RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambi corredo... marketing?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambi corredo... marketing?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:11

Uly, ci ho provato più volte col telemetro... non fa per me.

Ma ovviamente, parlo per me, conosco gente che fotografa SOLO col telemetro.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:51

Onestamente trovo assolutamente fuori luogo, oltre che inutile, andare in un forum di fotografia, frequentato al 99% da amatori e dire che possono utilizzare il cellulare per scattare le foto ai figli... Bah

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:52

Se mio figlio non é degno della mia migliore attrezzatura, cosa/chi lo é?
Poi ovvio che non è che lo fotografo sempre col Big one a TA. A volte vado di zoom bello chiuso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:56

Tra l'altro molti amatori iniziano a fare foto ai figli e poi (i figli purtroppo crescono e con l'età cresce anche l'insofferenza alla macchina fotografica) continuano facendo paesaggistica, ritrattistica, street, avifauna, macro, etc...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:05

L'idea di avere dei ricordi belli del figlio è nobile e merita buona attrezzatura
Ma bisogna poi fare una foto curata come quella di paco .
Se la foto è scarsa di suo i pro di buon livello che ci sono sul forum fanno solo bene a sottolineare che comprare l'ultima sony non è servito manco di un pelo a produrre un buon risultato .
Serve a dare un quadro più completo della realtà. Purtroppo in genere si accetta solo quello che ci sorride. Lo dico da amatore , se un pro ci aiuta a sopprimere le scimmie tanto di guadagnato

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:24

Valadrego l'intenzione è esattamente quella, sopprimere un'inutile voglia di fare shopping, smetterla di dedicare tempo ai blog, le recensioni, i grafici, qui si arriva addirittura a esporre le foto di 10 sto per vedere i mostri, autofocus per mettere a fuoco una pallina di tennis a 200 orari tirata da Federer. Cioè praticamente il nulla cosmico.

La differenza tra chi cresce e chi resta allo stesso punto sono le strade diverse che si percorrono.
Qualsiasi attrezzatura è oltremodo sovradimensionata per chiunque. Anche per le foto sportive dove siamo arrivati a 100 scatti al secondo, na vergogna, mi cascherebbero le palle solo a selezionarle.

Una direttrice artistica russa una volta durante uno shoot mi disse che lavoro al contrario dei fotografi russi.
Le chiesi perché e mi rispose dicendomi che i russi scattano 299 foto al secondo, e poi fanno interminabili selezioni di cui non ci esce mai la foto giusta.

Come è possibile che di tutte le milioni di domande esistenziali sulla fotografia, le uniche domande poste sono sempre inerenti alle fotocamere o alle lenti?
Cioè le uniche cose che non contano nell'equazione assorbono tutto il tempo di studio e ricerca?

È una domanda tanto strana la mia, o uno stimolo a cambiare strada?



avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:26


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:27

Per me è stragiusto pipparsi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:30

No Ulysse, che tu ci creda o no cerco di salvarti, ma senza successo Sorriso

Visto che pensi di tenerci alla fotografia, da povero scemo cerco di darti consigli utili per approfondire la fotografia concretizzando una passione in un modo che reputo più sano, ma a quanto pare è inutile.

Perché ad imparare possiamo tutti (anzi, dobbiamo), ma solo se percorriamo la strada giusta.

Poi giustamente ognuno fa come vuole, nessuno costringe nessuno.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:41

Io giusto stamattina sono stato ad un passo per annullare l'ordine della GFX...... Confuso

Avevo il dito sul tasto del mouse......

Poi mi sono ricordato che mi sta arrivando un TechArt che ho pagato 400 euro e che mi infilerei su per il deretano senza GFX.....

Quindi in buona sostanza, sto acquistando la GFX per evitare di buttare 400 euro di TechArt.....

MrGreen

Sembra una comica ma è terribilmente vero..... Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:42

MrGreenMrGreenMrGreen

son quei loop bast*rdi dove ti giri ti giri lo prendi in chiulo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:47

torna allo store Leica.. prendine una in mano e prova per una mezzoretta a usare un 35 o un 50 a TA col telemetro.. e immaginare SOLO quella quando pensi a fotografare nel tuo corredo, con .. che so..

21 3.4
50 cron
135


hai mai provato a usare un 135 su una M? Seriamente, intendo. Non qualche prova di 5 minuti in un negozio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:49

MrGreenMrGreen
Anka se un giorno avessi bisogno di sostegno morale mi rivolgerei a te senza tentannamenti MrGreen

user86191
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:51

Paco non mi torna il perché
ma cosa e successo che hai cambiato cosi repentinamente idea sullaFuji, ti avesse deluso dopo averla privata e comprensibile, ma una settimana fa l'hai ordinata entusiasta e ora già non vuoi più saperne

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:05

Si GF... lo so.... devo rivolgermi a qualche gruppo di sostegno....

Stamattina pensavo che oramai il 75% della mia produzione fotografica è in paesaggistica.... e quindi cosa spendo a fare tutti quei soldi per una fotocamera che userei solo per il 25% dei miei scatti (ritratti)?

Però c'è anche da dire che se mi trovo bene, inizierei a vendere un po' di roba... tipo la Mamiya con tutto il corredo Mamiya 645.... che da un lato mi piange il cuore, dall'altro mi aiuterebbe ad assorbire l'esborso....

Il 35 sony ed il 15 voigt fortunatamente li ho venduti in 2gg.

Insomma, è quella fastidiosa sensazione di stare buttando via i soldi....

Poi magari arriverà e mi sorprenderà e tornerò ad essere felice.... :-P

Cmq ora che mi sento giù di morale, provo a tirarmi su con l'attività consolatoria di Ankarai MrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me