user30556 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:35
E come buona tradizione da tg, dopo la brutta notizia(maltempo, boschi distrutti...) un flash per alleggerire Ho visto per strada questa automobile dalle forme molto originali e non ho resistito a fotografarla (Mi piace molto). Dal marchio, si vede chiaramente che si tratta di una Chrysler, ma non saprei dire il modello. Un aiutino?
 |
user30556 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:44
Ahaaa a proposito di Juza e galleria commenti. Ricordo a tutti (da giudice, quando si postano le foto in gara sulla galleria commenti) di lasciare in bianco la sezione "Categoria" onde evitare inutili "inquinamenti" con le nostre foto appunto nelle varie gallerie. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:48
È una Chrysler Crossfire |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:50
 |
user30556 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:50
Grazie. Vado a vedere subito le caratteristiche |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:52
Kaw l'auto in Italia non l'ho mai vista |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:53
Fatto grazie |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 20:06
 postimg.cc/vcHszCwj clicca per ingrandire il ritorno della stampa a contatto con PS ...li trovo comodo di vederle tutte insieme |
user92328 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 22:33
Ciao ragazzi, vedo che vi sei dati da fare ehhh,,, tanta roberta lavorata e stagionata al punto giusto.... Io ancora, non ci ho messo mano, sono stato assorbito da altre cose che, francamente mi hanno solo fatto perdere tempo prezioso... Dai, vediamo di preparare qualcosa da mettere in cantina a stagionare.... |
user59947 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 22:44
Dicono spazio infinito ma alla fine sono 5 gb, tanto. Vale fai in accaunt su on drive e hai 3 gb gratis |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 22:46
Io lo uso da poco, per i formati delle foto lo spazio è illimitato, inclusi i raw, io ad ora ho caricato 30gb. Per gli altri tipi di file hai 5gb. Scusa Ardian ho iniziato a scrivere prima del tuo commento e quindi non l'ho visto, confermo quanto dicevo sopra: i formati delle foto non contano nel tetto dei 5gb! |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 23:38
X Ferruccio74 Ho visto che hai pubblicato la tua elaborazione su danny. Se vuoi giocare, leggi bene il regolamento e pubblica la foto sul post di gara altrimenti, da regolamento, non può essere presa in considerazione. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 1:18
Salvo la velocità di utilizzo di qualunque servizio cloud (che sia appena decente...) ha come collo di bottiglia la velocità della tua connessione, semplificando un po' se ad esempio tu hai una fibra ottica da 100mb la tua velocità di download è di circa 10mb/sec (uno zero in meno quindi) e quindi la velocità a cui scarichi le foto per poterle vedere è quella, come metro di paragone puoi pensare che un HD esterno mediamente ha un velocità di lettura intorno ai 50-100mb/sec che sale a 400-500mb/sec se si considera un HD SSD ... quindi ora come ora un servizio cloud non è nemmeno vagamente veloce quanto un HD... questo ovviamente è molto evidente se passi in rassegna i file RAW che sono magari 30 o 40 mb e quindi ti servono 3-4 secondi per aprirne uno, ma se lo usi per foto in jpg che sono magari 3 o 4 mb si scende sotto il secondo e quindi la cosa è più gestibile. La visione delle miniature a sua volta è ancora più veloce e sfruttabile ma ovviamente non quanto lo sarebbe su un HD. Per il discorso di tenerli per sempre dopo un mese di prova non credo proprio ahah, senza l'accesso ad amazon prime non hai accesso neanche ad amazon foto quindi non puoi vederle! Però l'abbonamento amazon prime costa circa 30 euro all'anno dai!! :D |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:35
il cloud per la salvaguardia non mi sembra poi più sicuro dei CD, DVD e HD..un fallimento o cessazione del servizio puo sempre avvenire (vedi Adobe Photo, milioni di persone hanno perso tutte le loro foto da un giorno a l'altro), anche una distruzione dei dati da parte di pirati (s'é già visto anche questo)....dunque io per adesso continuo con HD e DVD aspettando la commercializazione del M-disk di LG che dicono dura 1000 anni perché i dati sono scavati direttamente nel policarbonato con un laser potente invece che in uno strato di colorante organico come i CD/DVD attuali...dovrebbe uscire fra poco tempo magari all'inizio sara caro ma poi si generalizzera come al solito... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |