| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:45
Ooo dipende anche da quanto devi risolvere, molte lenti pancake non sono un granchè come risolvenza. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:52
Bubu93, grazie mille pe il tuo primo intervento, molto chiaro. grazie Gobbo che quoti Bubu, spero che se lo vadano a leggere quelli che continua ad insistere che su un MF con f2.8 entra la stessa quantità di luce che entra con un M4/3 con f2.8 non è questione di capirne di ottica, è proprio assenza di capacità intuitiva, che è molto peggio. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:52
bubu: questo è estratto dal tuo documento "The conclusion is that noise is resolution dependent. If one compares two cameras having the same sensor size and technologies but different resolutions (pixel densities), the one with the lower resolution (lower pixel density) will have less noise at the pixel level, as the above exercise again demonstrates." quindi?! che facciamo?! |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:59
Poty infatti dice "same sensor size". In altre parole, è come se paragonasse due sensori, ad esempio, full frame ma con diverso numero di megapixel. Per sensori di dimensioni differenti vale il discorso di Bubu. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:00
Ti piace andare contromano? Di la verità |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:01
Ooo: comprati una FF e una MFT poi scatti e mi dici ? comunque mi mandate degli articoli scientifici che affermano ciò? quello che mi avete mandato parla di rumore e di pixel e ovviamente mi da ragione sulla densità dei pixel/rumore/ grandezza sensore |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:02
che tristezza Poty, fai il professore ma non capisci una cosa semplicissima. se avessi tempo farei un disegno. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:04
forse non avete letto quello che scrivevo! È CHIARO CHE IN SENSORE PIÙ PICCOLO PRODUCE PIÙ RUMORE non ho mai affermato il contrario! ma il perché è principalmente per quello che dice quell'articolo ovvero la DENSITÀ DEI PIXEL infatti come dicevo gh5 e gh5s sono uguali una 20mpixel l'altra 10 ed è chiaro che quella da 10 è meno definita ma ha una resa del rumore migliore! e vale la stessa cosa se aumenti la grandezza del sensore. i vantaggi del FF li conosco bene ? nessuno sta dicendo il contrario qui |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:06
qua siete un pugno di drogati ? mi state facendo la ripassata su una cosa che non ho mai affermato mha voi parlavate di quanta luce entra ora state parlando del rumore rispetto i mega pixel e la dimensione del sensore... mha |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:08
“ quindi?! che facciamo?! „ Leggiamo il documento intero tanto per cominciare... " the one with the lower resolution (lower pixel density) will have less noise at the pixel level, " Appunto, "at the pixel level", il singolo pixel è più rumoroso se più piccolo (perché raccoglie meno luce rispetto ad un pixel più grande), non il sensore. Ma a nessuno interessa quanto è rumoroso il singolo pixel, a me interessa quanto è rumorosa l'immagine nel complesso, e nelle conclusioni c'è scritto: "Bottom line: Among the important measures of image quality are signal-to-noise ratio of the capture process, and resolution. It was shown that for fixed sensor format, the light collection efficiency per unit area is essentially independent of pixel size, over a huge range of pixel sizes from 2 microns to over 8 microns, and is therefore independent of the number of megapixels. " |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:11
Ooo: ripeto di articoli che parlano di rumore mega pixel e dimenzione del sensore, è pieno internet e babu ha linkato un ottimo articolo che dice quello che anche le pietre senno... voi state sparando a caso su cose a caso! uno entra e capisce cavoli l'altro entra e capisce capre... mha! devi linkarmi un articolo che afferma che f2.8 su ff corrisponde a luce a f5.6 su mft! perché io camere alla mano e test alla mano ho solo notato che la mft evidentemente per il sensore migliore, a parità di settaggio produce un immagine più luminosa! quindi escluso il discorso sensore più moderno, dai test pratici non si evince che per avere una foto esposta bene a f5.6 su ff io debba andare a f2.8 su mft |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:14
babu io queste cose le so!!!!! ma non dipende da quanto è grande il sensore!!!! nel senso che se il singolo recettore è grande 1 su mft ed è grande 1 su ff il risultato sarebbe uguale! il problema è che non è fisicamente possibile ovviamente a meno che su mft fai un sensore da 2 mega pixel e su full frame una da 60!!!! voi parlavate di ENTRA PIÙ LUCE. si come funziona un sensore, fotodiodi e interferenza tra di loro ne so abbastanza |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:15
“ qua siete un pugno di drogati ? mi state facendo la ripassata su una cosa che non ho mai affermato mha voi parlavate di quanta luce entra ora state parlando del rumore rispetto i mega pixel e la dimensione del sensore... mha „ Con rispetto, sei proprio fessacchiotto. La storia del rumore ti è stata fornita per cercare di farti capire che esistono due stop di differenza tra ff e m4/3 e questo è dovuto al fatto che il ff cattura più luce, 4 volte più del m4/3. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:15
io sapevo, da uomo della strada, che i sensori piccoli producono più rumore perchè devono amplificare di più il segnale della luce raccolta, un sensore grande ha meno necessità di amplificare il segnale in entrata, e infatti nell'articolo che ho postato prima dice che i 100 iso di una compatta da 1,25" producono il rumore di una ff a 6400 per chi vuole approfondire c'è anche questo: www.appuntidigitali.it/8844/sensori-digitali-le-componenti-del-rumore- |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |