| inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:07
“ P.S. Danilo è un amico;-) „ E' venuto a Brescia a prendere il 500, un piacere averlo conosciuto. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:31
“ e l'altra cos'è? (il 100-400 usa la fluorite, vero? „ Leitz 100. Sì, il 100-400 usa una lente in CaF2. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:41
Cioè ? |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:46
CaF2 è la formula della fluorite... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:13
Insomma ci hai fregato... Però un confronto oggettivo sarebbe interessante. Trovare però qualcuno che abbia due super tele identici, di cui uno Canon con elemento in fluorite, l'è dura... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:22
Se cerco, ho i confronti tra i due 70-200, Sony (no fluorite) e Canon (fluorite). Differenze minime. Comunque, per essere onesti, era scontato che il 100mm avrebbe fatto meglio di una "semplice" ottica con un vetro in fluorite. Insomma, ho un po' barato. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:30
“ Differenze minime. „ Infatti non si questiona di meglio o peggio, ma di differenze... Ps... però mesi fa vidi un ritratto fatto in spiaggia con un 35L II e la signorina sembrava un'aragosta ben cotta... ma non intervenni per non apparire il solito pedante... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:31
e comunque il canon ne esce alla grande.. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:31
Stefano ti scrivo sicuramente in privato, con tempo. Grazie |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:32
“E' venuto a Brescia a prendere il 500, un piacere averlo conosciuto” Quel 500 e' fratello del mio 600 |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:34
“Però un confronto oggettivo sarebbe interessante. Trovare però qualcuno che abbia due super tele identici, di cui uno Canon con elemento in fluorite, l'è dura...” Io ho un 600mm con vetri ED, se si trova un altro con l'ultimo 600mm nikon il gioco e' fatto. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:09
Hai il Leica APO macro 100 2.8? Si quello è (appunto) un vero apo. Gran lente. Complimenti Otto Proporrei di tornare a parlare del 500pf qua Se interessa il discorso Apocromatico magari apriamo un topic a parte. Se ritrovassi qualche immagine fatta col Takahashi FSQ ve la faccio vedere. Non aspettatevi nulla di trascendentale, anche quello è una ottica APO, telescopio, spianata e corretta su un formato maggiore del FF... peso e costo sconsiderati ovviamente |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:23
Tornando al 500PF, ho aperto il raw messo a disposizione da Vincenzo e mi sembra ottimo. A 1000ISO qualcosa si perde ma va benissimo per farsi un'idea. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:24
Non mi ricordo se l'ho scritto in questo topic o da un'altra parte. Mi è capitato di provarlo molto di recente al Nikon Live. (il 500 pf) a me è piaciuto molto. bello nitido, ma soprattutto leggerissimo e molto compatto. Sembra un 70-200 2.8 AF veloce, magari non super, ma veloce è facile facile da usare |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:47
Banjo, si è fratello del tuo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |