| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:39
A questo punto salvo il doppio slot non vedo alcun motivo per preferirgli una D850...nemmeno l'alibi del mirino... Ah, giusto, il banding...ehhhh... |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:39
Considerazioni.... se questi i risultati a che serve avere 8/9/10 fps? meglio meno no? senza polemica ma concretezza nikon vs marketing sony? |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:40
“ Ah, giusto, il banding...ehhhh... „ lo hai verificato ? |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:43
ho visto un po di scatti di questa z7 che grande lavoro hanno fatto sopratutto il 24-70 f4 è un'ottica veramente fantastica, mi stupisco per il dettaglio, hanno fatto un bel lavoro. se questi sono i presupposti nei prossimi anni avremo una vera e propria svolta. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 16:48
“ Considerazioni.... se questi i risultati a che serve avere 8/9/10 fps? meglio meno no? senza polemica ma concretezza nikon vs marketing sony? „ No Blade, i 10fps li hai perché come ho sottolineato nella seconda prova, ci sono situazioni/modalità dove sono pienamente utilizzabili. Una volta che si conosce la fotocamera, si usa per quello che può dare. E' il solito discorso, quello che c'è si usa se e quando possibile, quello che non c'è, non lo si potrà usare MAI. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:16
“ Per superare questa z7 ci vuole la a9. Che però non ha 45 ottimi mpx. E' nata una nuova stella! MrGreen „ Grazie Otto, non solo per le prove e la pazienza ma ancor di più per la tua imparzialità! Fantastico anche perché m hai tolto un peso dallo stomaco con il FD   “ Elettrico. Qualche informazione in più. phillipreeve.net/blog/limitations-of-the-electronic-shutter-function/ „ ">www.dpreview.com/forums/thread/3814285?page=3#forum-post-56976050[/QUO Grazie, ora vado a vedere con calma |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:30
“ A questo punto salvo il doppio slot  non vedo alcun motivo per preferirgli una D850...nemmeno l'alibi del mirino... „ Fortunatamente in questo mondo siamo un pochettino diversi gli uni dagli altri (fortunatamente dico io). La z7 l'ho usata ieri in negozio...tempo 30 secondi e l'ho lanciata in mano al negoziante. Per impugnarla il dito indice medio e anulare appiccicati l'uno agli altri come ai bei tempi andati quando giocavo a rugby in seria A (dita attaccate con cerotto onde evitare storte alle falangi). Il mignolo andava per i cazzi suoi, come avesse vita propria. Lato ergonomia ste ML sono ancora molto ma molto indietro. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:36
Si capito, ma come sempre sostenuto, non amo troppi asterischi... questo lo puoi fare se ... quest'altro lo posso fare però ecc ecc ad esempio il primo otturatore elettronico è interessante, ma ha troppe controindicazioni, probabilmente lo userei con il contagoccie... |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:39
Azz mani giganti... io senza BG la impugno con il mignolo raccolto sotto inutile sforsarzi a farcelo stare... N10 se pur solo x altre 2 batterie, accessorio che comprerei subito... |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:43
“ io senza BG la impugno con il mignolo raccolto sotto inutile sforsarzi a farcelo stare „ Sinceramente così non riuscirei a scattare...mi dà fastidio avere il mignolo che va per i fatti suoi. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 17:55
Siccome sono uno che non si accontenta di "subire" i comportamenti dell'attrezzatura che prova, e visto che la a7r3 non la uso mai in situazioni dinamiche, sono andato un po' a "sfrugugliare" con le regolazioni, la velocità af era ad una scala di 3 su 5, riportata al massimo come ho impostato la Nikon, le cose hanno iniziato ad andare per il verso giusto. Ed ha ragione Fico, a 10fps va meglio che a 8! Boh...sono strani bene eh... Comunque con questa configurazione le fotocamere sono paragonabili, ma onestamente preferisco il "look" degli scatti Nikon, perlomeno a display. Incarnato e rossi più realistici. Sotto luci miste poi fa un lavoro incredibile, la sony alza bandiera bianca. Poi ovviamente a monitor e sviluppando i raw sarà tutta un'altra cosa (lo farò con calma). Ma per ora così è. Ah, purtroppo la nikon a massima cadenza, a differenza della sony (e coerentemente con quello che dichiara) blocca purtroppo l'esposizione sul primo scatto; e per come va (splendidamente) l'af, è un po' un peccato, che non capisco proprio. In sintesi, per me ci potete fare sport pure con questa. Ora ci sarebbe da approfondire il comportamento con lenti adattate, ma quello lo dovrà fare qualcun altro. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:00
“ A questo punto salvo il doppio slot MrGreen non vedo alcun motivo per preferirgli una D850...nemmeno l'alibi del mirino... „ Si ma se lanci ste provocazioni poi non ti aspettare che non ti rispondano. I motivi per scegliere una d850 ci sono e sono tantissimi: Af preciso, accurato e veloce( come riportato dai migliori siti di recensione, uno dei migliori sistemi sul mercato), qualità immagine ai vertici, ottime features, ergonomia migliore rispetto a quella dell ml, parco lenti sterminati. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:05
Di tutto quello che hai citato, quello che per me fa realmente la differenza è il parco lenti, salvo che Nikon abbia davvero trovato il modo per fare andare i G e gli E in modo egregio come fanno gli S. Sul resto ritengo la z7 già competitiva o superiore. A quel punto, resta il doppio slot e il grip per chi proprio non riesce a rinunciarci. Ma la ML ha troppe frecce al suo arco e soprattutto margini per migliorare impensabili per la DSLR. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |