RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:55

Sony è avanti? Si!
Questa R è una bella macchina? E' una gran bella macchina!

L'importante è che Canon prema sull'acceleratore. R pro e APS-C R

p.s. le ottiche sono bellissime.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:55

Il nuovo 50 1.2 finalmente è un 50 per le big pixellose.... chi tanto decantava EF si renderà conto dell'abisso che ci passa.... molto bello ....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:57

Ciò che temo di più di questa macchina è il sensore. Riteniamoci fortunati se avrà le stesse qualità di quello montato su 5D4 (e vecchio 2 anni), perchè se si avvicinerà alla 6D2... :P

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:58

M.siamo sicuri che il planar 1.2 che costa 1000 euro di meno sia una pip.pa rispetto a questo Canon ? 0,2 non fanno la differenza su certe lenti

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:59

Ma scusate, con un 50mm da ritratto chi è che fa foto a 1/5 di secondo?
Qui si parla di vantaggi che nella pratica non servono ad una cippa e li si considera fondamentali, talmente importanti da discriminare una fotocamera da un'altra....
Provate a fotografare prima di disquisire, magari qualcuno si accorge che la terra è rotonda...
;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:00

Che poi se il talpone sia diventato un castorone non ci piove

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:01

Il sensore della 5dmkiv è alla pari dei sonyy nella pratica.
le prove sono state fatte a suo tempo.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:02

“probabilmente ci sono brevetti di altre aziende che glielo impediscono, alla fine Nikon l'ha implementato ma lavora a stretto contatto con Sony.”

Questo è vero ma non posso saperlo non lavorando da loroSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:02

si sa il prezzo;-)....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:02

Il talpone non si tocca. Era ora che facessero una nuova versione, così l'originale varrà di più sul mercato dell'usato
;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:04

Il sensore della 5dmkiv è alla pari dei sonyy nella pratica.
con il Sony della RII per quanto riguarda la GD. Però vedremo quello attuale, speriamo bene :) a me i sensori canon piacciono sotto tutti i profili, eccetto la GD, che comunque, pur essendo paesaggista, non mi tocca (nel paesaggio intimo il cielo è poco, e quando c è utilizzo filtri gnd o bracketing)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:04

La capacità dell'AF del nuovo digic 8 è 40 volte superiore a quella della 5D4... si prospettano cose interessanti Sorriso

cmq, su dpreview non c'è nessuna preview, nessuna prova, nulla.
Possibile che non l'abbiano avuta da testare?


avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:05

Allora , il sensore della Canon è uguale o meglio della Sony , la maf della R è superiore alla Sony , eye af afs siccome ha 5000999 punti di maf è superiore alla Sony , af 0'5 secondi è superiore alla Sony le ottiche sono superiori alle Sony , la terra è quadrata , è Rosy Bindi è una gran figa .. ho detto tutto ?

Corriggetemi se sbalio MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:05

ma qui non ci capiamo. L'eye af funziona in af-servo e in single shot. Ovvero fa il tracking dell'occhio.

EYE AF CON TRACKING


Per me questo è un soggetto non immobile, ma nemmeno in movimento.

La bontà di un ipotetico EYE AF tracking si misura in ben altre situazioni, più dinamiche, non una modellina che gira la testa lentamente stando ferma sul posto.
Sta roba in Panasonic è arrivata nel dopoguerra...nel primo dopoguerra intendo
E' pubblicità ingannevole siate seri!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:07

Il talpone non si tocca. Era ora che facessero una nuova versione, così l'originale varrà di più sul mercato dell'usato


è una delle lenti più belle che io abbia mai provato, alla faccia dei rosiconi che credono che per fare belle foto ci vogliano un milione di linee per mm MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me