JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ho letto che la macchina mette alla frusta anche le ottiche migliori, per questo ho chiesto.
Il mio problema però è che non ho un corredo Nikon. Iniziare subito con 2500 di corpo + 1500 di obiettivo è abbastanza pesante, economicamente parlando. E non solo vista la differenza di dimensioni e peso tra le due ottiche.
Se il Sigma, che costa la metà del Nikon, facesse degnamente il suo lavoro, potrei fare un pensierino all'accoppiata. Se invece si tratta di un "accoppiamento conto natura", beh allora ci penserò ancora un pochino.
PS: Devo confessare che ho avuto una brutta esperienza con la D80 e non volevo espormi eccessivamente con spese folli prima di aver ri-tastato il terreno Nikon.
“ C'è qualcuno che la usa con il Sigma 24-70 F/2.8 che eventualmente mi sa dire se l'accoppiata funziona bene? „
Io l'ho provato tempo fa su d700 e d300. Premetto che magari era solo un esemplare fallato, ma è la lente peggiore che abbia mai usato.
Il Nikon 24-70 da 24 a 50 è ancora ottimo su d800. Perde un po' a 70 mm a tutta apertura ma si riprende. Sicuramente andrà aggiornato, specialmente in termini di peso... spero non prestissimo perchè al momento non potrei permettermi l'esborso.
Ci sarebbe la D600 col flash SB-700 a poco meno di 2000 euro tutto nuovo e Nital + il prezzo dell'obiettivo...però onestamente non so se in questo momento comprerei una D600 visto il problema della polvere-olio-nonsisacosa
“ Ci sarebbe la D600 col flash SB-700 a poco meno di 2000 euro tutto nuovo e Nital + il prezzo dell'obiettivo...però onestamente non so se in questo momento comprerei una D600 visto il problema della polvere-olio-nonsisacosa „
Si, c'ho fatto un pensierino ma non mi convince. Sono anche andato a vederla al MW. A parte il problema della polvere (che comunque reputo fastidiosissimo), non mi piace molto la disposizione troppo centrale dell'AF e una serie di altri dettagli. La differenza di prezzo tra D800 e D600 , che mi sembra si aggiri intorno ai 400 euro, è piccola rispetto alle differenze di qualità, per cui se dovessi fare l'acquisto non avrei dubbi. Il problema solo le ottiche da abbinare: non avendo un corredo e dovendo partire da zero, la strada diventa impervia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.