user172437 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 15:58
Gios, io non lo trovo duro... Perbo, sto andando giusto ora alla mia cascata! Nove, ricordati che sono 30 megapizze |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:01
Beh anche nella comparazione su DPReview la 6D sembra un pelo meno rumorosa però é anche vero che il sensore ha una risoluzione minore (arrivato tardi nel commento ). Per il resto come ti stai trovando Nove? |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:09
Io ho visto solo un paio di file scattati da un amico in casa, luce bassa, iso over 6400 e in termini di rumore erano sovrapponibili a quelli della mia 6DI, in compenso contrasto e tenuta colore sensibilmente migliori. Confermo, per averlo provata con mano, che l'AF aggancia con precisione praticamente al buio (io non vedevo la porta del garage inquadrata con la macchina che pure era chiarissima nel mirino elettronico, stupendo, e l'af agganciava senza alcun problema). Provata 5 minuti, non posso dire altro. |
user59759 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:23
Ash, sintetizzo le primissime esperienze. Af, praticamente al buio non sbaglia l'aggancio. Ergonomia: perfetta. Mirino: chi ha remore rispetto all'ottico dovrà ricredersi. Impressionante la naturalezza della visione. Display: ottimo. Compatibilità con le ottiche ef: totale. Anche col 100 400 non ho riscontrato alcun rallentamento. Per i file aspetto il fine settimana. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:43
Grazie mille Nove |
user134371 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 19:42
se volete veder qualche prima/dopo ho una galleria dedicata... piuttosto, qualcuno è riuscito a trovare un modo per vedere le preview delle foto nel file explorer di windows? |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:18
C...o si sta svegliando la scimmia |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:51
Rinnovo la domanda per chi l'ha usata in modo continuato. Da un punto di vista di robustezza ed uso in condizioni avverse che opinioni avete? Soprattutto col suo 24 105 |
user170878 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:54
wow lavora bene la r, niente male davvero ;) |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:01
Con le ottiche EF fino a 400mm nessun problema, con Sigma 150-600S, per mia esperienza, ha notato una lentezza nell'attacco rispetto alla 5D MK IV e la 6D, ma per il resto devo dire che come piacevolezza d'uso ha superato la 5d mk IV che infatti sto usando pochissimo. In settimana mi arriva il 35 RF, il 24-105 mi ha ricordato la differenza che notai tra il 17-35 con il 16-35 f4 per nitidezza e colore, un ottica sbalorditiva, spero che anche il 35 sia all'altezza delle aspettative. In generale le ottiche EF acquisiscono + consistenza nella messa a fuoco, il file è sovrapponibile con quello della 5d4, probabilmente migliorato nella precisione nella temperatura di colore. Molto spesso utilizzo direttamente i jpg prodotti per dei lavori, senza post, cosa che con la A7 MK2 non era possibile (con la serie 3 mi hanno detto dei colleghi che la situazione è migliorata). In studio l'uso del flash con il touch screen è favoloso, così come il controllo via IPad, dove finalmente è stato migliorato il collegamento wireless. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:09
Io l'ho avuta con il 24 Art, per qualche minuto sotto una pioggerellina leggera il tempo di fare un paio di lunghe esposizioni......niente di gravoso ma non ha battuto ciglio |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:19
Maledetti ... smettete di nutrire la mia scimmia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |