| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:13
@Vincenzo Basile “ Il sensore sarà sicuramente il nuovo Sony imx367LLA, 19,66 mpx global shutter, ma è già stato presentato il 31mpx APS, quindi paragonare la nuova m4/3 alle top FF è semplicemente fuorviante, sarà una top m4/3 „ Sicuramente un par de ciuffoli Non centra niente quel sensore che hai menzionato. 1-E' monocromatico 2-E' praticamente quadrato e lo hai pure scritto, 4416 (H) × 4428 (V) ca. 19,55 M pixel 3-E' per uso industriale, e lo hai pure scritto (Applicazioni: fotocamere FA, telecamere ITS) |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:24
Ho sbagliato ma se non è un nuovo sensore global shutter, sarà dura andare a confrontarsi con le top sportive. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:26
“ tantè che otto sostiene che il MF sia ideale per fare sport. qualcuno gli ha fatto il lavaggio del cervello con l'amoniaca „ “ per favore smettetela di litigare, il forum non è il posto per scontri personali. „ Quel tipo è solito provocare e offendere neanche tanto velatamente ma vedo che gli è ancora concesso farlo ed a ragione continua. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:27
“ Quel tipo è solito provocare e offendere neanche tanto velatamente ma vedo che gli è ancora concesso farlo ed a ragione continua. „ Mauro ti riferisci a Otto o all'altro tipo? |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:28
bah....otto gli devi sfrantumare gli zebedei con affermazioni false prima che scatti...ma non ha mai sbroccato ...io si |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:36
“ Ho sbagliato ma se non è un nuovo sensore global shutter, sarà dura andare a confrontarsi con le top sportive. „ L'ultimo aggiornamento sul sito Sony è di Ottobre e riporta questi
 Il IMX272 è il sensore della GH5 e G9 Il IMX299 probabilmente è quello della GH5S IMX269 gx8, penF ecc |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:37
“ Mauro ti riferisci a Otto o all'altro tipo? „ All'altro tipo che per fortuna non posso più leggere cosa scrive. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:41
@Gaga Innanzi tutto non credo proprio che le dimensioni importanti della E-M1X dipendano dall'ergonomia! Il vero motivo è sicuramente il bisogno di dissipare calore quando si girano dei video e/o si attivano funzioni GPS, WIFI e connettività in genere che tra l'altro sono funzioni energivore e quindi è meglio infilarci dentro anche una batteria maggiorata! Poi dimentichi alcune cosette: Sensore e processore simil A9 che Sony dovrebbe cominciare a vendere visto che non è più una novità considerato che, anche se è ancora l'unica fotocamera a montarlo, la A9 è uscita ad aprile 2017. Connettività super veloce probabilmente con uso di carta SIM... (la SIM è una mia speranza!) La stabilizzazione cooperativa (sensore + obbiettivo) migliora e di parecchio la resa rispetto all'uso alternativo dei due singoli moduli (sensore o obbiettivo), magari condita dall'uscita in contemporanea di una versione stabilizzata con funzione Sync.IS di 12-40 e 40-150pro. Comunque, anche se queste tre cosucce basterebbero a giustificare un prezzo maggiore per me 3000 euro sarebbero comunque troppi!!! |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:48
Mi si può spiegare perché ci si sta scannando in questo post? Cioè.... Ci sono considerazioni banali e ovvie che stanno creando battibecchi insensati.... Sensori piccoli=problemi in scarsa luce Sensori grandi=lenti grandi e pesanti se mi servono mm.... Scatto sempre con tanta luce? Ok 4/3 Faccio marce impegnative e il peso è una super discriminante? Ok 4/3 Uso spesso alti iso e altrettanto spesso lo faccio all'alba, tramonto o crepuscolo e la Qi è per me essenziale? Il ff è ancora la scelta obbligata... L'af non credo ad oggi sia una discriminante..... Tutte le case già oggi hanno corpi ottimi sotto questo aspetto....Olympus compresa |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 10:57
Riassunto perfetto di Angus!!! Si può fare tutto con tutto oggigiorno, la tecnologia ha raggiunto livelli qualitativi molto alti ma da qui ad asserire che il micro 4/3 sia scelta ideale per sport ce ne passa!!! Aps-c e FF, a mio parere, sono ancora riferimento prpprio per la tenuta iso che permette tempi rapidi. Tra l'altro si parla di Olympus em-1 II, provata per un bel po' e viene surclassata in quasi tutti gli aspetti dalla "sorella" Panasonic G9, sempre a mio parere. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 11:00
@Angus Concordo. Oramai quasi tutti i brand hanno almeno un corpo che per velocità può accontentare tranquillamente fotografi di sport e Wildlife. Lato sensore, rimarrà sempre la differenza in condizioni piu difficili tra piccoli e grandi. Inutili false illusioni. Anche con luce ottima le differenze vedono nelle sfumature, nei ritratti lo si nota. Ogni attrezzatura ha e avrà sempre i suoi pro e contro. Inutile illudersi che nasca il sistema poco ingombrante e con IQ migliore di tutti gli altri |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 11:25
“ Ogni attrezzatura ha e avrà sempre i suoi pro e contro. Inutile illudersi che nasca il sistema poco ingombrante e con IQ migliore di tutti gli altri „ Questo direi che riassume quasi tutto |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 11:48
Il mercato conferma se più utile :mf, ff ,-aps,m 4/3; non questo è meglio quello è peggio , il portafoglio poi sarà decisivo se comprare la top o altro....Discorso diverso x chi ci lavora..... |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 12:05
Giusto Max |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 12:07
In realtà esiste un meglio e un peggio parametrato alle specifiche esigenze..... Il successo sul mercato è altra cosa è ha molto a che dare con il rapporto qualità /prezzo Sono sicuramente molti di più i 150/600 venduti rispetto ai 600 f4.....ma in realtà per molti sarebbe meglio il secondo rispetto al primo...solo non possono permetterselo in tanti.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |