| inviato il 04 Settembre 2018 ore 0:56
Secondo te provando la z potrei scoprire che ha il 30% di pixel in più Comunque dai rimando il giudizio dopo una prova, magari in Nikon hanno sbagliato a scrivere le informazioni tecniche |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 0:59
A me non interessa l'eye af. Pensa te che l'unica ottica da ritratto che ho in corredo e' un Leica 90 manual focus. Sono di parte? So leggere anch'io le specifiche di un corpo: se quello che c'e' va bene per le mie esigenze e funziona bene, quello che non c'e' non la considero una mancanza. |
user58495 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:01
Se conosci bene Sony e fai una prova portandola con te quando e se vorrai provare una Zeta,penso proprio di si. O magari succede che nonostante i numeri alla fine vada davvero meglio... Eos500 usa svariati corpi Sony e lo ha detto esplicitamente,quindi direi che forse non mente...tutto qui. Io dovrei averla (la Zeta 6) per dicembre,ho amici con le Sony e ti saprò dire. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:04
Cha ha presentato sony? quello che in sony è assurdo, è che i due slot hanno bus diversi... UHS II UHS I... quindi usate in eccedenza è un bel problema quando passerai alla memoria più lenta, raw+jpeg sull' altra scheda ok, ma doppio raw in modalità backup altro problema, si adegua alle scheda più lenta... che genialata... a questo punto meglio una cfexpress che verrà più capiente e affidabile.... |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:06
@ Pinscher 68, ma tu devi sempre dire agli altri cosa devono dire o fare? Avrai molte certezze, essendo così esperto e fedele a un marchio, ma lascia che anche gli altri esprimano il loro pensiero. |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:09
Blade, mi deludi stavolta. Metti i Jpeg sul bus più lento e i raw su quello fast. Alla fine vanno via pari...et voilà! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:09
Cmq i cugini canonisti tra poco dovranno fare un howto x le compatibilità tra ottiche e baionette, un intreccio mica da poco ahajah che masochisti chiuso OT vado a ninna... |
user58495 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:09
@Blade Ma noooo!Non hai capito nienteeeee!Li interviene l'Eye Af e risolve tutto! Più che una genialata sembra un dispetto,ma come si dice....”Di questo non si parla”! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:11
Infatti in quella condizione ho scritto OK! sono le altre ipotesi che non ci siamo.... |
user58495 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:12
Esprimi,esprimi....figurati! Ti ascolto a bocca aperta,ma ti ricordo che io,a parte che dire che l'eye af sará figo e va bene ma NON è indispensabile non ho messo MAI in discussione Sony,nè tantomeno provato ad attaccare la credibilità altrui. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:13
D5, D500, D850, D810, D800, D750 e adesso Z7 e Z6 (giusto per restare in ambito Nikon)... Tutte macchine senza Eye AF... quindi che fanno schifo .. sono disposto ad aiutare chi vuol liberarsi di tutto questo "schifo" che non possiede l'Eye-AF... le ritiro gratuitamente!!! PS: chissà come accidenti ha fatto Mccurry a fare quel famoso ritratto senza l'eye AF... o giusto per restare su Juza...come ha fatto Sergio Derosas a fare quelle foto stupende con una D610 senza Eye AF...misteri della fede!!! |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:14
Scusa, usa quella OK che ti copre anche per una failure. Io la uso così. Ho piu sicurezza ed i files belli ordinati e divisi in partenza. Velocità ok senza problemi di rallentamento in raffica. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:19
“ Nikon Z7, Z6, seguite da Leica SL hanno un viewfinder incredibile, con un numero di pixel di circa 1 /3 superiore alle ultime Sony; „ EOS questo è errato, forse rispetto a quelle che hai tu. Le ultime hanno la medesima risoluzione, a meno che Nikon abbia dichiarato il falso. |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 1:20
Mai detto che quelle Nikon fanno schifo e che è indispensabile. Ho semplicemente detto che le Z non ce l'hanno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |