| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:11
Fuori gara.
 |
user175007 | inviato il 01 Febbraio 2019 ore 14:48
fuori gara
 |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 21:17
Al di là della difficoltà nella gestione di un documento come questo, sempre "tosto", ho trovato la PP di questo scatto più complessa del previsto per la gestione in particolar modo del contorno della carrozza, con un conseguente alone che io stesso, pur con la massima attenzione, non sono riuscito ad evitare del tutto sulla parte alta della stessa. La scelta di eliminare sostanzialmente i bianchi è voluta. in gara
 |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:34
Raga, una curiosità da utente PS: ma voi, nel menu visualizza - imposta prova , come avete l'impostazione, RGB monitor o sRGB? |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:55
La principale funzione di 'imposta prova" è quella di simulare i colori ottenibili da un dispositivo di output, di solito una stampante attraverso il profilo icc del monitor; è una sorta di prova stampa digitale contrapposta ad una prova stampa su carta. Perciò dovresti impostarla sul profilo icc di un particolare dispositivo. Se non devi stampare e/o non hai a disposizione il profilo icc della stampante che andrai ad utilizzare non ha molto senso usare tale funzione, in ogni caso non sicuramente settata su monitor, al limite su srgb se devi pubblicare su web e lavori con uno spazio di lavoro diverso da srgb, ma noterai poche differenze. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 8:25
Nujdilla vero l'alone l'ho avuto anch'io eppure non ho fatto nessun ritocco locale per scurire il cielo solo il fitro rosso...l'ho eliminato col clone e molta pasienza |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 8:26
@andreaDG “ ma noterai poche differenze „ ho un monitor wide gamut, 99% Adobe RGB e 10 bit, con relativa scheda videi 10 bit. Da monitor RGB a sRGB le differenze sono abissali . Sulla base della sola esperienza empirica, direi che, in assenza di ulteriore destinazione (stampa), la "prova colore" che più si avvicina alle foto che visualizzo nel browser è monitor RGB. link utili in tal senso? anche in inglese, purché autorevoli ed esaustivi . ps: non ho capito il senso dei due precedenti commenti a questo messaggio . |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 8:49
@kktdisc in "impostazioni colore" che profilo colore di lavoro hai settato? “ Da monitor RGB a sRGB le differenze sono abissali „ MonitorRGB non va usato mai in nessuna impostazione. Va impostato AdobeRGB o sRGB o al limite ProPhoto (ma non ha molto senso visto che il gamut del tuo monitor copre il 99% di AdobeRGB) come profilo di lavoro. Per la visualizzazione corretta su browser, devi poi convertire verso profilo sRGB. Se usi queste impostazioni avrai una corrispondenza esatta tra quello che vedi in Ps e nel browser. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:05
Appunto Kktdisc fai attenzione certe sonde di calibrazione (o piuttosto il sw associato) ti mettono il profilo di calibrazione del monitor come spazio colore per Default di PS e cio non é affatto corretto, PS si deve impostare in sRGB, Adobe98, prophoto con profili di lavoro universali insomma, mai col profilo del monitor che serve unicamente per Windows e la scheda gafica |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:17
Bravo Leo, ci siamo accavallati |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 13:48
 Ho voluto 1) togliere peso al mamozio in primo piano, non è una foto di archeologia industriale 2) togliere drammaticità alla scena, o almeno non aggiungerne con la pp 3) dare un sottile riferimento alla storia, che forse non coglieranno in molti |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:07
“ dare un sottile riferimento alla storia, che forse non coglieranno in molti „ sono fra i molti |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:19
 |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:33
Anch'io tra i molti. Invece avevo notatato il rettangolo monocromatico evidenziato da Totò. Dubito sia quello il riferimento |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 19:58
In Gara
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |