RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giochiamo un po' con i RAW della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giochiamo un po' con i RAW della EOS R





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:00

La terza. Rispetto alla concorrenza di pari fascia con sensore nuovo costa di più ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:29

Ok, @Theblackbird, siamo daccordo.
Sono partiti dal progetto del sensore della 5dIv e l'hanno riprogettato per le nuove esigenze, ma usando evidentemente le stesse tecnologie!

Per quanto riguarda il prezzo e varie menate, quando raggiungerà lo street price giusto e la si userà sul campo e non sulle tavole e tabelle, vedrete che la situazione cambierà molto.

Le fotocamere canon vanno usate sul campo, non vanno viste sui grafici. Danno molta più soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:30

Concordo lufranco. Infatti sto aspettando Anche se questa storia del banding mi sta spaventando un po'

user67391
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:32

Si ma esiste la possibilità del libero arbitrio, per ora. Forse è il caso, che si continui a parlare dei Raw

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:35

@Nico
Guarda, quando "Perdo tempo" quì su juza, ogni volta che vedo grafici e siti vari vorrei andare a casa e spaccare col martello la mia 5d3 che ha un sensore pessimo, banding ecc...

Poi la uso e me la bacio tutta. Un carroarmato sempre pronto, sempre affidabile e che sforna sempre ottimi files. Per far venire fuori il banding e altre magagne bisogna veramente faticare o sbagliare molto.
Però è evidente che ci sono tecnologie migliori sul mercato e che adesso come adesso non vale la pena spendere soldi per una macchina con un sensore così, ma sul campo ti ripeto che tiene testa a qualsiasi cosa.
Quindi, la 5dIv (che risolve definitivamente i limiti di sensore) secondo me è una macchina eccezionale che nullissima ha da invidiare alle altre.... ANZI!!!
E se questa avrà le stesse prestazioni della 5dIv credo che bisogna solo essere felici.
Certo, il prezzo deve essere adeguato alle caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 10:38

Per far venire fuori il banding e altre magagne bisogna veramente faticare o sbagliare molto.

Quotissimo, e credo varrà anche per la R, oltre che valere ora per la 5D4.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:05

Perdonatemi, ma non posso vedere il video e quindi chiedo: che software ha usato per fare questi esperimenti (vedo LR, ma che non mi sembra legga ancora i CR3 della Eos R)?

[modalità Oracolo - ON - ]

Per me, quando usciranno i test fatti dai soliti noti con procedure "scientifiche" si avrà che la GIDDI' della 5d4 e della R sarà praticamente uguale a bassi ISO, mentre all'aumentare degli ISO sarà migliore quella della R

[modalità Oracolo - OFF - ]

Un'altra domanda, che però non ho mai capito se fosse una leggenda urbana o fosse stata verificata con test attendibili: è vero che dai RAW Dual Pixel sia possibile "ottenere" più gamma dinamica?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:07

he software ha usato per fare questi esperimenti (vedo LLR, ma che non mi sembra legga ancora i CR3 della Eos R)?

Si c'è anche questo da dire, su LR forse la lettura/elaborazione dei CR3 è ancora acerba e potrà migliorare sciuramente, rispetto a DPP.
Riguardo la seconda domanda Zeppo potrà forse aiutarti, mi sembra fece dei test in merito (ma potrei ricordare male).

user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 11:56

Avevo fatto dei test con i Dual Pixel RAW, ma sia la storia del recuperare foto fuori fuoco che quella dell'avere maggiore GD, erano una baggianata da markettari! ;-)

Speriamo in questa nuova R che grazie al nuovo Digic 8 sia in grado di gestire meglio questa funzionalità!

N.B. Credo che qualcosa sia migliorato visto che parlano di una raffica di 2fps quando si abilita questa modalità... con la 5DIV si riesce a fare uno scatto ogni 2 secondi o anche peggio!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:12

Ah, ma quindi anche la R mantiene il Dual Pixel Raw? Nonostante non sia supportato da niente che non sia DPP di Canon stessa?

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:16

Speriamo in questa nuova R che grazie al nuovo Digic 8 sia in grado di gestire meglio questa funzionalità!
l'avevi una macchina che riusciva a fare meglioMrGreen
www.dpreview.com/news/1403154554/sony-reduces-pixel-shift-interval-to-

user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:24

Karmal, l'ho provato il Pixel Shift dell'A7RIII ed era un'altra baggianata inutile! Erano di più le controindicazioni che i reali benefici...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:25

Scusa ma dove hai scaricato il nuovo DPP ?
Sui siti Canon c'è ancora la 4.8.30

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:29

Lo aveva linkato Hbd, è su Canon Asia:
support-hk.canon-asia.com/contents/HK/EN/0303211701.html

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:33

Ah, ma quindi anche la R mantiene il Dual Pixel Raw? Nonostante non sia supportato da niente che non sia DPP di Canon stessa?


Sì, lo mantiene. Ma se non spingono un po' di più lo sviluppo delle software house esterne verso questa funzionalità, credo che praticamente nessuno la userà mai.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me