RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r: test sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r: test sensore





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:13

valadrego, purtroppo non sai di cosa parli. a livello video intendo.
le hai mai usate una fs, una eva, una c o una bm ?
hai mai dato in pasto ad una timeline un loro file ?
hai mai fatto color con del loro girato ?

a7, gh, xh, qualsiasi canon (1dx2 compresa), non sono minimamente confrontabili. è proprio un altro livello qualitativo.

e chi le tocca MrGreen
ho fatto un discorso un po' più generale.

Per valutare la qualità d'immagine pura ( per avere un'idea) poi basta mandare in pasto sulla timeline cercando un buon girato online. Anzi anche tu potresti ogni tanto aprire qualche post tipo ulysseita e i pixel peepers a farci qualche confronto!MrGreen tanto il tempo lo passi comunque sul forum!


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:33

Qualcuno mi ha ch8amato?????Sorriso

Non fraintendetemi.. non me frega niente del 100% a schermo.. cerco solo un metodo che permetta di stampare roba grossa degnamente.

Fino all a3 NON ESISTE DIFFERENZA FRA em1..lx100..phase one o la merdosa come dite voi 6dii..

Ergo.. quando dite al 100% fra r e 5d IV un po' rido.. anzi, rido e tanto perché sono seghe a due mani da forum per guardare a schermo una gara fra supporter prima e proprietari dopo di hardware che è fine a se stessa e nessuno in genere di quelli che gareggia stampa e USA quella competizione che poi.. comicamente .. serve a nulla servendo altro nella stampa.

Insomma.. continuate a dire cagate sulle differenze di dr.. resa a 100 ecc.. vi concedo il discorso delle lenti e i bordi o le aberrazioni, ma qua ora all'uscita dei samples z..r..pana..gfx ..inizierà al solito una tempesta di nerds super qualificati che confrontano le statistiche di fifa prima dell'inizio del campionato per vedere chi vince la gara di rutti di zio Tano e manco il campionato di serie A Sorriso ( penso sia la definizione più accurata da portare ).

E sia chiaro..anche io ne feci parte ma solo per migliorare sharpening e co. E comunque capendo l'errore.

Ps. Zen. Girato 1dx Mkii e 5d Mkiv spaventosamente superiore a quello della solita concorrenza.. ormai dopo 4 mesi di lavoro posso dirlo anche io.. un abisso.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:36

Grande ulisse!! MrGreenMrGreen

Ma sul serio il m4/3 fino a3 rende come ff o mf?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:37

Non fraintendetemi.. non me frega niente del 100% a schermo.. cerco solo un metodo che permetta di stampare roba grossa degnamente.

sisi lo so. Ma infatti era una invocazione positiva MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:40

Piro.. guarda qua
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2904843&show=11

Vale.. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:41

Fino all a3 NON ESISTE DIFFERENZA FRA em1..lx100..phase one o la merdosa come dite voi 6dii..


Vedo che finalmente qualcuno dice le cose come stanno! Altri invece si beano nel cercare difetti/migliorie che poi all'atto pratico contano 0

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:51

Uly oramai il monitor è un mezzo di fruizione di massa assai più utilizzato delle stampe, la gente si diverte anche a vedere i particolari quindi un workflow che rende meglio in stampa (grande) non è detto che sia altrettanto efficace per chi si vuole godere le foto solo a monitor. Anche zoommando.
Il mondo sta andando in questa direzione qui, resistance is futile.

Zen. Girato 1dx Mkii e 5d Mkiv spaventosamente superiore a quello della solita concorrenza.. ormai dopo 4 mesi di lavoro posso dirlo anche io.. un abisso.


Facci vedere qualcosa...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:55

Sono d'accordo Otto.. ma fruizione significa guardare lo scatto a piena risoluzione su un tv 4K..(12mpx) , non fare il 100% a file da 30mpx in su nervosamente col mouse per zoomare un dettaglio e non guardare L opera foto.

Ricorda.. se é bella al 100 molto spesso è incasinata a pieno schermo e inversamente ottima a pieno schermo e scandalosa al 100...

Il peeping nasce per altri fattori come l'ingrandimento in stampa.. e ora è diventato il maggiore fenomeno di masturbazione informatica superando i benchmark 3dmark che hanno comandato la generazione post porno della scorsa decade...MrGreen

Roba da Lvaoro il girato.. dovete accontentarvi della mia parola...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 12:56

per chi si vuole godere le foto solo a monitor. Anche zoommando


Capisco il punto di vista otto, ma la foto deve essere goduta nella sua interezza finale, non nella zoomata di un particolare al 100% altrimenti si passa nel campo della "fotografia forense" MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:00

Ulysseta non è vero che su 30x45 non c'è differenza tra una 6d e una cessò d750....
Se fai recuperi di 4 stop il rumore nelle ombre lo vedi anche su stampe di quel formato....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:05

Angus.. se scatto fuori fuoco solo la 5dmkiv può focheggiare in post.. lo sapevi? Quindi detto questo potrei affermare ..come fai te con i 4 stop di recupero..

“ la 5dmkiv è l'unica che fa foto a fuoco”...

“Le altre non fanno foto sempre a fuoco”

Ma sarei serio?

Io non ne ho mai recuperati più di 2 e di sicuro la foto era cestinata e lontana dalla selezione da stampa.
E cmq... la parola rumore se dici stampa te la devi dimenticare.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:10

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2787664&srt=data&show2=1&l=it

4 stop tra la parte più luminosa della cascata e la parte più in ombra del frame (es.. Sotto il sasso a sx)

È proprio perché dobbiamo essere seri che è necessario considerare tutte le situazioni possibili, e non solo quelle che affrontiamo noi....


Giusto per parlare di gd

Anni fa stesso luogo, condizioni di luce simili.....
Con la 6d la cascata la ho bruciata....
In quella con la cascata non bruciata il recupero delle 9mbre (4 stop) portava ad un pessimo risultato

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:13

...certo.. perché usare filtri a lastra o fare bracketing è da persone poco serie....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:15

Date una Sony a Zen che si calma.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:17

Si vede che fai poco paesaggio....
Filtro a lastra in una situazione del genere.... Stra sconsigliato..... Bella menata gestire poi la transizione totalmente innaturale in post....

Bracketing?
Certo....
Ma....
Vento, cavalletto nel torrente impetuoso....conseguenti problemi di allineamento tra gli scatti e aloni a go go....
Ripeto, un genere va conosciuto a fondo per capire le reali problematiche....

Con la 6d di bracketing ne ho fatto a pacchi...ma oggi il 90%dei corpi macchina sul mercato permette di evitare di farlo in molte situazioni in cui con la 6d devi farlo....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me