tutelati.
Al solito però si fanno le cose senza ponderare finalità ed esigenze diverse.
De jure condito la normativa esiste e bisogna tenerla in considerazione. L'articolo riportato è una buona fonte per cercare di capire un po meglio come destreggiarsi, tra teoria e realtà.
De jure condendo... spero che prima o poi si metta mano ad una normativa più razionale.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:53

Tutta questa storia per non ritrarre coppie di amanti irregolari o altri vizi nascosti. Per tutelare la libertà di pochi si limita quella di tanti Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:28

Secondo me post come questi sono perfettamente inutili....creano solo tanta confusione e dimezzano il senso vero di fotografia....
Se si fotografa in modo lesivo della dignità del fotografato è un discorso se invece si scatta con rispetto credo che il resto conti poco o nulla....se qualcuno richiederà di togliere una foto perché si riconosce in una mia fotografia la cancellerò ma non facciamo discorsi più complessi di quanto non lo siano nella realtà.
Allora dovremo stare attenti anche a fotografare il numero civico di un abitazione per la privacy di chi ci abita?staremo attenti a non includere in uno scatto un manifesto,un' insegna che ritraggono una marca famosa perché faremo pubblicità occulta?non potremo piu fare nulla di nulla?
Ripeto, con il rispetto per i nostri simili si superano confini insormontabili,senza questo allora avremo problemi,se non con la legge probabilmente con noi stessi


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:48

Si stanno ripetendo in continuazione sempre gli stessi argomenti

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:13

Secondo me post come questi sono perfettamente inutili

Si stanno ripetendo in continuazione sempre gli stessi argomenti
A me è stato utilissimo ed interessante poter leggere l'articolo.
Quindi inutile e con i soliti argomenti non direi.
Anche se un po la materia lo conosco è davvero ben scritto ed argomentato.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:16

"Allora dovremo stare attenti anche a fotografare il numero civico di un abitazione per la privacy di chi ci abita?"... purtroppo "Si". Non sto scherzando. Come sempre la legge interviene solo in casi specifici spesso legati a questioni commerciali. Pensate davvero che i giudici stiano a perdere tempo dietro una foto scattata in strada?...provate a chiedere a Fb o altro social di rimuovere lo scatto che vi ritrae segnalando l'utente che l'ha pubblicata...in bocca al lupo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:59

mi chiedo cosa vi fa pensare che un fotografo di strada trovi interesse a fotografare delle persone a caso...i


Vincenzo forse la galleria di street di Juza che è diventata il trionfo delle foto con persone a caso e della banalità?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:01

Si stanno ripetendo in continuazione sempre gli stessi argomenti


Ormai sono svariate decine, sostanzialmente uguali, questa ha un intervento qualificato cosa presente in poche altre ma alla fine i concetti sono sempre gli stessi

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 18:39

Mario mi sa di sì. Si pensa troppo a immortalare il primo che passa a casaccio, spesso non c'è composizione né cura della scena si pensa solo a scattare. Una foto nitida ma priva di significato non ha senso va cestinata non pubblicata (almeno per me) a differenza di uno scatto sfocato ma che documenti o racconti qualcosa.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:12

Non è mica facile comporre una street degna di significato.. usando focali corte e tenendo conto della "quinta " e degli elementi nella scena.. con lo zummone isoli e traak fai la fotella

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:04

La scenografia o sfondo come vogliamo chiamarla è fondamentale in questo genere fotografico...anche per questo non ha senso usare focali oltre il 50mm...poi ci sono l'eccezioni. ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:11

lo soSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:16

Lo so che lo sai.MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me