| inviato il 18 Aprile 2020 ore 7:43
Io sulla m3 (presa da poco) uso spesso il canon 60mm macro e il sigma 30mm 1,4 old. Sono indeciso se tenermi o no il 24-105 L, un po troppo sbilanciato (e pesante). Stavo pensando che forse il mirino evf-dc1 possa aiutarmi a bilanciare il peso. Secondo voi vale la pena acquistarlo? |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 7:51
Se ti serve l evf, io nn riuscirei a farne a meno... ok... ma x un fattore di bilanciamento non credo aiuti piu di tanto sai se non nella presa ovviame te che avrai vicino all occhio e quindi più solida, allora si. |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 16:40
Grazie Raf. Sto "imparando" ad usare lo schermo LCD ma il mirino, che all'occorrenza posso montare, mi manca. È che non so se vale la pena comprarlo, non ho mai usato un mirino elettronico (solo ottico con la 60d), magari poi mi trovo peggio. Grazie comunque Raf della risposta. |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 17:05
se devi prendere un mirino vai di evf dc2, è abbastanza buono, non è un mirino ottico ma è molto buono, l' ho preso per la M6 mkII. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:03
Ragazzi, ma voi come vi trovate con obiettivi di terze parti su eos m? A me il 30mm sigma (ef, unico non canon) è molto lento nell Af eos m3, su 60d è perfetto. Su tutti gli altri obiettivi canon con adattatore non originale non ho problemi. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:05
Io non ho problemi ma l'AF della M50 è un altro pianeta rispetto alla M3.. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:14
Io ho problemi solo con il sigma. Poi che l'af della m50 e m5 siano migliori non ho dubbi, se non sbaglio è lo stesso della m6. Casomai sarei orientato su quella.... Sempre se il problema fosse l'af della eos m3, e non un problema di compatibilità |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:16
"Senti, io canon APS-C ne ho avute e come rende il 17-55 non c'è nessuna lente, surclassa pure i fissi economici, l'unica che rende realmente di più è il 60 macro EF-S che tira fuori dettagli che a occhio nudo non vedi e che nemmeno il 100L batte (e ne ho avuti 2) Poi pesa mezzo kg, ok che non sono i 150g di un plasticotto ma non sono nemmeno i 1500 g di un biancone, eppure merita molto anche lui sulle M Sorriso Se vuoi il massimo 17-55, 500€ usato garantito 2 anni, rende molto bene anche in astrofotografia, AF è una garanzia, a 2.8 è nitido da fare schifo regalando un bellissimo bokeh, le altre scelte sono solo dei rattoppi." mi è arrivato l'altro ieri il 17 55mm. ci sono rimasto male tanto Cesare aveva ragione |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:23
Probabilmente è un incompatibilità con l autofocus ibrido della m3, con il dual pixel della m50 ne ho provati di sigma e tamron e nessuno ha dimostrato problemi o per lo meno non così lenti da crearmene. L autofocus della m50 nn credo sia identico alla m6, magari fw, ma è più reattivo sicuramente oltre ad avere più punti af cn 18-150 e 55-200. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:31
0max00 è ironico o ci sei rimasto male davvero del 17-55 ? |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:59
“ A me il 30mm sigma (ef, unico non canon) è molto lento nell Af eos m3, „ Nessun problema su M50, lente che adoro |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:58
"0max00 è ironico o ci sei rimasto male davvero del 17-55 ?" zoom veloce e silenzioso, molto nitido a tutte le focali e su tutti il frame a tutta apertura... ci sono rimasto male perché è davvero eccellente oltre le mie aspettative |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:01
Ah ecco mi sembrava strano ! Cesare ha una visione tutta sua del 17-55 Anche quello avuto da me a f/4 era nitidissimo , da 20 a 55mm. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:20
oh, io non sono un patito di pixel peeping al 200% di zomm e i grafici mtf non capisco neanche da che verso vadano visti... però per il momento non mi lamenterei proprio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |