RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind test Full Frame vs MF.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blind test Full Frame vs MF.





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:46

1. MF
2. FF
3. MF
4. FF
5. MF
6. FF
7. FF
8. MF
9. FF
10. MF

Quante ne ho prese?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:13

Uli aveva detto che era una sola la MF

tra quella di Uly e quella di MiI sinceramente vedo solo una differenza nel saper usare la luce

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:16

No Oliva , ho detto che solo una era la GFX, ma non e' l unica mf del mercato..

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:21

A ok scusa

avevo capito male

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:24

La seconda foto Oliva, quella di cui stavo discutendo è scattata con X1D ed ottica progettata per Full Frame, con adattatore da 100€ cinese, esattamente quello che ho sempre detto di non fare. E di più, è fatta in focus manuale.

Questo è lo standard del MF che viene proposto, quando per 50 pagine ho detto di non fare questi accrocchi perchè si snaturano i formati.

Minuto 9.30



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:27

Roby: ne hai prese 2!!! Sorriso
Daneel.. 2 anche te!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:30

Se sparavo a caso ne prendevo di più MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:31

@Uly Eeeek!!!

Ci ho provato! ;)

Posso chiederti quali e quali sono i parametri per capire? Mi piacerebbe davvero cogliere le differenze.
Comunque è davvero difficile....

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:35

Mi butto anche io MrGreen

MF
MF
FF
FF
MF
MF
MF
FF
FF
FF

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:38

Allora...

come dicevo pocanzi.. e sottolineo a tutti.

Non e' un test scientifico, serve solo a SOTTOLINEARE che nonostante i file siano a FULL REZ e potreste zoommare al 100%, NON SI riconosce sempre e comunque una foto da mf da una ff.. e sia chiaro non ff con lenti pregiate.. alcuni degli scatti sono fatti con 24 70 2.8 ii di Canon che qua molti snobbano... e SENZA POST che non sia sharpening base e istogramma espanso.

Quindi.. visto questo.. unite il fatto che su internet vediamo foto postprodotte/con dimesione minima da 2 o 3k lato lungo invece che full rez, nessuno stampa piu'... (solo pochissimi e in pochi sopra l'a3)..
... e allo stesso tempo nei forum si parla 15 post a colpo solo per la lente che risolve piu' al bordo estremo o del sensorone piu' grande che cambia il mondo.

E traete le vostre conclusioni.

Sapete ? io le riconoscere le foto MF da quelle FF ma solo al 100%.. riconoscerei le foto aps e m43 senza zoommare troppo.. cosa intendo aggiungere?

Che con gli schermi 4k e le stampe massimo a2, ancora ha senso un ff su aps ma inizia a essere una cosa specialistica il MF che e' quasi sovradimensionato... ad oggi , secondo me.
E scrivo questo aggiungendo.. che per i miei occhi allenati, alcune foto con MF sono da spalancare gli occhi, senza bisogno della luce di cui sopra o dlelo studio, intendo paesaggi/architettura... dove la potenza del sensore sfonda... e , io, con occhio allenato 8 ore al giorno ogni giorno.. noto.

Ma ripeto ALCUNI scatti.


user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:40

e quindi in generale
chi vince ff o mf?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:42

Alla fine vince sony se ho capito bene

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:44

Non ho molto tempo, ho aperto velocemente gli scatti.

Alcune considerazioni che tutto sommato confermano le mie tesi

1) Negli scatti "tutto a fuoco" (come quelli postati da Uly) è impossibile stabilire il formato del sensore a meno di non avere i due file della STESSA scena

2) Se le cose stanno così e non si riesce a capire con che formato di sensore sono scattate, figuratevi se si capisce se su un sensore MF si monta un'ottica per FF o no (al netto della vignettatura).

3) Passiamo ad altre tipologie di scatti (tipo ritratti/ritratti ambientati a diaframmi aperti e medi), senza PP che va ad aumentare sfocati o gcam connessi e probabilmente, anzi, sicuramente, avremo più informazioni, sui quali basare i nostri giudizi.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:44

Non vince nessuno, vicono le belle foto e abbasta! ;-)

Di sicuro non vincono le chiacchere ;-)

BUBU93
8!

Lenza.. in una fatta con la 5ds mia con uno stupido 24 70 TUTTI han messo MF..! MrGreen
Come sostenevo.. 100 iso del canon che spaccano..

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:45

@Uly

Ragionamento interessante il tuo, senza dubbio
Io ho provato a cogliere la caratteristica principale: lo stacco dei piani, che su Medio formato dovrebbe essere consistente.
Detto questo ho fatto 2/10 per cui…. Comunque il mio occhio non riesce a cogliere questa differenza, non so se è questione di allenamento o di "parametri guida", come lo stacco dei piani, che potrebbe garantire un immediato riconoscimento.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me