JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@ madrano Qui la domanda è più profonda, in quanto a questo punto ci si dovrebbe chiedere perché uno posta su Juza in generale. Qui è stato detto che se la fotografia è una forma di comunicazione, ci vuole un pubblico. Il paradosso è che pur essendo il pubblico molto ampio, il 99% delle persone sono ignorate, e spesso se si viene considerati non è a fin di bene. Personalmente le foto di mio figlio le ho in ufficio e in casa stampate, nei salvaschermi, negli sfondi.
Io come ho già scritto non la vedo una questione di privacy quanto di rispetto dell'identità e della libertà, soprattutto, altui Avete aperto un profilo Facebook o juza con il vostro nome, non con quello di vostro figlio il quale, quando vorrà, se lo farà per conto suo.
Un figlio crescendo potrebbe non essere infastidito dal fatto che siano state pubblicate le sue foto, di sicuro non sarà mai infastidito se non lo si è fatto
È una questione di principio: ognuno dovrebbe poter decidere della propria immagine. A me darebbe molto fastidio se qualcuno mi fotografasse e pubblicasse a mia insaputa il mio volto non-so-nemmeno-dove.
Perché i bambini non possono decidere? Non sono degli animaletti di peluche. Sono persone come noi, e come tali hanno o avranno una propria opinione. Rispettiamola.
Io mi pongo la domanda anche sui figli degli altri o su bambini fotografati in luoghi lontani... è capitato di fare delle buone street a bambini ma non le ho pubblicate....ma non sono contrario in assoluto. Un "mondo digitale" senza bambini sarebbe mozzato di una buona fetta di realtà (immaginate tv, cinema, internet senza bambini) oltre che triste...per questo motivo non giudico gli altri ma io non me la sento...
Belle parole, ma la penso in modo diverso. I miei figli ad esempio non perdono occasione per mostrare i fotolibri dove compaiono per cui per mia esperienza non condivido pubblicare foto stupide dei bambini in genere sui social ma favorevole ad una buona foto. Per chi ha da farmi la morale non rispondo nemmeno perché sarebbe inutile. Mi è capitato di essere stato criticato in malo modo per uno scatto (il soggetto era mio figlio) e non ho dovuto nemmeno rispondere perché ci sono stati diversi fotografi che sono intervenuti in difesa di quell'immagine che sarebbe risultata diseducativa. Come in tutte le cose ci sarà sempre chi la pensa in modo diverso e lo trovo del tutto normale per cui non è un mio problema.
Tralasciando quelle con GENITALI in vista che vieterei per legge postarle e trovo aberranti, non vedo quali gravi problemi possa generare il post di una semplice foto sui social.
E' un mondo difficile e vita intensa felicita' a momenti e futuro incerto il fuoco e l'acqua con certa calma serata di vento e nostra piccola vita e nostro grande cuore
Non invidio i ragazzi di oggi: avranno davanti un mondo pazzescamente intricato e complesso, dove la gestione di qualunque cosa implica complicazioni di ogni genere, in continua evoluzione. Vedo che per ora prendono la cosa in modo piuttosto sciallo, ma in realtà non sono veramente consapevoli di ciò che succede veramente. Oggi si è costretti ad investire una buona parte del proprio tempo (privato e lavorativo) per pararsi il culo e difendersi da raggiri di ogni tipo, più o meno innocui. L'aveva già detto qualcuno in un altro 3D, esporsi troppo diventa problematico per vari motivi, quindi bisogna limitare la cosa e ragionare un pochino.
Io credo che senza l'esagerazione, regola tra l'altro utile in ogni cosa, pubblicare foto dei propri figli non sia così aberrante o irrispettoso. In qualità di genitori ci troviamo a fare scelte al loro posto ogni giorno. Sono stati portati esempi (casi direi unici) di genitori e figli finiti in tribunale, beh credo che nella normalità delle nostre famiglie (voglio credere che ci sia normalità) questo sia praticamente impossibile se si resta nella moderazione e nel buon senso. E' vero che un bambino non può esprimersi fino ad un'età consapevole sul volere apparire su facebook o meno, ma se queste immagini non lo ritraggono in situazioni dove potrebbe ritrovarsi a disagio beh non ci vedo nulla di male. Ovvio che i nudi (un bimbo nudo può essere interessante e divertente solo per i suoi genitori), i gruppi con altri bambini, le foto davanti alla scuola sono totalmente da evitare.
Sul discorso pedofilia, tempo fa ho partecipato a degli incontri organizzati dalla scuola dei miei figli. Sappiamo tutti e aggiungo che l'orco che rapisce i bimbi fuori dagli asili è la rarità assoluta. la maggior parte delle violenze avviene ahimè* in casa, tra i parenti o gli amici più stretti. La maggior parte dei genitori non ha partecipato a quegli incontri...questa è la cosa che mi preoccupa maggiormente, non le foto (pubblicate secondo i criteri espressi sopra e da altri) su facebook.
Carlo
* ahimè perchè silenziose, invisibili, operate sfruttando la fiducia dei bimbi. Ma sto scrivendo cose ovvie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.