RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha a6500







avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:43

direi che la differenza, più che il menù in inglese o italiano, è la garanzia che ti danno.


però sul sito scrivono:
2 ANNI DI GARANZIA IN ITALIA - MENU' IN INGLESE

secondo voi che vuol dire?
Per il menù in inglese no problem, secondo me è più chiaro che quello tradotto da Paolino Paperino in italiano...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:03

anche secondo me è import, ma siccome la vendono in italia 2 anni sono obbligati dalla legge a darteli. Immagino però che la dovrai spedire a loro..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:06

A conti fatti meglio tenersi il menù inglese, quello italiano sembra ostrogoto

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:11

Io ho la macchina italiana ma tengo il menu in inglese, più facile riconoscere le voci di menu sui testi che ho e sulle ricerche web, essendoci molto più materiale in inglese.
Per la a6300 un suggerimento è questo libro, descrive in modo dettagliato le funzioni e contiene molte informazioni utili non trattate nel manuale:
https://www.amazon.it/David-Buschs-ILCE-6300-Digital-Photography-ebook

Per la a6500 c'è lo stesso autore, presumo contenuti analoghi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:58

Oh ragazzi mi fate un favore voi che avete comprato i libri :
C' è un' impostazione che si chiama
Imp. Comp esp. Da settare in solo ambiente o ambiente&flash
Io ho più o meno capito da solo la differenza via prova ma per caso potreste dirmi cosa dice il libro a riguardo?

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:58

Io con l'inglese me la cavo bene... L'unica paura é la garanzia... Se per due anni devo per forza spedirla dove la compro é una rottura... Preferirei poterla portare io direttamente al centro assistenza dato che qui a Bologna ce ne sono 2...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:00

Con Galaxia, prende sola col menù in inglese e togliendo i 100€ di Cashback del 16-70 mi verrebbe a costare 1571 €... Mi pare che sia davvero un buon prezzo!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 14:18

ti conviene verificare che il cashback sia valido anche per gli acquisti fatti da questi siti prima

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:41

Ragazzi grazie di tutte le dritte.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:47

quindi 1500 euro per corpo "ergonomico" e zoom f4 ....poi un'altra millata per grandangolo e un fisso 1.4 ...
poi un bel tele buio altri 400 euro....si insomma sfiori i 3000 e andrai in giro comunque con la stessa borsa ...ottimo! Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:57

Tele buio?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:18

non so...che tele offre sony per apsc?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:25

in effetti a livello di medio tele, DEDICATI PER APSC, c'è solo il 55-210 4.5-6.3 .. costa poco ma vale altrettanto purtroppo.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:34

I due fissi che avevo elencato stanno insieme a meno di 750€.
Il 56 1.4 non so cosa costerà ma credo intorno ai 500.
Quindi camera + buon zoom f/4 + 3 fissi f/1.4 per un totale di c.ca 2750.
Non é poco ma:
1) non ho intenzione di prendere tutto assieme... Un po' alla volta in base alle necessità che nel caso dovessero sorgere.
2) una APS-C piccola con di base uno zoom luminoso di qualità e piccolo, con la stessa cifra non so se riesco a trovare altrettanto.
3) anche i vari fissi che ho menzionato pur essendo molto luminosi e coprendo le focali che mi interessano pesano e ingombrano poco.

La camera con lo zoom non é così ingombrante da dar fastidio durante la gitarella fuori porta o la vacanza ma al contempo, per foto di qualità posso sempre attaccare una lente luminosa.

La LX100 é una buona macchina ma ho visto i suoi files e non Sono all'altezza di quelli della Sony, per non parlare di altre caratteristiche.

Per i miei gusti la Sony mi sembra un'ottima soluzione.
La a7ii devo ancora vederla dal vivo e dovrei capire che fissi luminosi ci sono, con che ingombri e pesi...e costi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 18:33

@Max condivido le tue considerazioni.

la a6500 col 16-70 F4 è tutt'altro che pesante o ingombrante e me la porto anche nelle varie gite oltre i 3000 metri.

Una possibile alternativa da valutare anche sono xt2/xt20/xe3 con 18-55 f2.8-4, 16 f1.4, 56 f1.2

In fui (tranne xh1) perdi stabilizzatore nel corpo ma c'è negli zoom.


@Max Lucotti
Riguardo ai tele per Sony al momento non ci sono molte scelte:

1) 70-200 F4 otticamente ottimo ma è un'ottica FF come ingombri e pesi
2) 70-300 F4-5.6 meno valido otticamente del 70-200 F4 ma più compatto; resta un'ottica FF come ingombri e pesi
3) 55-210 4.5-6.3 costa 250€ e usato lo si paga molto meno... usato un pò diaframmato e non troppo verso la fine lunga non è male e in compenso pesa e ingombra pochissimo. Me lo ero portato a Porto e alla fine delle foto decenti me le sono portate a casa con soli 300 grammi di lente... insomma pensavo peggio.

In sostanza nella gamma APSC Sony manca un 55-200 F4 nativo apsc sui 400-600g che fuji invece ha e che spero sia una delle prossime lenti in uscita (sony ha annunciato 12 lenti entro il 2020)



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me