| inviato il 08 Settembre 2018 ore 1:10
Sì per me è accettabilissimo! Comunque con tutte queste LE, scatti in condizioni di luce proibitiva con alto contrasto, stai chiedendo alla milfona le performance di una venticinquenne ma già scafata... |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 9:26
Ah, non era la merrill...? |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:43
Uly però io proverei anche a dare un po' di nitidezza all'immagine di partenza...con moderazione e sulle foto bene esposte...perlomeno sulla a7r3 conviene, magari un tentativo si può fare anche sulla Canon. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:52
non so Otto.. in generale per queste cose meglio lasciare ingigantire con la pulizia senza sharpening per poi pensarci dopo... non devono essere ingranditi anche i microrumori...dettagli che lo shrapening da anche se minimo. FORSE.. con il metodo doppio highpass/gaussian su PS, che di fatto e' una messa a fuoco FORSE e dico forse potrebbe andare. MA ripeto.. parliamo di 100% su 108mpx!!!! |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:29
Uly, non so.... E' vero che siamo a 108MP, è vero che siamo al 100% ma queste sarebbero delle case sulla collina.
 Non so... proverei altre strade.... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:49
Paco.. siamo sempre la, il taglio di cui parli te e':
 e stiamo parlando di una foto fatta a mano libera, alle 6 di un'alba estiva con foschia da calore in lontananza (parliamo per i dettagli dietro il paese, Giardini Naxos, di piu' di 5km) con una lente zoom, fotocamera 24x36. Photoshop, nel dirmi la dimensione mi da a 300dpi, 108x72 cm.. ergo un a0 a 280circa... NUMERI. Grasso che cola e solo per la stampa, non per spippettare a monitor ingrandimenti che manco se guardi l'a0 stampato a 20cm stai a guardare. Suvvia, stampi da una decade e fai discorsi simili? |
user86191 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 1:25
porca putt.. tro.. che magia le lenti Canon attaccate a una Canon , la 5D2 mi ha stregato e sto cercando un 35 14 prima versione sempre detto che per avere un stacco 3D non serve la medio formato ma le lenti giuste a vecchie Canon dimenticavo, ottimo risultato per un A2 |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 1:31
io l'ho venduto il 35 1.4... per me la lente unica da portare e' poco piu' wide.. e a livello di allungo mi ha sempre castrato. Ma come stacco e' assurdo. Come resa idem.. il 50 1.2 ..beh/// presto lo prendo. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 2:47
La foto della 5D è molto acquerellata per me, quella della dp2m invece ok. Sui ritratti se la base di partenza è buona ho visto che regge discretamente anche il 200% su bayer, questi sono 168mpx otto72.prodibi.com/a/dmxj4rgy5kzg0m/i/j1w0d02yrxjlx5?s=hi%2BgXLDu9ffWd ottenuti dal jpeg originale, quindi con nitidezza già applicata |
user86191 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 8:14
della merrill mi piace l'effetto pellicola style in quella foto |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 11:27
La foto della 5D old non va bene per me, hai trasformato la povera ragazza in una bambola di cera. Foto della merrill invece.... paura! Il 200% è terreno di merrill.... |
user86191 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 13:43
ci siamo abituati troppo bene, fino pochi anni fa quello era lo standard nei ritratti ambientati la forza di quella foto e lo stacco 3D essendo un ritratto ambientale, fosse stato un primo piano le sfumature della pelle avrebbero avuto maggiore importanza ma non in questo caso, poi se anche la stampi in A2 una foto cosi e difficile notare sfumature della pelle vista dalla sua distanza di visione, la sua forza e altro e quella la noti benissimo |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 13:54
allora pacuzzo quella foto e' fatta a 1.2.. inutile girarci attorno, quella lente non ha come esempio lampante una resa neanche lontanamente paragonabile a quella di altri vetri. e.. ripeto.. al 60% su fullhd regge benissimo, guardare al 100% su fulhd non ha senso in ottica stampa, detto per la volta n 110000... qua si parla in ottica stampa senno per cosa ridimensiono, per instagram? cmq esempio n3.. canon 5d+ 100 f2 a 3.5... ingrandita fino a.....51mpx (da 12) .. la vecchia battona canon mi brucia DA MORIRE averla venduta... non sapete quanto, lancerei dalla finestra la lx100... me la compro di nuovo sul serio. Mi da per stampa 74x50 a 300dpi.. siamo su A1 a 260dpi! con 250 euro + 250 euro fra corpo e lente. no ma... senza 3500 di ML+ 1500 di sigma non si scatta piu'.. ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/qjo8246z5me582 ps.. incarnato sotto la luce calda del tramonto.. SPAVENTOSO. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |