RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Recensione Canon EOS R su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:47

a7r2+7dmkii... e .. come dicevano gli antichi... BONUCCHIU. MrGreen

avataradmin
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:48

ho cancellato gli interventi fuori tema, vi invito a evitare scontri assurdi se non volete essere bannati.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:51

Antonio il 100-400 Sony ha un prezzo folle
questo è vero purtroppo, però anche la QI è superiore.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:53

@Nove, aggiornati. Il problema piú grosso adesso é il "nocciolato".;-)))


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:57

" Antonio il 100-400 Sony ha un prezzo folle " questo è vero purtroppo, però anche la QI è superiore.

2252 - 100 euro di cashback a 2152 non mi sembra nemmeno così folle.

Chiaro lo si confronta col Canon che è fuori dal triplo del tempo... E con tutta la diffusione che ha. E comunque il Canon non è inferiore...

Per me se si ha un sistema sony con A7RIII, 24-105 e 100-400 si fa il 90% delle foto in naturalistica. A meno di volersi specializzare a passerame. In ambito ML oggi con una EOS R, il 24-105 e 100-400 II non potrei dire lo stesso. E più o meno spendo uguale.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:58

Ankarai avoglia :) è la mia combo, però con il Canon 100-400 anzichè il Sony, ma comunque tranne rare eccezioni, in quell'ambito vado di manual focus

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:14

2252 - 100 euro di cashback a 2152 non mi sembra nemmeno così folle.

Chiaro lo si confronta col Canon che è fuori dal triplo del tempo... E con tutta la diffusione che ha. E comunque il Canon non è inferiore...


E con cosa dovrei paragonarlo? La qualità peraltro è praticamente sovrapponibile.

Per me se si ha un sistema sony con A7RIII, 24-105 e 100-400 si fa il 90% delle foto in naturalistica. A meno di volersi specializzare a passerame. In ambito ML oggi con una EOS R, il 24-105 e 100-400 II non potrei dire lo stesso. E più o meno spendo uguale.


Aggiungici anche rapaci...difficilmente li fai a 400mm se non sei in qualche capanno ad hoc. Ma concordo che sia un tipo di fotografia ultraspecialistica in cui, nel mio caso, serve assolutamente il 600 ed anche i moltiplicatori.

La soluzione A7rII e 7d markII la sto prendendo in considerazione perchè lato qualità d'immagine la A7rII e A7rIII sono identiche e per 14 Samyang MF e Canon 16-35 non mi serve un super af ma un punto singolo "affidabile".
La 7d markII mi darebbe meno possibilità della 5dsR ma potrebbe essere un buon compromesso. Poi se un domani Canon si sveglia potrei rivendere i due corpi macchina e prenderne uno soltanto.
Me la penso;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:20

lato qualità d'immagine la A7rII e A7rIII sono identiche
no Anto, la R3 ha circa 1 stop di gamma dinamica in più, che sul campo si sentono. In più ho sentito il parere di chi ha entrambi, ed anche a livello di colori e gestione del rumore, SOny ha fatto un ulteriore passo in avanti

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:28

E con cosa dovrei paragonarlo? La qualità peraltro è praticamente sovrapponibile.


ma certo. Ma è come dire che il 50 1.2 RF è caro rispetto al 50 1.2EF... Forse non sono stato esplicito.

Il prezzo del Canon è 'drogato' da 4 anni di presenza sul mercato ed ovviamente dalla grande diffusione del marchio e dell'ottica in se, mi pare chiaro.

Il 100-400 Sony è uscito l'anno scorso, è fatto per ML ed ha qualcosina in più del Canon. Quando arriverà il Canon per ML non costerà più 1600 euro nuovo.

Il sony pesa anche 175gr meno del Canon che su 1570g sono oltre il 10% in meno. Mica poco su questi valori.

E ripeto che entrambe sono lenti ottime onde fugare dubbi.

Una lavora in focus by wire con ingrandimento a mirino in automatico appena giri la ghiera o con AF + ingrandimento. Il canon EF fa lo stesso con la R?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:38

Il 100-400 Sony è uscito l'anno scorso, è fatto per ML ed ha qualcosina in più del Canon. Quando arriverà il Canon per ML non costerà più 1600 euro nuovo.


Si ma i soldi li devo spendere oggi non tra 6 anni;-)
Comprendo il tuo ragionamento ma non regge molto da un punto di vista strettamente pratico. Spendere 700 euro in più per un'ottica che ha prestazioni solo leggermente superiori e un peso leggermente più basso PER ME ha poco senso.
Mentre il miglioramento in termini di qualità d'immagine lato paesaggio lo noterei maggiormente rispetto alla 5dsR. Se pensi che già il file della 5dsR mi piace ma obiettivamente quello Nikon e quello Sony sono complessivamente migliori.
Io non ho il pessimo difetto di tifare per un brandCool (nemmeno tu Anka;-)).

no Anto, la R3 ha circa 1 stop di gamma dinamica in più, che sul campo si sentono. In più ho sentito il parere di chi ha entrambi, ed anche a livello di colori e gestione del rumore, SOny ha fatto un ulteriore passo in avanti


SI Antonio ma file alla mano le differenze sono veramente piccole. Mentre le noterei confrontando certi recuperi rispetto alla 5dsR.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:46

Antonio comprendo. Tutto, ed è tutto ovvio.

Ma oggi se voglio un 100-400 per ML, il 100-400 Canon *PER ME* non è un'ottica per ML. Con tutti i vantaggi o meno che ne possono uscire (ingrandimento automatico mirino, dmf, pulsante sull'ottica, focus by wire - che può essere un vantaggio per alcuni e svantaggio per altri).

Se poi il discorso è: voglio un 100-400, allora va bene anche l'80-400 nikon MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:49

No Anka il mio è: ho il Canon 100-400 ISII e anche il 600 f4 ISII e non ci voglio rinunciare. Mi prendo una 7d markII usata e la utilizzo per queste due ottiche.
Poi prendo una A7rII e ci monto 16-35 e Samyang 14 f2.4.

Quindi mi basterebbe vendere la 5dsR e dare una differenza "piccola" per i due corpi macchina.

Alla A7rII preferireri la A7rIII solo se pensassi realmente di fare un cambio definitivo a Sony, e ad oggi lo trovo improbabile.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 14:59

Ankarai cos'è l'ingrandimento automatico ? Non è il focus by wire?

Anto se faranno il 600, bhe, credo che non avresti bisogno di altro :P

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:00

Anto se faranno il 600, bhe, credo che non avresti bisogno di altro :P


Li subentra prepotentemente il discorso economico. E con la differenza che dovrei sborsare per il Sony mi girerei il mondo;-) E non esageroCool
E' molto più importante viaggiare che cambiare attrezzatura. Le location fanno la loro parte fondamentale nelle uscite fotografiche. E oltre ai posti che abbiamo dietro casa (personalmente non posso lamentarmi) c'è tanto da vedere.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 15:03

Eh lo so, ovviamente non si può darti torto e dipende dal proprio approccio fotografico. Personalmente sto investendo più nel mio territorio, quindi ho meno esborsi a livello di viaggi, e son riuscito a far un cambio (cercando di rientrare nelle spese). Anche se alla fine tra benzina, gomme, usura auto ecc ecc, non è che fare il fotografo territoriale sia più conveniente eh :) però onestamente sto facendo un lavoro appagante



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me