| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:18
io mio approccio all'HDR e cliccare auto su LR |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 6:50
“Se mastichi l'inglese e se sei in foglio ($$$), scaricati i tutorial di Elia Locardi.” Quel corso ha cambiato il mio modo di scattare. Assolutamente obbligatorio farlo per poter ottenere qualcosa in più. Elia Locardi number one. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 7:22
No, dai, non number one… È bravo a fare il suo lavoro, spiega bene e, soprattutto nei primi due capitoli della saga fa capire cosa fa e come usare la macchina. Resta un po' poco “etico” se consideriamo i puristi del forum: pennello clone a manetta. La parte bella, IMHO, è che vedendo i suoi files originali ti passano un sacco di fisse su nitidezza, lenti, corpi, noise, etc.. Capisci l'importanza del “just be there” e che il mondo non è su YouTube: a volte stai giorni in un posto e non ci sono MAI le condizioni per scattare. E poi fotografa anche qui da noi, non solo in Scozia, Cina, Islanda, etc… |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 7:51
Locardi... Mah |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:26
Ma non vi sembrano un po' finte" alcune di queste foto? Non tutte, per carità, trovo che alcune viste su questa discussione siano veramente ben fatte. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:29
A me sembrano finte non solo le foto ma anche le numerose discussioni sull'argomento spuntate nel giro di due giorni caro Skylab |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:36
Il meccanismo è sempre lo stesso compare un tizio che chiede informazioni su un determinato plug-in per produrre goto notturne con multiesposizione e dopo qualche intervento si affaccia un fan che tesse l'elogio del softwarista-fotografo che, immancabilmente, è uno dei migliori in Italia. Pare di stare su Tripadvisor. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:01
“No, dai, non number one… È bravo a fare il suo lavoro, spiega bene e, soprattutto nei primi due capitoli della saga fa capire cosa fa e come usare la macchina. Resta un po' poco “etico” se consideriamo i puristi del forum: pennello clone a manetta. La parte bella, IMHO, è che vedendo i suoi files originali ti passano un sacco di fisse su nitidezza, lenti, corpi, noise, etc.. Capisci l'importanza del “just be there” e che il mondo non è su YouTube: a volte stai giorni in un posto e non ci sono MAI le condizioni per scattare. E poi fotografa anche qui da noi, non solo in Scozia, Cina, Islanda, etc…” Per me lo è, anche se a volte alcuni colori sono troppo saturi, io li farei più scarichi. Sono d'accordo con lui nel cancellare persone, cose, o altri oggetti che possono disturbare la scena. Ormai sempre più spesso i luoghi dove scatti sono molto affollati e la gente si mette in mezzo sempre e comunque. Come dici correttamente, oltre a spiegare in modo davvero chiaro, ti fa anche capire che questo genere di fotografia richiede pianificazione e pazienza, cose che molti sottovalutano. Andare sul posto prima dell'ora dello scatto per fare un sopralluogo; oltre alla tecnica di scatto, ti insegna una metodologia. Cosa non da poco. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:02
“Locardi... Mah” Perché? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:06
“Il meccanismo è sempre lo stesso compare un tizio che chiede informazioni su un determinato plug-in per produrre goto notturne con multiesposizione e dopo qualche intervento si affaccia un fan che tesse l'elogio del softwarista-fotografo che, immancabilmente, è uno dei migliori in Italia.” Ma non capisco dove stia il problema. E allora? C'è chi lo fa di mestiere e se ci campa vuol dire che è bravo. Che male c'è nel dire “è uno dei migliori in Italia?” |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:12
@Andrea.taiana a me sembra che questo forum sia adatto per la presentazione di prodotti digitali, dove vedi il problema? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:01
“ a me sembra che questo forum sia adatto per la presentazione di prodotti digitali, dove vedi il problema? „ Siamo in un mondo in cui trovare/mantenere il lavoro è difficile. Quindi l'iniziativa personale è una cosa positiva. Però siamo in un forum in cui persone appassionate di fotografia sinceramente si confrontano su un piano personale, NON in quanto sponsor di qualcuno o di qualche brand. Mascherare dietro un atteggiamento falsamente neutrale l'essere in realtà sponsor di qualcuno (non importa con quale tornaconto) trovo sia una cosa scorretta che manca di rispetto a chi legge. Per fortuna questo genere di furbetti è in genere piuttosto ingenuo e si fa beccare subito… |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:54
Il problema è la trasparenza, se presento il mio prodotto e dico che è il migliore in Italia so che è l'oste che mi sta vendendo il suo vino. Diverso se arriva il cugino dell'oste a dire che stiamo bevendo il migliore vino del mondo ma non dichiara di essere parente del bottegaio. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 12:04
“ a me sembra che questo forum sia adatto per la presentazione di prodotti digitali, dove vedi il problema? „ Qualora di pubblicità (più o meno occulta) dovesse effettivamente trattarsi, il regolamento del forum la vieta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |