JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
tu scrivi: "un mac mini con i7- 32 giga di ram, ssd 512 costo 2000 € "
Ma questa configurazione viene 2469 €... „
Vero, lo avevo configurato x 16 giga 32 giga di ram su macsales costano 320 dollari quindi si risparmierebbe un bel po. Quasi certamente gli slot sono 2 dunque sarebbe meglio togliere i probabili 2 da 4 e 2 mettere 2 da 16
“ Ah son passati 5 anni. Ed il 12 core sta ancora, in ambito mac, a risultati di tutto rispetto. „
sì, ma in ambito mac. Gli stessi sw in altri ambiti, con processori moderni, viaggiano più veloci. E' una vita che lo si dice, e ora che finalmente hanno messo un processore decente (non di punta: decente) sul macmini non è il caso di stupirsi, imho: è il caso di prendersela, perché fino a ieri hanno venduto roba vecchia.
“ Poi certo non è la miglior macchina per app single core tipo LR e PS. „
“ sì, ma in ambito mac. Gli stessi sw in altri ambiti, con processori moderni, viaggiano più veloci. E' una vita che lo si dice, e ora che finalmente hanno messo un processore decente (non di punta: decente) sul macmini non è il caso di stupirsi, imho: è il caso di prendersela, perché fino a ieri hanno venduto roba vecchia. „
ma certo. Ma è il discorso di Paco dell'altro giorno. In ogni caso oggi un macpro 12 core va come un imacpro 8 core nel multitasking. Non malaccio dai. Poi ci saranno soluzioni più prestanti, ma non sono Apple.
“ occhio che Lr è multicore, e immagino anche Ps. „
forse nel processo batch ed in qualche altra funzione tipo hdr etc. Hai link o documenti per capire dove sfrutta e come i core?
“ Ora tra gli 8 giga di ram ed i 32 giga ci ballano 720 euro... se si potessero comprare in un secondo momento quanto si potrebbe risparmiare, un 20/30%? „
Se il rapporto rimane simile alla RAM per iMac, puoi risparmiare anche qualcosa in più. Attualmente per l'iMAC 2017 puoi trovare un kit da 32GB (4x8GB) OWC RAM SO-DIMM PC4-19200 2400MHz a circa 380€ contro i 720€ richiesti da Apple. In base alla marca, puoi trovarla anche a meno.
io mi sono comprato un 8700k, un anno fa, anche in base a queste prove. Processore eccezionale, stabile a 4.9-5.0 GHz... rende più di un iMac Pro base, a una frazione del prezzo.
Sbaglio io o restando nell'ambito di cpu umane non è che ci siano chissà quali vantaggi? Cioè mi pare guadagni nell'export e nella preview. Per il resto mi pare ancora contare forza bruta in single core e alti ghz.
diciamo che sta provando a recuperare terreno rispetto alle macchine windows, che l'hanno seminata da un pezzo (in termini di potenza, s'intende). Ci sarà poi da verificare per bene eventuali problemi di thermal throttling (che con i case apple sono sempre dietro l'angolo) e non bisogna dimenticare che la scheda grafica è al limite del ridicolo (per fare un complimento).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.