| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:25
A forza di postare la peppole ammaestrate altro che soldatini qui ci vogliono le barby |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:25
“ Ma te tieni in considerazione solo la nitidezza a quanto ho capito. Qualcuno ti ha gia' scritto sopra che i capanni, sono come un set fotografico di moda (alcuni). Sono preparati e con la luce perfetta. Ovvio che se fai foto in giro, un livello di dettaglio alto non lo riesci a ottenere per tante concause che si susseguono. „ tutto vero, mi vuoi dire che nessuno è interessato a questo tipo di fotografie, io ho messo la peppola proprio perché sono fotografie relativamente semplici da realizzare, eppure.... se ne vedono poche di livello |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:26
Ankarai la foto che hai postato è davvero molto bella |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:27
“ se ne vedono poche di livello „ Ma in che senso? Post prodotte male? Fuoco sbagliato? Posatoio orrendo? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:29
Dipende sempre tantissimo dalle condizioni di ripresa. Per esempio, questo fratino è un crop al 100%, nel frame che è già un forte ritaglio è piccolissimo, eppure come vedete ha tantissimo dettaglio. A queste dimensioni sul sensore, con i supertele (nemmeno con i vari 500 e 600 alla fluorite) non avrà mai questa definizione, ed il motivo è molto semplice.
 |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:29
Io quelle foto le facevo dieci anni fa Va.Mark poi, per fortuna, ho smesso. E sony al tempo non l'avevo. Adesso se mi scoprissi dentro un capanno per fotografare qualcosa che mangia artificialmente mi verrebbe un po' di tristezza... Però, se ritieni, pagato e rifocillato vado un giorno alla piana e vedo cosa c'è... |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:32
“poi, per fortuna, ho smesso” Si chiamano: Fasi della vita |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:33
“Dipende sempre tantissimo dalle condizioni di ripresa” Esatto. Ma penso che lui fosse focalizzato al dettaglio se non a frame pieno, poco ci manca. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:33
Ma no belle son belle. Ma ce ne sono tante altre allo stesso, identico livello. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:34
“ Dipende sempre tantissimo dalle condizioni di ripresa. Per esempio, questo fratino è un crop al 100%, nel frame che è già un forte ritaglio è piccolissimo, eppure come vedete ha tantissimo dettaglio. A queste dimensioni sul sensore, con i supertele (nemmeno con i vari 500 e 600 alla fluorite) non avrà mai questa definizione, ed il motivo è molto semplice. „ Non ho capito quello che vuoi dire? Non afferro il senso del discorso. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:35
“ piumaggio smarmellato, dettaglio assente, colori non coerenti „ Ma oddio, molto dipende dalla condizione di luce e soprattutto dal tipo di post produzione. La macchina centra ben poco. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:37
Lui vuole la foto scattata a F8 tutta a fuoco dove ci conti le piume. Ho capito. Secondo lui Sony Nje' la fa' Per me Je la fa. Eccome je la fa. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 12:38
“ piumaggio smarmellato, dettaglio assente, colori non coerenti tanto per: „ No ma se si vuol far vedere le potenzialità si posta a piena risoluzione, non ridimensionate e superelaborate, partire da 30/40 mega per ridimensionare a 4 o meno mega è tutto bello e perfetto, eh. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |