| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 2:03
Vuoi vedere che ora Nikon lo toglie nella Z6 ?!?!?! |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 6:35
Qualcuno avrà da ridire pure su quello. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 8:29
“ Sony, invece, ha in progetto il primo stabilizzatore che verrà inserito direttamente nel fotografo, per sopperire agli sbalzi di umore. L'innesto è presente già dalla nascita. „ Quindi sei diventato sonaro? Visto che con i tuoi sbalzi d'umore blocchi chi non la pensa come te |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 8:32
Quelli dal blocco facile di solito non sono i Sonari Di solito si evita il dialogo quando non si hanno argomenti di discussione o quando non si accetta l'altrui opinione. Sembra di assistere ad una seduta della Camera! |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 8:37
Lo so Lespauly, ma il caro bloccatore parlava di sbalzi d'umore altrui, quando dovrebbe solo cucirsi la bocca :) e non lo ricopro d'insulti per evitare di farmi bannare. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 8:45
Avevo capito. Ho solo ribadito un concetto che sembra non essere chiaro a chi predica male e razzola peggio |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 8:55
qualcuno è in grado di spiegare in cosa consista la differenza tra il sistema Canon e quelli altrui (che pure saranno stati brevettati obbligando chi viene dopo a trovare soluzioni alternative)? |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 8:55
Dai, non inveite sui sonary, poveri... Cercate di capire il loro disagio: per loro la stabilizzazione su 15 assi è fondamentale. Devono compensare le shekerate indotte dalla batteria che, sembra, balli la lambada dentro il vano.... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2960946&show=last#16172127 Sembra, però, che con un po' di paraspifferi per finestre si possa attenuare il problema... |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:15
“ Dai, non invite sui sonary, poveri... Cercate di capire il loro disagio: per loro la stabilizzazione su 15 assi è fondamentale. Devono compensare le shekerate indotte dalla batteria che, sembra, balli la lambada dentro il vano.... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2960946&show=last#16172127 MrGreen Sembra, però, che con un po' di paraspifferi per finestre si possa attenuare il problema... „ Ehm... che c'entra con la Canon? |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:16
Devo ancora comprendere da dove proviene tutta questa acredine nei confronti di Canon ... Esce Fuji con una (splendida) fotocamera non stabilizzata e nessuno ha nulla da ridire (cit. "tanto con le ottiche stabilizzate non si sente la manca dell'IBIS"), mentre se Canon introduce (forse, non si sa quando) lo stabilizzatore in macchina, ecco che è sempre quella che "prende per il c... i clienti" Mah ...! |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:17
Che cagata... Ho la a7r3 e non si muove la batteria. Non è che sente il movimento del sensore? M apre piacere... Io ho preso 2 16-35 Nikon in uno entrava luce, l'altro ha avuto problemi di VR. Il 70-200 si è frantumata la ghiera di maf stando nell'armadio. D750 con millemila richiami. Stare a tarare ottiche da 2000 € per avere la maf precisa... E ancora parlate? |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:42
La xt3 è un ottima macchina con una grande mancanza, lo stabilizzatore... Nel caso della fuji è ancor più grave visto che tutti i fissi non sono stabilizzati... |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:48
“ A dimostrazione che non castravano ma che non erano pronti. Poi magari se erano pronti castravano lo stesso....MrGreen „ Conscendo Canon "castravano lo stesso" “ Che cagata... Ho la a7r3 e non si muove la batteria. Non è che sente il movimento del sensore? M apre piacere... Io ho preso 2 16-35 Nikon in uno entrava luce, l'altro ha avuto problemi di VR. Il 70-200 si è frantumata la ghiera di maf stando nell'armadio. D750 con millemila richiami. Stare a tarare ottiche da 2000 € per avere la maf precisa... E ancora parlate? „ Beh non è che tutti hanno la tua sfiga Ho avuto nel tempo Nikon D50, D80, D300, D800, V1, 10-30, 14-24, 24-70, 70-300, 50mm f1.4, 70-200 2.8 VRII, 300 f4 AF-S, 300 f2.8 VR, tc-20II, 1D MarkIV, 5dsR, 16-35 f4, 24-70 f4, 70-200 2.8 ISII, 100-400 ISII, 600 ISII, 1.4xIII e 2xII e NON HO MAI AVUTO BISOGNO DI ASSISTENZA |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 10:57
E Antonio... Bravo. Cosa vuoi che ti dica? Io con Nikon non mi sono sposato. Cornuti recidivo però no. A un certo punto basta. Accadrà anche con Sony? Può essere ma per il momento le rogne le ho avute con la regina della fotografia mentre con le scatolette piccole, nere, brutte, mal fatte, sfigate ecc non ho mai avuto problemi... È non è che le tengo nell'armadio avvolte nel plaid | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |