JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stanno fuori di testa loro che lo propongono e ancora di più chi compra un 28-70 a 3000 Lemuri. Credo che queste nuove ML Canikon e relative ottiche subiranno un drammatico calo (dimezzamento) dei prezzi durante i prossimi 2 anni.
Quello è un obiettivo da records. Non esiste un ' ottica così luminosa al mondo( per il momento). Giusto farla pagare cara.Poi il mercato dirà se l' investimento valeva la pena.
“ Ma che ne vuoi sapere tu, nikonista!!!!MrGreen „
Nikonista e Fujista...ma la sostanza non cambia...un 28-70 è un 24-70 castrato, ha l'ingombro di un bidone di plastica (che non credo che siano speciali: HDPE o HDPP? Cosi se lo dimentichi l'estate sotto il sole te se squaja ) Non lo dico perchè è Canon lato Nikon stanno facendo cose assai simili....mi sembra un momento di passaggio che lascerà molti catorci, sul terreno, pronti ad essere sostituiti l'anno dopo con la versione nuova e ad essere velocemente dimenticati.
Anche il mangiatore di uova sode ogni tanto piazza un nuovo record, ma al fotografo non serve attrezzatura da guinness dei primati, specialmente per chi ci lavora conta max risultato al minimo prezzo. Il resto è per fanatici.
3000€ per un 28-70 f2 per me sono giustificati per un'ottica unica al mondo e appena uscita. Ho 24L, 35 f2 IS e 50L che uso quasi sempre a f2, con questa lente non mi preoccupo nemmeno più del cambio ottiche. Avrei preferito partisse da 24mm ma non mi formalizzo per quei 4mm.
Se si pensa che per un fisso 1,4 si spendono cifre pure doppie o triple….i 3000 euro ( momentanei perché prevedo un buon calo di prezzo nel prossimo futuro) ci stanno. Nessuno è obbligato a comperare,giusto? Io non lo prenderei, ma magari molti altri faranno carte false per accaparrarselo.
Nikonista e Fujista...ma la sostanza non cambia... un un 28-70 è 24-70 castrato, ha l'ingombro di un bidone di plastica (che non credo che siano speciali: HDPE o HDPP? Cosi se lo dimentichi l'estate sotto il sole te se squaja MrGreen) Non lo dico perchè è Canon lato Nikon stanno facendo cose assai simili....mi sembra un momento di passaggio che lascerà molti catorci, sul terreno, pronti ad essere sostituiti l'anno dopo con la versione nuova e ad essere velocemente dimenticati.
Beh direi proprio di no! E', anzi era, semplicemente lo zoom trans-normale standard prima che la corsa al ribasso della focale minima imponesse il ricorso alla focale 24 mm ... sic et simpliciter. In questo caso poi la limitazione verso il basso, inusuale viste le premesse, serve a tenere calmierato il prezzo in rapporto all'apertura massima ... in altre parole hanno stimato che se fossero ricorsi alla focale 24 mm i costi sarebbero aumentati in maniera esponenziale, oltretutto partendo da una base già alta di suo!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!