RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la fisica, questa sconosciuta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la fisica, questa sconosciuta.





avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:32

L'equivoco nasce dalla tesi che l'autore del post vuole dimostrare:

sostengo che il m43 sia molto più indicato del MF in generi come lo sport o fotografia naturalistica.


E in molti gli abbiamo mostrato come il mero ragionamento più pdc=più foto a fuoco (statisticamente) possibili che - da solo praticamente - vuole considerare, non è affatto sufficiente nella realtà a dimostrare questa tesi; tutt'altro.

Però questo discorso non viene accettato e quindi si scade nel trollaggio, che credo sia un po' il vero intento iniziale. ;-)

Così si capisce meglio?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:35

@Angor scrive: """...Ed è qui che, se si guarda bene, finiscono sempre tutti gli scontri nelle discussioni tra formati: non tanto nella fisica, perchè quella è semplice, ma su quali condizioni si mantengono fisse nel confronto. Cambiando quelle, cambia tutto, c'è poco da fare.
Il modo migliore, anzi l'unico modo per fare un ragionamento "scientifico" è di porre assieme al quesito quali sono le condizioni di prova, altrimenti è come confrontare una jeep e una coupè senza specificare se parliamo di offroad o pista. …"""



Credo sia proprio così!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:02

Non risponde perché non sa rispondere. In sicilia riteniamo persone che agiscono come lui “scecchi cco paraocchi”. E a questi “ci si cala la testa” è meglio.
Se io mi convinco che il sole è blu ma il mondo di dice che non è di quel colore ci sarà un motivo, ma io “scecco cco paraocchi” lo vedrò comunque blu. Perché io uso sempre gli occhiali da sole con le lenti blu...ergo io sole è bluMrGreen e non mi interessa se c'e chi mi ha dimostrato coi fatti che mi sbagliMrGreen.
Basterebbe ammettere di aver scritto corbellerie abbastanza importanti.
Ma va bene così Cool

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:07

ooo, otto, antonio guerra. avete ragione e io sono un cre.tino... contenti?

vi dispiace adesso smetterla di trollare e lasciare che la discussione continui in maniera civile senza le vostre stupidate?

mi chiedo se chi gestisce questo sito sia consapevole del clima sgradevole che certa gente crea o se ne è consapevole perchè non prenda provvedimenti...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:08

Comunque in questi giorni la cosa più evidente è che questo forum ha un disperato bisogno di avere dei Moderatori.
Non c'è più un topic che non va in vacca o dei flame scatenati appositamente da Troll o gente che si diverte.

Ma secondo me a questo punto il fatto di scatenare flame e di andare fuori tema per 8 pagine in ogni post, è ritenuta una cosa positiva. Sono comunque 8x15 = 120 messaggi e chissà quante visualizzazioni in più!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:12

Ubrigantu stesse fotocamera, stesso obiettivo, stessa distanza dal soggetto, ipotizziamo una Panasonic FF con possibilità di crop in 4/3 in camera, si avrà stessa PDC( è un fenomeno ottico e la dimensione del sensore non centra), foto diverse, la 4/3 sarà un crop, l'af dipenderà dal modulo af della fotocamera e della sua efficienza

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:13

Si ma alla fine conta la tecnologia effettiva in uso ai vari sistemi, non quella ippoteticamente identica montata sui 2 formati.
Quindi o contattate gli ingegneri dei 2 fronti e costituite una commissione per i test o meglio che ognuno usi ciò che pensa meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:15

ooo, otto, antonio guerra. avete ragione e io sono un cre.tino... contenti?


Non lo penso anche se te lo dici da solo.

vi dispiace adesso smetterla di trollare e lasciare che la discussione continui in maniera civile senza le vostre stupidate?


Il bue che dice cornuto all'asinoCool

Si ma alla fine conta la tecnologia effettiva in uso ai vari sistemi, non quella ippoteticamente identica montata sui 2 formati.
Quindi o contattate gli ingegneri dei 2 fronti e costituite una commissione per i test o meglio che ognuno usi ciò che pensa meglio ;-)


No ma lui prevede il futuro ipotetico del "dicono", "faranno" e "qualora riuscissero". Ma ci mette la parola "fisica" e vuole convincere il mondo che ha ragione.
Praticamente tutti gli hanno detto che la profondita di campo dovuta al sensore CROPPATO non influenza la velocità e la precisione af ma queste dipendono da diversi fattori già elencati. Ci sono fotocamere con processori af dedicati ed è ovvio che in questi casi le prestazioni siano ragionevolmente migliori indipendentemente la formato del sensore. Un 4/3 non è un formato magico che offre prestazioni magiche ma è un crop di un sensore FF e se vogliamo anche il FF è un crop del medio formato non c'è niente di male in tutto questo.
Se scattiamo con un 300mm su FF anche a f4 potremmo tranquillamente ottenere lo stesso identico scatto di un 4/3 semplicemente ritagliando l'immagine "simulando" una 4/3. Stessa foto e stessa profondità di campo. Ma mi domando PERCHE' FARLO? Per peggiorare le cose?

Quando un domani, forse, se saranno capaci, se vorranno MAGARI ad esempio Olympus farà uscire la nuova ammiraglia (che seguo con moltissima attenzione, quindi non ho pregiudizi sul formato) degna di nota potrei NEL MIO CASO SPECIFICO anche pensare di lasciare il FF per il 4/3. Ma non mi convinco di cose che non esistono.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:23

Ubrigantu, ma non ti sembra ora di far basta? Se vuoi continuare a trollare per divertimento, diccelo pure che ci adeguiamo e ci divertiamo tutti di più.
Altrimenti cerca di portare argomenti alla discussione che non sia l'ormai sterile e stantio più pdc=più foto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:30

Ma secondo me a questo punto il fatto di scatenare flame e di andare fuori tema per 8 pagine in ogni post, è ritenuta una cosa positiva. Sono comunque 8x15 = 120 messaggi e chissà quante visualizzazioni in più!


da una parte...

e dall'altra pubblicità per le proprie foto (postate ad minchiam) e alla marca che sponzorizza...

Ubrigantu stesse fotocamera, stesso obiettivo, stessa distanza dal soggetto, ipotizziamo una Panasonic FF con possibilità di crop in 4/3 in camera, si avrà stessa PDC( è un fenomeno ottico e la dimensione del sensore non centra), foto diverse, la 4/3 sarà un crop, l'af dipenderà dal modulo af della fotocamera e della sua efficienza


non ho capito. questo esempio lo ritieni valido o no? ssecondo me no, perchè di fatto è un crop via software. la fotocamera e il sensore sono gli stessi. mentre la stessa fotocamera è una ottima costante, purtoppo il sensore no. ecco perchè è il caso di ragionare su una fotocamera ipotetica e non su quello che offre il mercato.

ad esempio riferito ad alcuni discorsi che non meritano nemmeno risposte, ad esempio guardando al mercato un 70-300 su FF mediamente è f4-5.6 di media. nel micro esistono 70-300 f2.8 costanti che porterebbero molta acqua al mio mulino, ma se si considerano le ottiche non se ne esce più e poi ad ogni nuova uscita si dovrebbe riconsiderare il tutto.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:33

certo che siamo forti... esce una nuova reflex o ML.. e giu a crocifiggere tutto e tutti, io credo che ognuno poi decida come meglio crede cosa vuole fare, ottenere ecc, ho visto un sacco di fotografi a gare di podistica senza le FF.. ma con aps-c , come ho visto persone amatoriali con FF e cannoni tipo il 600mm fare fotografie in oasi senza sapere nemmeno come lavorava la reflex, ad ogni sistema croce e delizia, io personalmente il ff non lo prendero' mai, perche' conoscendomi dovrei avere minimo un 800mm, e non posso portare pesi cosi' elevati, sul campo invece paesaggistico, mi va benissimo la omd-m1 e le sue ottiche pro, ma non sparo a salve su chi invece adora il ff o altri sistemi.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:42

maremma che spolverone....
col fufu hai si più ciccia a disposizione...il punto è che ogni sacrosanta volta vi dimenticate di pensare a cosa c'è davanti a un sensore porca paletta....
volete le foto che fate con ff col 120-300 2.8 da un'altro sistema dove quelle focali le copri con un obiettivo da mezzo kilo grammi lungo 18 centimetri contro 1 metro?
mi spiace ma troppo comodo....
il vero vantaggio...ho detto VERO Vantaggio ce l'hai SE esponi ai stessi iso.....e per farlo servono ottiche decisamente piu GRANDI ....

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:47

stesse fotocamera, stesso obiettivo, stessa distanza dal soggetto, ipotizziamo una Panasonic FF con possibilità di crop in 4/3 in camera, si avrà stessa PDC( è un fenomeno ottico e la dimensione del sensore non centra), foto diverse , la 4/3 sarà un crop, l'af dipenderà dal modulo af della fotocamera e della sua efficienza

FOTO DIVERSE

Se scattiamo con un 300mm su FF anche a f4 potremmo tranquillamente ottenere lo stesso identico scatto di un 4/3 semplicemente ritagliando l'immagine "simulando" una 4/3. Stessa foto e stessa profondità di campo.

O STESSA FOTO


se non si mettono in chiaro le ipotesi fisse, non se ne esce...chiunque è un troll discutendo in questa condizioni.

già solo se mantengo distanza dal soggetto, apertura, densità mpixel, obiettivo uguale:
se scatto a focale fissa e croppo, NON ho la stessa foto ma pdc uguale
se scatto a focale equivalente fissa, HO la stessa foto, ma pdc diverse

se poi cambio anche apertura, distanza dal soggetto, densità e tutto quanto....mi spiegate come sia possibile anche solo ipotizzare di confrontare qualcosa?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:47

""" "Ubrigantu stesse fotocamera, stesso obiettivo, stessa distanza dal soggetto, ipotizziamo una Panasonic FF con possibilità di crop in 4/3 in camera, si avrà stessa PDC( è un fenomeno ottico e la dimensione del sensore non centra), foto diverse, la 4/3 sarà un crop, l'af dipenderà dal modulo af della fotocamera e della sua efficienza"

non ho capito. questo esempio lo ritieni valido o no? ssecondo me no, perchè di fatto è un crop via software."""


Piccolo OT.
Mi chiedo se, ad esempio, un crop a 1/4 di un'immagine ottenuta con sensore ff da 36 Mpx, abbia più o meno dettaglio di un immagine con stesso angolo di campo (non croppato) ottenuto nelle stesse condizioni di tempo e diaframma con sensore m43 da 20 Mpx.

Immagino (ma potrei sbagliare) che in termini di rumore avrei più vantaggi con i pixel più grandi del FF, ma in termini di dettaglio forse ne avrei di più sul file m43 per la maggiore densità specifica del sensore, al lordo del rumore da eliminare in pp.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:54

Mi chiedo se, ad esempio, un crop a 1/4 di un'immagine ottenuta con sensore ff da 36 Mpx, abbia più o meno dettaglio di un immagine con stesso angolo di campo (non croppato) ottenuto nelle stesse condizioni di tempo e diaframma con sensore m43 da 20 Mpx.


ad esempio...per rispondere a questa domanda, bisogna fissare alcune cose fondamentali, una sola delle quali hai considerato (il rumore ISO): ipotizziamo un sistema sensore e obiettivo reale, oppure parliamo di mera capacità fisica del sensore?
Nel primo caso si apre tutto un mondo di risolvenza degli obiettivi per FF e per M43, di diaframmi e diffrazione.

Nel secondo caso, la risposa è semplicissima: si confrontano i Mpixel del crop e del m43 e quello che ha anche un solo pixel in più vince.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me