RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ho più voglia di fotografare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non ho più voglia di fotografare





user158139
avatar
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:53

Goldrake: i libri di fotografia si comprano per guardare le foto degli altri, per vedere un diverso punto di vista, non per imparare a fare, così come i libri di letteratura si acquistano per il piacere di farlo e per farsi una cultura, non certo per imparare a scrivere. Mi sembra una visione molto limitante del libro.


Non sono d'accordo.

Posso guardare le foto di altri per piacere, per cultura, o anche per prendere ispirazione. Provare a riprodurre, o se vuoi "copiare" una foto che mi piace mi può insegnare molto, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista creativo (ad esempio, capire quale combinazione di tempo/diaframma/ISO è necessaria per ottenere quell'effetto, o come basti pochissimo per avere una composizione molto diversa e - probabilmente - meno efficace). Analogamente, imitare il modo di scrivere di qualcun altro è un ottimo esercizio per migliorare, o far evolvere, il proprio.

Chi afferma di aver sviluppato il proprio modo di fotografare, o scrivere, da solo o mente o non è consapevole di quanto abbia imitato gli altri durante il processo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:07

Chi afferma di aver sviluppato il proprio modo di fotografare, o scrivere, da solo o mente o non è consapevole di quanto abbia imitato gli altri durante il processo.


in totale accordo con quanto scrivi.


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:40

Dalle foto altrui si impara molto, nel senso che osservandole assorbiamo qualcosa, a poco a poco, senza accorgercene.
Goccia dopo goccia, si costruisce il nostro personale vocabolario fotografico.
Questo purtroppo forse non basta a far tornare la voglia.

Potrebbe essere da stimolo sperimentare qualcosa di mai provato, in un ambito che sia di nostro interesse. magari lo spunto viene sfogliando libri.
Della Fotografia moderna è incredibile quanto si ritrovi nella Fotografia del passato e addirittura nella pittura.
A me personalmente piace sfogliare i libri del passato remoto, la preistoria della Fotografia. Vi si trovano cose bellissime. I grandi classici sono lì, non solo HCB e Vivian Maier, ce ne sono decine di altri, altrettanto interessanti, ognuno per il suo verso. Un vero mare in cui lustrarsi gli occhi. Anche solo per il piacere di farlo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 18:25

Quando sono in viaggio faccio un sacco di foto banali, ma per me valgono tanto quanto quelle cosiddette artistiche, dal momento che rappresentano ricordi indelebili di bei luoghi che ho visitato.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 18:31

Quindi non investire in nuova attrezzatura, ma in viaggi in luoghi interessanti.
... e se poi non si faranno foto, pazienza! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 13:56

Ultimamente mi succede ancora peggio...tutte le foto, anche quelle dei grandi mi sembrano inutili e la fotografia, la cultura, ecc... dei giochini senza alcun senso solo per ammazzare il tempo ...é grave dottore?MrGreen

user59947
avatar
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 14:00

Eeeek!!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 14:10

metto il MrGreen...ma sono serio, mi capita periodicamente, per fortuna l'illusione riprende il sopravvento e ricredo sempre nella cultura...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 14:12

anche io da un po' non sono in vena, esco e torno a casa senza neanche una foto. Sto pensando di avviare un esperimento, lasciare da parte attrezzatura, pesi, postproduzione, ecc. Concentrarmi solo sulla composizione.
Per tale motivo ho deciso di usa per qualche tempo 2 macchine ben precise: 1 polaroid, ed una punta e scatta compatta a pellicola senza messa a fuoco o altre gestioni.
Solo:
- inquadrare
- comporre
- scattare

Forse toppo Lomo, ma che ci frega :)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 14:28

Io invece la voglia ce l'ho, ma ho la bronchite da settimane ed esco il meno possibile ...Triste

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 19:08

È una fase normale dello sviluppo.
Il senso critico (ammesso che se ne abbia uno) ci fa vedere le cose per quello che sono. E lo sconforto ci assale.
Mi è successo. Venticinque anni fa ed ho smesso di fotografare.

Poi ho ripreso, le aspettative si sono di molto ridimensionate ed adesso mi godo questo hobby per quello che è. Un hobby.
Un po' come quando vai a pesca. Ci vai per il gusto di farlo.
Se prendi bene, altrimenti va bene lo stesso.
Ti sei goduto la giornata in compagnia della persona che conosci meglio. Te stesso.
Che cosa vuoi di più?

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 12:22

Ciao Mattz,
di tutto quello che hai espresso, mi ha colpito di più il fatto che sottolinei il concetto di "foto vuote".
Vuote di significato, che non trasmettono emozioni, che non si fanno guardare ...
E' una sensazione che ho spessissimo anch'io, con le mie foto e con quelle di altri.

Però a volte, guardando delle foto, mi accorgo che mi toccano in qualche modo. Magari subito non capisco cosa mi ha colpito, ma poi, poco a poco mi si chiarisce.

Se posso darti uno spunto di riflessione prova a studiare le foto che ti colpiscono, cercare di capire perché lo fanno. Forse così troverai la "via" che ti condurrà verso "foto non vuote".


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 13:29

Non è che la prendi troppo sul serio? Fotografare per i più non è un lavoro
nulla di per sé è banale, per il sol fatto di esistere, banale può essere il modo con cui lo rappresenti.
Scatta senza vagliare troppo, tutto merita la nostra attenzione. Cura composizione, luce e movimento, poi dialoga con lo scatto e inizia l avventura con la cosiddetta postproduzione e modifica a ruota libera, lo scopo della fotografia per me è divertirsi, emozionarsi ed emozionare.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 22:43

se non ti piace più fotografare, se non provi piacere nel clic e nel riguardarle, smetti di farle. Prova.
Se non ti torna più voglia, che colpa ne hai? è possibile , anzi normale, che i gusti cambino. Sono un esperto di mutevolezza. Per i miei dannati " hobby a tempo determinato " ho buttato spesso una certa quantità di denaro.

Smetti di fotografare, senza rimpianti e rimorsi. Dai tempo al tempo. Se la passione è costante, torna a galla. Se torna a galla, tutti gli altri problemi sono secondari.

Non fare l'errore di cercare in un rinnovo dell'attrezzatura i nuovi stimoli. Non è quello.

ciao;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 22:58

Non dovendo potendo volendo insegnare nulla a nessuno, ti posso soltanto mettere a parte della mia piccola esperienza di dilettante:
io fotografo soltanto se quello che inquadro riesce a trasmettermi un'emozione. Non facendolo per lavoro, me lo posso permettere. Non devo dimostrare nulla a nessuno perché è un soltanto un mio divertissement, che a volte mi piace condividere. E se uno scorcio o un panorama l'hanno già fotografato seimila persone, per me non è un problema e se in quel contesto provo il "brivido" giusto, il dito parte ed è già clic.
Non devo fare a gara con nessuno: il mio è collezionismo di emozioni.
E queste sono personalissime, nella loro impagabile preziosità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me