| inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:55
complimenti a tutti, bellissime foto! il prossimo argomento è spaziale!!!! grande Capitanlafit! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:56
“ L'ho comunque messa Amfortas, nel tabellone ci stava bene lo stesso e tanto poi il giudizio c'era già stato, quindi l'ho inclusa... „ Grazie |
user28347 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:56
capitanlafit,forse è meglio specificare il contest caos se valgono quelle foto di abbandono di ruderi ma molto preparate come una scenografia? rcris,scusaci che ti abbiamo scavalcato ,pensaci tu |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:57
Giusta osservazione Sergio, "set preparati" si o no? (non che mi riguardi, ma potrebbe mettere le cose in chiaro da principio per qualcuno che abbia foto di questo tipo...) |
user28347 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:58
si,ce ne sono molte così |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:09
se volete ruderi ne ho a migliaia, e senza preparazione, tutti nature |
user28347 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:11
|
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:26
Ragazzi che intendete per foto allestiste tra ruderi? A me viene in mente giusto il presepe... :D |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:16
Va bene tutto purché sia in tema ;) |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:17
Complimenti a tutti i partecipanti, a Capitanlaft per la meritata vittoria, a Sergio per le sue scelte e a Mirko per il bel video. Ciao. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:58
Sarà difficile stabilire cosa sia in tema e cosa sia fuori tema. Insomma Caos by Josef Koudelka è l'ispirazione? Caos secondo la treccani, Mike Bongiorno avrebbe chiesto vuole la 1, la 2 o la treee : 1. Nelle antiche cosmologie greche, il complesso degli elementi materiali senza ordine che preesiste al ??????, cioè all'universo ordinato. 2. fig. Grande disordine, confusione, di cose o anche d'idee, di sentimenti: a quegli spari, successe il c. e nessuno capì più nulla; quell'amministrazione è un c.; che c. in quell'ufficio!; avere il c. nel cervello; un c. di citazioni, di opinioni, d'argomenti; cacciò le mani in quel c. di carte, rimescolandole dal sotto in su (Manzoni). In partic., disordine e grave turbamento nella vita sociale e politica: gettare il paese nel c.; voci allarmistiche tendenti a provocare il c. nella popolazione. 3. In matematica e in fisica, pur mantenendo un collegamento metaforico con il suo sign. ordinario, il termine ha assunto un'importanza crescente, spec. nello studio dei sistemi complessi: si dice che un sistema tende al caos quando le sue leggi di evoluzione comportano, dopo un certo caratteristico intervallo di tempo, comportamenti del tutto imprevedibili e irregolari, mancando qualsiasi forma di correlazione tra stati successivi. In partic., si parla di c. deterministico per indicare una proprietà di sistemi retti da leggi di evoluzione perfettamente deterministiche, tali però che una minima differenza nelle condizioni iniziali produce evoluzioni enormemente diverse; dato che le condizioni iniziali, nei sistemi reali, sono sempre affette da una seppur minima incertezza, lo stato dei suddetti sistemi finisce per essere assolutamente imprevedibile dopo un certo intervallo di tempo, dando luogo al cosiddetto effetto farfalla (v. farfalla). A differenza del caos deterministico, il c. stocastico riguarda comportamenti irregolari e imprevedibili, derivanti non dalla dinamica intrinseca del sistema stesso, ma da agenti perturbatori esterni che agiscono in maniera del tutto casuale e non correlata. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:01
Beh.... Caos, appunto. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:06
“ Beh.... Caos, appunto. MrGreen „ A Roma si dice "la buttamo in caciara" Tornando seri...il concetto di abbandono per me non si sposa perfettamente con la definizione di caos |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:45
Qualora non fosse ancora ben chiaro i soggetti dovranno essere quei luoghi dove l'uomo ha costruito, prodotto e manifestato la sua civiltà con manufatti, strade, edifici ed industrie per poi abbandonarli al degrado del tempo. Luoghi dove prima regnava l'ordine e poi è sopraggiunto il disordine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |