RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Em1 mk2 vs G9







avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 18:07

La g9 la si pagava meno di 1000 poche settimane fa

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 18:17

La g9 la si pagava meno di 1000 poche settimane fa


meno di 1000 euro nuova, in negozio italiano con garanzia fowa, la vedo dura. c'è stato solo un breve periodo, dove fotoema ha messo uno sconto del 10% su tutti i prodotti, e l'andavi a pagare sui 1000 euro spedita.


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 6:50

Non so la Olympus ma la G9 con l'ultimo firmware può chiudere fino a f/11 in modalità High Res ( ho preso la G9 solo per questa funzionalità). Con i precendenti firmware era f/8. Per me che faccio closeup è un miglioramento gradito.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:16

Beh al prezzo attuale, cmq non male!


https://www.amazon.it/Panasonic-DC-G9EG-K-Fotocamera-Mirrorless-Sensor

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:25

Si trova a molto meno in tutti quei siti (e sono molti: fotoema, fotocolombo, fotoluce e sicuramente altri) che aderiscono al cashback Panasonic che ti sconta *immediatamente* (quindi niente richieste e successive attese) 400€.
Per un breve periodo, grazie ad altri sconti, si portava a casa a 1000€...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:34

www.fotocolombo.it/shop/product/-panasonicg9solocorpo-it-68455-2225/


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 11:00

Infatti nel link inviato era a 960
Durata poco peròMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 16:11

Domani prima uscita per qualche close up con G9 e Pentax 100 macro...vediamo di dare un senso alla funzionalità High res MrGreen (presa solo per questo in pratica)
Anto

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 19:13

Anto... Quando hai fatto linka il risultato ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 19:15

Seguo..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 21:25

Volentieri, domattina mi porto pure il notebook, voglio provare a usarla anche in tethering, ho provato a casa e va alla grande...
Per ora devo usare il Pentax 100macro con adattatore e c'è solo la scocciatura che che devo mettere a fuoco a tutta apertura e poi chiudere quando scatto, perché mettere a fuoco al diaframma di scatto è rognoso, la preview è scura... appena avrò il 60mm Olympus sarà più semplice il tutto.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 22:07

Io provata oggi a un Panaday con 42,5 e 12 leica... Per sfizio fatto due scatti anche con il 200... Tre ottiche direi stupende.. Il 200 è veramente nitidissimo.. A 1600 ISO mi sembra vada bene... La trovo più o meno equilibrata alla E-M1 MK2 che ho.. Brava Pana, un bel prodotto. Trovato comodo il joystick per lo spostamento del punto di MAF..

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 11:32

Mi inserisco nella discussione.
Vorrei dismettere il mio corredo Canon apsc e passare al micro 4/3 anche per poter condividere il corredo lenti con la mia ragazza (lei ha una Oly em5 m II ma per fortuna patrichiamo generi fotografici diversi MrGreenMrGreen )
Stavo valutando per lo più tra queste due.
Per architettura, paesaggi urbani e molto saltuariamente fotografia motoristica sportiva, una è più indicata dell'altra?
Si sa qualcosa circa la data di uscita della prossima ammiraglia olympus?
Grazie
Alessandro

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 12:09

per la prossima ammiraglia olympus, non si sa ancora nulla, verrà presentata a gennaio, e per ora si sa solo che sarà very expensive. Si vociferà che costera piu di 3000 dollari.

probabilmente presenteranno anche una em1 mk3.

per architettura e paesaggi urbani, lascio la palla ad altri, ma per la fotografia motoristica, qualche consiglio provo a dartelo.


io ero indeciso come te tra em1 mk2 e g9. Ho scelto g9 per via delle promo e dello zoom. Infatti, preferisco avere un 12-60 invece di un 12-40, anche se il 12-40 e f2.8 fisso, ma quei 20 mm in più mi tornano comodo.

con il 12-60, e un tele tipo il 100-300 pana, per come scatto io, sono praticamente a posto. Poi ho 2 fissi luminosi che uso di sera, o per ritratti (ho il 45 f1.8 che per ritratti è veramente valido)

2 settimane fa sono stato al mugello a far qualche foto. attualmente ho g9 e ho usato un 14-150 f4.0-5.6 (niente di speciale) perchè devo ancora acquistare il 100-300

Rispetto alla em1 mk1 che avevo prima, l'af è molto migliorato e mi cannava molte meno foto, sopratutto quando tentavo di fare panning.

non ho provato però l'em1 mk2.

secondo me, entrambe sono valide, e cadi sempre in piedi. Valuterei la scelta in base alle ottiche che vorrai usare.

se prediligi ottiche pana, meglio andare su pana, anche se cmq sono tutte compatibili, ma magari cambia qualcosa su AF e stabilizzazione (da quanto ho capito, per le ottiche pana che son stabilizzate, se le usi su oly non hai la doppia stabilizzazione, o stab sensore oppure ottica)


se hai tempo e voglia, puoi dare un occhio qua alle foto che ho fatto

flic.kr/s/aHsmwCqTvL


(non tutte sono perfettamente a fuoco, lo so)

le foto fatte verso sera, son state scattate a iso 1600.

non ho fatto post prod perchè non sono tanto capace, aperto i raw, cambiato qualche valore nelle luci/ombre etc e salvati.





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 19:28

Ciao a tutti ,vorrei sapere da chi pratica caccia fotografica come si comporta l'Olimpus E M 1 mark II con il 300 f4 e
e se l'autofocus è veloce e preciso.
Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me