| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 20:05
Ancora co 'sto coso... Datti pace, é per altri usi... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 20:16
Il problema non è se sia reflex ML o che altro oggi magari non immaginabile ma quali possano essere i reali vantaggi che ne può trarre l'utente finale. Per assurdo potrei dire lo smartphone,dipende dall'uso che ne devi fare,o no? |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 20:19
@Maserc: ... avrà altri usi fino a quando non uscirà un Digic 9 o 10 in grado di gestirne il flusso per poterlo inserire in una reflex ASP-H o mirrorless... Del resto qualcosa Canon deve fare, Sony ha annunciato già a fine novembre il sensore da 60Mp da usare nelle future FF con convertitore 16bit: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3002955&show=1 |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 20:21
120 mpx su apsh? Quanti 200 su ff? Fatti una domanda... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 20:34
“ C'è chi a modo suo già sfrutta le possibilità di un sensore denso... „ Ovvero, Sony. IMX586, IMX600, e tutti quei "sensorini" da 1/2" e 48 megapixel degli smartphone li produce lei...facciamoci un po' tutti una domanda... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:01
A me sembra un notevole passo avanti rispetto agli altri sensori. Sarebbe il primo del suo genere. E anche se si usasse solo in studio chissene, qualche utilizzo lo si trova sempre. Avrei comunque preferito un sensore organico piuttosto che una tecnologia ormai al limite |
user92328 | inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:02
“ se un rumors cosi' arrivasse da Sony si griderebbe al miracolo........ma dato che è Canon......gia' il progetto lo buttate nel cesso „ la differenza sta che Sony ha proposto macchine all'avanguardia a prezzi umani e sopratutto senza castrazione da furbetta del quartiere... Canon tutto il contrario, con prodotti, puntualmente, nati vecchi e castrati ad arte, come solo lei è capace di fare......... Quindi..? sintetizzando, chi ha Canon è tentato di andare con Sony, ma chi a Sony si mantiene lontano da Canon... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:08
“ ma chi a Sony si mantiene lontano da Canon... „ magari....invece sempre li a rompere le palle con i vostri miseri attacchi, continuate a giocare con la Playstation ..... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:35
Ho come l'impressione, perdonatemi, che Canon abbia solo la questione megapixel da mettere sul piatto al centro del tavolo... (Figurativo ) E non è remota L'ipotesi che lo faccia ora ed in tal modo nel solo tentativo di frenare l'emorragia di Clienti ripresa dopo il bimestre di euforia per la R... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:43
Ci mancava la quota 100 fotografica! Dopo che si fa? Si arriva a 200 mpx? |
user170878 | inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:50
“Ovvero, Sony. IMX586, IMX600, e tutti quei "sensorini" da 1/2" e 48 megapixel degli smartphone li produce lei...facciamoci un po' tutti una domanda...” Si ma non credere che mettere 48mpxl su sensorini di quelle dimensioni porti a chissa' quali risultati...la tecnologia bsi ha permesso di ottimizzare al meglio l'utilizzo del chip, sony e' maestra in questo, vero, ma i miracoli non esistono ;) |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:53
Penso si riferisse alla posizione di monopolio effettiva. Non alla qualità in sé dei sensori... |
user170878 | inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:55
Si se e' per quello, nessun dubbio :) Credevo fosse legata al tema originario del topic, sorry. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 21:56
SKAFFALEHH!!!!1!!!uno!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |