| inviato il 02 Novembre 2018 ore 10:53
Comunque ieri ho provato il tethering con la X-T1 ed è una f****a pazzesca. Anche senza live view, penso sia una cosa attesa da parecchio tempo da parte dell'utenza professionale. |
user81826 | inviato il 02 Novembre 2018 ore 11:03
In luce artificiale i Cobalt Tungsten sono eccellenti, rispetto al generico di C1 ci passa un mondo e riportano i colori della pelle a rosato e degli oggetti gialla/verdastri al loro colore naturale con quel tipo di luce. A breve poi arriveranno le simulazioni Fuji anche su C1, quindi non resta che aspettare per avere tutta la scelta del mondo. Il dettaglio con luminanza a 0 è effettivamente ottimo e le foto risultanti sono molto più "materiche" che in Adobe liscio. C1 Express + Affinity (che almeno io ho pagato in offerta 38 euro) potrebbe essere il corredo software di eccellenza a basso costo per gli utilizzatori Fuji (ma anche Sony). |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:33
e' appena uscito il nuovo Capture One 12 con le simulazione Fujifilm |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:44
Se girate in rete della fuji per C! c'è anche il magnifico filtro FUJIFILM Neopan 100 ACROS.costyle bianco e nero naturalmente. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 20:06
Le simulazioni della v12 non sono disponibili per tutte le camere Fuji
 |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 1:17
Possibile non ci sia un prima e dopo come tasto fisico in questo programma..? Cioè un anteprima foto prima dello sviluppo e foto finita con modifiche apportate a confronto come Con lightroom? |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 10:41
Si, è possibile. E' l'icona della doppia freccia in alto a sinistra (se non c'è aggiungila alla barra degli strumenti), tenendo premuto il tasto Alt (attenzione che se lo premi da solo ti resetta tutto in modo irreversibile). Funziona anche sul reset parziale, lo stesso simbolo sui singoli pannelli strumenti. Un altro sistema comodo è tenere premuto il click sul titolo dello slider. Ad esempio se lo tieni su "Saturazione" te la porta a zero, finché non lasci. Un altro sistema molto utile per prima/dopo è "duplica variante" (click destro sulla foto nel browser), così salvi le regolazioni su una e lavori sulla seconda (cioè hai due varianti per lo stesso RAW). Puoi duplicare quante volte vuoi, per avere più "punti" di salvataggio. Puoi anche impostare una variate come "variante di confronto", così facendo puoi visualizzazione sempre quella variante insieme a quella/quelle selezionate, finchè è attiva come variante di confronto. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 10:59
Grazie Sierra, info interessanti |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 11:05
P.S. : una altro metodo che ho capito non tutti conoscono è quello rapido per riportare uno slider alle impostazioni iniziali, che è il doppio click sullo slider stesso. Non è per "prima/dopo", solo per tornare a "prima", ma è utilissimo. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 12:05
Buon giorno riprendo un attimo la discussione, io sono passato da poco a Fuji e iniziato ad usare C1, con l'aggiornamento 12.1 avete notato cambiamenti? Poi una domanda... essendo poco pratico di C1, solitamente scatto in RAW+JPG , posso in C1 importare la sola cartella che mi interessa e lavorare su quella? Mi spiego meglio, posso prendere solo ad esempio la cartella Canarie JPG, importarla in C1 avendo poi le foto in una cartella che si chiama Canarie JPG e anche dentro al catalogo generale? Grazie ;) |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 12:29
Ok ho risolto, in raccolte utente creo una cartella, seleziono la cartella base e importo in questa cartella e nel catalogo... Aggiungo una domanda, vorrei cambiare la cartella "Catalogo", o meglio, vorrei far salvare il catalogo in una cartella presente nel secondo HD del PC, sapete come posso spostarla? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |