JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
domanda ma come la tenete esattamente la fotocamera? al collo? sulla spalla? a tracolla ovviamente intendo.. in mano? mica ho capito.. cioè se io me la metto in spalla tipo, poi l'obiettivo mi si cappotta verso il basso ahahahah
ok e come vi regolate per mirare? alla cazz? mano mano si impara a mirare meglio? ho provato ma con la reflex per quanto piccola sia la mia (200d) è un casino. e poi fa rumore, quindi non mi posso avvicinare troppo. devo riprovare con la compatta. che focale usate poi? 28 equivalente?
Compatta a 28mm... col tempo impari quasi perfettamente cosa metti a fuoco e cosa inquadri. E dico quasi perché nella realtà poi si cannano una marea di foto
Ahahahha Comunque consiglio AF su punto centrale e di imparare a prevedere quanto ci mette la macchina a mettere a fuoco. Il dove si impara prima. La funzione snap su manuale e scala di distanze è consigliabile solo su fotocamere che prevedono in partenza tale funzione, tipo la GR... se no se ne cannano molte di più. Perché in teoria non cambia nulla avere o meno la snap o farlo manualmente, nella pratica sì e l'ho testato. Nelle foto "posate" invece ben venga il manuale con scala di distanze e F8. Io di regola uso sempre la funzione Apertura diaframma e mi regolo gli ISO manualmente per tenere sotto controllo i tempi.
Quoto quanto detto ed è proprio per questo che ho aperto il topic.
Come altri hanno detto anche a me nella street piace essere preciso nella composizione, avere la scena ben inquadrata e il soggetto valorizzato (e infatti la maggior parte delle volte scatto dal mirino). Io, per ora, il livello di precisione che desidero senza al contempo farmi notare lo ottengo solo con l'LCD orientabile, però mi incuriosiva sapere se qualcuno, con l'esperienza, riusciva a essere preciso anche "no look style"
Io l'ho usate un po di volte questa tecnica, ho usato una fuji xt20 con il 27mm sono andato in iperfocale e ho impostato la macchina per il riconoscimento volti+occhi!
Secondo me non c'è nulla di male nell'usarla, ogni situazione è diversa e di conseguenza anche il metodo di scatto che si adegua ad essa!
user72446
inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:39
e come ti trovi con la xt20?
perché io ho una GRII sia una Xe3.....ma sto valutando se investire solo in Fuji, perché vorrei concentrarmi su un corpo solo.
Non ho tempo! E quando raramente ne ho, uso la Coolpix A
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.