user92328 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 0:22
“ @salvo se fosse stato un forum di macchine facevi a gara chi cambiava le ruote più velocemente? Mi sembra un po' ridicola come proposta, c'è cmq già il thread adatto. ;-) „ Murphy, il nome non conta nulla, il senso non è nel fare una gara.... il giochino che proponevo era ed è solo mirato a dimostrare che ne uscirebbero tanti lavori, tutti diversi e grossomodo tutti belli, e sopratutto, che la differenza tra un professionista ed un semplice appassionato è facilmente azzerrabile, visto che oggi ci stanno tanti semplici appassionati di fotografia che sono molto preparati e che ti fanno le stesse cose del super professionista.... e a 50 foto in mezza giornata ci si fa pure la cornice in legno... Come vedi il discorso è leggermente diverso.... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 0:32
Un po' come quello che ti formatta il pc gratis. Ti ricordo che in quei soldi ci devi pagare le tasse, l'affitto ecc. Non è giusto chiedere 500€ e non é corretto farlo a 50€. Dipende sempre dal risultato che vuoi ottenere. Concordo con te che ci sono professionisti che di professionista hanno solo il nome. |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 0:43
“ @salvo se fosse stato un forum di macchine facevi a gara chi cambiava le ruote più velocemente? „ Però perdonami Marphy, fattelo dire, devi lavorare un po di più sugli esempi che usi per fare paragoni, francamente, questo di a chi cambia la ruota più veloce , è come lo scaldabagno montato nella stanza da letto matrimoniale, non c'entra una cippa.....   “ c'è cmq già il thread adatto. „ lo conosco benissimo... solo che a me mi piacerebbe fare un confronto con i pezzi grossi..... volevo proprio vedere quale bacchetta magica avrebbero usato, (bacchette da 400€ per foto).... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 1:20
Si Gianluca, varia tantissimo, in agenzia i prezzi sono appannaggio solo per grandi aziende, neanche le piccole e medie aziende spesso ci si riescono ad avvicinare, sarebbe un consiglio veramente fuori luogo per Silvia Salvo ti sei fissato con una cifra che non dice nulla, ti ho già specificato che varia in relazione alle ore di lavoro, peró continui a sparare cifre senza senso. La gente normale si farebbe una domanda diversa, ovvero : come mai ci vogliono così tante ore di lavoro per fare una post produzione di una foto? Tu invece ti concentri su un numero inutile. Una foto puó costare anche molto di più di quello che ti ho elencato. Per la cronaca, sarebbe il caso di leggere che quella cifra era quella indicata per il makeup digitale, ovvero un intero viso truccato via Photoshop, stiamo parlando di un grado di difficoltà che è 9 se fatto in modo realistico. |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 1:45
“ La gente normale si farebbe una domanda diversa, ovvero : come mai ci vogliono così tante ore di lavoro per fare una post produzione di una foto? Tu invece ti concentri su un numero inutile. Una foto puó costare anche molto di più di quello che ti ho elencato. Per la cronaca, sarebbe il caso di leggere che quella cifra era quella indicata per il makeup digitale, ovvero un intero viso truccato via Photoshop, stiamo parlando di un grado di difficoltà che è 9 se fatto in modo realistico. „ ma lasciali stare i super lavori particolarissimi per casi specifici..... A una che ha 50 foto , che immagino siano discrete senza problemi particolari, ci può volere da un minimo di 20-30 minuti a un massimo di mezza giornata, quindi una persona onesta si prenderebbe massimo massimo 100€... Se poi parliamo di una foto particolare che esige molti aggiustamenti il discorso cambia, mica è una novità, ma non è questo il caso... Comunque, se solo potessi vedere una foto che li rappresenta tutte queste benedette 50 foto, ti farei una stima precisa del tempo che potrebbe servire.... sia per fare un lavoro base che per farne uno medio e per uno super spettacolare, che poi non so neanche se esiste quest'ultimo.... insomma ci siamo capiti... “ Salvo ti sei fissato con una cifra che non dice nulla, ti ho già specificato che varia in relazione alle ore di lavoro, peró continui a sparare cifre senza senso. „ beh si hai ragione, avvolte ci gioco per esprimere altro... |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 1:57
“ Per la cronaca, sarebbe il caso di leggere che quella cifra era quella indicata per il makeup digitale, ovvero un intero viso truccato via Photoshop, stiamo parlando di un grado di difficoltà che è 9 se fatto in modo realistico. „ Made, per cortesia me la metti una foto con grado di difficoltà 9, sono molto curioso di vedere di che si tratta, e lo dico seriamente e non per fare caciara... semplicemente, sia per capire cosa intenti tu ed anche e sopratutto per capire se sono in grato io (vabbeh, non per essere presuntuoso ma lo so già che la saprei gestire) però chi sa, magari mi sbaglio e imparo delle cose nuove... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 7:59
“ solo che a me mi piacerebbe fare un confronto con i pezzi grossi..... volevo proprio vedere quale bacchetta magica avrebbero usato „ allora dillo che ti vuoi mettere alla prova non avendo mai sistemato un ritratto non saprei proprio da dove iniziare |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:01
fate troppa confusione, come in tutti i mestieri si lavora ad ore, al limite si fa un forfait se il lavoro è grosso. Faccio un esempio del servizio che si fa per un matrimonio, fissiamo un prezzo di 1500 con album. - 600 la giornata di scatti - 400 album - 300 postproduzione (100 foto circa) - 200 spese varie tra attrezzatura/benzina/perdite di tempo col cliente prima del servizio e dopo... quindi se a Silvia sta bene la qualità di un album da matrimonio, quello è il prezzo medio per la postproduzione, come tempi siamo ad 1 giorno/ due ad esagerare, ma già con due giorni si è fuori budget. Su 300€ levate le tasse ne metti in tasca 150, che diviso due giorni sono 75€ al giorno, un pò poco se si lavora in proprio... Quindi le foto di un matrimonio ve le ritoccano in una giornata, non di più, quindi postproduzione minima. Poi ci sono altri tipi di lavoro, quelli richiesti per cataloghi, riviste, copertine ecc ecc. Ecco Made vi ha fatto un esempio di tariffa su quel tipo di ritocco, perchè se la foto va in copertina, ci stai anche più di una giornata su singolo scatto e allora ecco che escono quei 3/400€ a foto. Poi c'è chi si diverte e ritocca 50 foto per hobby in cambio di tortellini ci sta, non c'è nulla di male, anch'io spesso fo lavoretti per hobby perchè mi diverto, ma non penso di essere più o meno bravo di un professionista, semplicemente lo faccio per hobby e se ci metto 1 ora o 5 minuti costa uguale. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:06
20000 euro per ritoccare 50 raw, mi sembra un prezzo equilibrato, se te lo fa il team di James Cameron però |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:13
Husqy Mi torna tutto. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:15
“ propongo una sorta di GIOCO, GARA, COMPETIZIONE, chiamatela come vi pare, dove verrebbe messo una foto a disposizione, dove tutti si cimenteranno nel PostProdurre il raw.... dopo che vedremo cosa salta fuori.... con la possibilità di discutere dei lavori fatti... „ Interessatissimo pure io. |
user1036 | inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:16
per il baratto mi rendo disponibile anche io ok per PP livelli e volti femminili.....per me ok affettati sottovuoto e poi fai tu.... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:33
Mi informai un mese fa, per uno sviluppo più ottimizzazione di colori, contrasto ecc, con possibilità di essere presente, mi chiedere circa 20€ Più iva a foto. Ovviamente niente interventi tipo make up |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 9:45
Husqy ha riassunto egregiamente lo stato di fatto! Poi ci sono delle nicchie di mercato, vale per tutti i campi, dove i prezzi sono alti, ma il tutto è dettato dal ritorno generato dall'attività: una prima pagina fa vendere di più, un buon lavoro di photoshop provoca maggior desiderio al potenziale cliente; in vetta ci sono molti top delle discipline sportive che hanno introiti fantastici per gli immensi guadagni che sono capaci di generare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |