JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, per i soggetti in movimento arriva il modello successivo specifico SOLO per quelli (avrà un sistema AF che non permetterà la messa a fuoco di soggetti statici grazie ad una avanzatissima AI... ovviamente avanzatissima per Canon, ma da scaffale per il mercato).
e qui la sequenza della ragazza che corre che diceva Black...
direi che il risultato non è decisamente male! e per di più con una lente adattata! dice anche che lo scatto fuori fuoco è perché aveva spostato il punto AF...
non sarà una BIIIP ma direi che per un uso generico non è decisamente male sta macchinetta!
Black non mi é parsa risolutiva come prova. Pare fatta con diaframma molto chiuso e cmq mi interessava con face o eye af. Quella roba li la faccio anch'io con la 6d (mi pare abbia selezionato il punto di MAF o sbaglio? Il mio inglese é pessimo)
Zeppo forse anche più chiuso. Guarda quanta zona a fuoco pur con soggetto vicino. E lo sfondo seppur lontano pare ben leggibile. Cmq notizia brutta quella dell'impossibilità di raffica col face detect. Attendiamo il nuovo firmware perché cosi é troppo castrata
Non è una novità ma, anzi, è una delle cose per le quali è più criticata questa macchina: non ha il sensore stabilizzato ma solo una stabilizzazione elettronica come le altre ml canon.
“ non sarà una BIIIP ma direi che per un uso generico non è decisamente male sta macchinetta! „
Ieri ho usato in una sessione fotografica una BIIIP, con l' 85 f1.2 e con il 135 f2.0, non so come facciano ad usare un corpo così con lenti un pò più "voluminose", voto 0 per l' ergonomia.....preferisco ancora il buon cristallo del mirino ottico all' evf........non ha neanche il comodissimo touch della Canon........il menù fa "caxxre"......l' AF poi, contento chi passa, io sono ben felice di non averlo fatto.........non ho potuto provare l' eye-af, perchè con le due lenti Canon non "andava". l' unica cosa che veramente vorrei venisse implementata in questo sistema R è lo stabilizzatore sul sensore. l' ho avuto su m4/3, con le lenti fisse non stabilizzate è una manna e con le 2 lenti di cui sopra ci sta proprio
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!