| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:49
“ " Ecco perché il numero uno è regalato MrGreen, mi pareva strano.. " +1 ti pareva che facessero un adattatore all-around (adattatore + ghiera + portafiltri)? „ fatemi capire. Includono l'adattatore da 100 usd nella macchina, per poter usare nativamente TUTTE le lenti EF mai uscite (roba che con una sony sarebbe un sogno), e ficofico ha da dire cmq. echopage invece, che evidentemente non ha visto nemmeno una fotografia dei suddetti adattatori, lo voleva con la ghiera e il portafiltri (tanto di spazio ce n'è un sacco, eh!) A questo punto mi domando perché diamine non abbiano fatto un adattatore unico, con ghiera, portafiltri, moltiplicatori 1.4x e 2x inseribili e disinseribili alla bisogna, e compatibilità con le ottiche EF-M (ovviamente). Ovviamente regalato (a chiunque, non solo a chi compra la macchina). Certo che in canon sono proprio cattivi, eh... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:49
@Andrea.... Canon ha messo le fondamenta per il futuro! Ha fatto la rivoluzione (lo dicono chiaramente nella presentazione che hanno postato) ....cerca di non confondere le vecchie ML per poveri amatori con questo! Da qui si comincia per un futuro senza compromessi! La prossima avrá anche 5 fps in raw! Ma costerá di piú perché sará per CPS |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:51
“ Sono serio, Sony oggi ha la a9, Canon una macchina da 3 fps ma per te il modulo af migliore in prospettiva ce l'ha cmq Canon „ La A9 è un mostro, ed è da vedere se canon riuscirà in tempi brevi a proporre qualcosa di simile (dubito). La cosa che di sicuro Canon ha migliore, in prospettiva, è la baionetta. La R e la Z in confronto all'attacco Sony sembrano delle portaerei E poi c'è il nome, ovviamente. Quello conta ancora di più... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:51
Che in Canon siano cattivi non ci sono dubbi suvvia perbo |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:51
“ tu sei uno che probabilmente preferiva spendere 400 anche se dei filtri non te ne facessi una mazza. „ Io avrei preferito (se e quando passerò a ML) avere un adattatore sul quale poter utilizzare il portafiltri sul mio Sigma 12-24 senza dovermi sobbarcare il catafalco dei filtri a lastra ed avere anche la ghiera sull'adattatore, ma presumo che il problema sia lo spazio, quindi si nel caso prendessi ML e volessi adattare il mio 12-24 direi che prenderei quello con filtri e poi (visto che giocavo a baseball) la mazza te la potrei dare in testa |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:52
Andrea, è risaputo che una cosa fa schifo se non la puoi avere... Se poi te la danno, anche se così così, assume tutta altra valenza. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:53
Infatti perbo parlavo dell'autofocus... Fatti un giro nella sezione ottiche... Sony con la baionetta da apsc ha fatto un 400 f2,8 identico come peso, dimensioni e costo del Canon ma con mtf nettamente superiori (non so cosa abbiano combinato in Canon a sto giro) |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:56
Perbo perbo, mi stai invecchiando, vero che non ho messo l'emoticon, ma era palese che fosse ironico!!! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:59
Dal mio punto di vista questa macchina si gioca molta della sua appetibilità nel rapporto sensore/lenti/prezzo. Inutile star qui a difendere Canon, la Sony gli fa il culo facile, ma al giusto prezzo può trovare spazio soprattutto tra i fotografi attenti alle proprie esigenze specifiche, con un buon sensore potrebbe essere la vera erede della 6d, ff più economico senza nessuna particolare dote eccetto il sensore, i paesaggisti potranno esultare? We will see |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:04
In una delle recensioni post-presentazione, si dice che la scelta dell'unico slot di memoria è frutto di una ricerca di mercato (non sarebbe stato un aspetto richiesto, la possibilità del doppio slot). Ma mi sembra più voler mantenere la divisione in classi che c'è adesso tra le reflex |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:08
Ovviamente posizionano questa a 2600 euro per poterne chiedere poi almeno 1000 in più per la megapixel col doppio slot . Lo stabilizzatore... no, quello no. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:09
Sicuramente...Non vogliono rovinarsi il mercato PRO ancora affezionato a reflex! La storia degli slot é una scusa! Nemmeno Olympus é Panasonic hanno un solo slot! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:11
“ Per tutto il resto si deve prendere le C. „ quanto mi sta sul caxxo sta cosa !! |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:15
comunque dai, lo sapevamo tutti che per fare video sta eos r sarebbe stata inadatta. in realtà tutto è inadatto, bisogna migrare sulla linea c. l'unica accettabile è la 1dx2. che se messa in buone mani e dietro una sapiente color... tanta robina |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:18
Dai Zen...ti prego...ti metti pure tu a giustificare mamma Canon? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |