| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:10
Ci sono foto, che magari escono insignificanti, ma che mentre sei li che le fai, che hai pianificato, sei andato magari faticando, stai aspettando la luce o una nuvola o..., o stai tornando alla luce di un frontale ti accorgi che in fondo non è poi così importante come esce, l'importante è esperire. Poi boh? Se magari fossi anche capace di fotografare dovrebbe trasparire dagli scatti, ma vabbè  |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 22:42
Mi piaccioni questi i terventi, almeno non si parla solo di quanto è nituda questa lente o quanta giddí ha quel tal sensore. |
user90373 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:41
@ Sebinobmfi “ Mi piaccioni questi interventi, almeno non si parla solo di quanto è nituda questa lente o quanta giddí ha quel tal sensore. „ Però, ammettiomolo, le discussioni su tecnica e tecnologia son di gran lunga più numerose e frequentate, da questo si evince che ..... ? |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:14
Beh, diciamo che le scimmie per la tecnologia sono un po' come il collezionismo fine a se stesso e non indirizzato allo studio di ciò che si sta collezionando |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:16
“ Però, ammettiomolo, le discussioni su tecnica e tecnologia son di gran lunga più numerose e frequentate, da questo si evince che ..... ? „ Ci sono più capre che teste pensanti. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:18
“ Beh, diciamo che le scimmie per la tecnologia sono un po' come il collezionismo fine a se stesso e non indirizzato allo studio di ciò che si sta collezionando „ Si, ecco, collezionismo è la parola giusta, oh, non che io sia meno collezionista, ma sto cercando di migliorare questo aspetto e sicuramente ho più libri di fotografia che attrezzaura fotografica (e non ne ho poca). |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:59
“ le discussioni su tecnica e tecnologia son di gran lunga più numerose e frequentate „ Credo sia di estrema importanza distinguere tra discussioni sulla tecnologia e discussioni da bar sull'attrezzatura fotografica: di discussioni sulla tecnologia ce ne sono, ma poche, ed è sempre un bene che ci siano; se non fosse per chi si interessa della scienza e delle sue applicazioni, la fotografia nemmeno esisterebbe. Quelle di gran lunga più numerose e frequentate sono le seconde. Dopodiché dovrebbe essere chiaro (magari talvolta non lo è, e allora penso valga la pena di ricordarlo come fa anche questa discussione) che né le une né tantomeno le altre hanno a che fare con la realizzazione di fotografie significative. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 13:26
A me andrebbero anche bene le (alcune?) discussioni sull'attrezzatura se fossero finalizzate all'uso (fotografico) della stessa. Mi pare che la maggior parte sia invece focalizzata sull'esibizione di speclists. |
user90373 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:36
@ Ironluke “ ......... Dopodiché dovrebbe essere chiaro (magari talvolta non lo è, e allora penso valga la pena di ricordarlo come fa anche questa discussione) che né le une né tantomeno le altre hanno a che fare con la realizzazione di fotografie significative. „ La realizzazione di fotografie, più o meno significative che siano, non ha a che fare con le discussioni ma, secondo me, dipende anche dal mezzo in uso. Certo è che l'uso di un mezzo va "motivato" in base al risultato e non "giustificato" da vari ed eventuali bisogni, il più delle volte indotti. La motivazione dovrebbe arrivare sempre prima della giustificazione, una buona motivazione giustifica, una giustificazione non motiva. Due centesimi di IMHO. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:49
“ La realizzazione di fotografie, più o meno significative che siano, non ha a che fare con le discussioni ma, secondo me, dipende anche dal mezzo in uso. „ Sì, assolutamente d'accordo, e faccio mio l'intervento sopra di Uli66 a mo' di integrazione. Prima mi riferivo più che altro a discussioni sulla tecnologia anche del tutto slegate da un fine fotografico. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 6:37
Ho la fortuna di accontentarmi di una umile compattina e ci faccio di tutto. Quando non renderà più come fotocamera sicuramente ne provvederò ad un'altra in base alle mie esigenze (piccola, compatta da 35mm e che sforni buoni file). La scimmia mi viene in quel caso. Spendo una volta e bene, mirato per l'utilizzo che ne devo fare. Preferisco concentrarmi sulle immagini più che sulle novità tecnologiche. |
user109536 | inviato il 05 Novembre 2018 ore 0:06
Rispondo alla domanda iniziale : sono importanti entrambi ma la cosa più importante é avere piacere di quello che si ha e di quello che si fa. |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 6:31
" la cosa più importante é avere piacere di quello che si ha e di quello che si fa."...quoto!!! |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 7:28
Questo sicuramente, anche un serial killer ha piacere di quello che fa |
user109536 | inviato il 05 Novembre 2018 ore 7:40
Ma dai stiamo parlando di fotografia . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |