RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:25

Ragazzi non vi si sta dietro!
Specifiche alla mano direi che Canon non abbia cambiato di una virgola la propria strategia commerciale, i banchi di prova sono sempre state le serie inferiori per implementare poi le tecnologie assodate sulle seriesuperiori. Canon ha sempre centellinato le proprie features e per quanto mi stia sulle palle questo atteggiamento anchr questa volta é stata conservativa. Finalmente il crop in camera, unica invidia a Nikon ed a 5DSr da parte mia. Un sensore tutto fare "assodato" parrebbe essere quello della 5Div con un terzo di stop di miglioramento. Lato video lo stretto indispensabile. Un AF da provare ma che viene da anni di miglioramenti sperimentati sulle reflex, partendo dalla 70D fino alla 5Div appunto. Insomma la solita Canon che non esubera con i corpi che non siano serie 1 ma che si inventa lenti come il 28-70 f2 che potrebbe essere una vera svolta (una volta valutata la resa)
A me sembra la ML che strizza l'occhio al pro come secondo corpo ma piú orientata alla fetta di mercato che foraggia mamma canon da anni, i prosumer. La possibilitá di attaccare gli EF mi sembrava dovuta. Continuo a credere che il mercato reflex subirá un'evoluzione ma non un soppiantamento, almeno per qualche anno/lustro.
Canon e Nikon hanno la tecnologia per fare meglio di cosí, questa sa di scelta opportunamente ponderata. Per il prezzo credo che sará intorno ai 3000, se Nikon spara alto perché Canon dovrebbe trattenersi dal farlo. Per le mirrorless Canikon serie pro secondo me c'e ancora da attendere.
Guardando in casa Canon ha scelto di cannibalizzare la 6D2 senza rompere troppo alla 5D4 e 1DX2 (opinione mia)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:25

ma un paesaggista oggi non fa prima a prendersi una A7R I-II con fissi manual focus di qualità ?


se si deve investire da zero, la A7RIII è una buona alternativa per un utilizzo paesaggistico, ma continuerei personalmente a comprare ottiche zoom di qualità (che Sony ha). Oltretutto con il touch af, c è molta piu comodità di focheggiare manualmente. Quello che non mi attira di Sony è il prezzo delle, seppur ottime, lenti. Quindi questa Canon, con un prezzo giusto, mi attira tantissimo :)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:25

l'otturatore elettronico c'è ;-)

è possibile scegliere tra meccanico, meccanico + elettronico o anche solo elettronico.


Però senza global shutter, esatto?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:25

Potrebbe prendere anche una M4/3 a sto punto...


Difatti ho appena pagato la Oly M5 II dovrebbe arrivare martedì MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:26

Qualcuno ha scritto di essere in attesa delle prove sulla qualità immagine del sensore. Magari mi sbaglio ma non mi pare che ci possano essere sorprese da questo punto di vista, perché mi sembra proprio che sia lo stesso identico sensore della Canon 5D mkIV, il numero dei pixel effettivi è identico. O qualcuno ha notizie diverse riguardo al sensore?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:27

Epoi lo stabilizzatore?
Ma dai? Fiumi di thread in cui si esprime l'incompatibilità fra fotografia e tempi di 1/25...
Che male c'è a scattare a 1/200 usando il flash?

Mastro però per foto di persone o cose in movimento ,dello stabilizzatore puoi farne a meno

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:28

Cmq come supponevo il 28-70 f2 sarà una bestia da 1430g.....

A questo punto sarà preferibile un 28-75 f2,8 stabilizzato da 500g o un 28-70 f2 da 1400g non stabilizzato? Ai posteri l'ardua sentenza...


anche senza scomodare i posteri, lo stabilizzatore non ti regala uno stop di pdc ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:32

Qualcuno ha scritto di essere in attesa delle prove sulla qualità immagine del sensore. Magari mi sbaglio ma non mi pare che ci possano essere sorprese da questo punto di vista, perché mi sembra proprio che sia lo stesso identico sensore della Canon 5D mkIV, il numero dei pixel effettivi è identico. O qualcuno ha notizie diverse riguardo al sensore?


Sensore totalmente diverso, anche se con simile densità. Speriamo però non sia simile a quello della 6D2, altrimenti anche per me sarà SCAFFALE

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:32

Ma ti può dare anche più di uno stop di iso potendo abbassare i tempi...

Lo sai anche te che gestire 1430g per molto tempo senza stabilizzatore richiederà tempi molto brevi dopo neanche tanto tempo di utilizzo..

Sono ottiche diverse per carità... Ma sarà tutto fuorché facile usare tempi bassi con quella lente visto il peso..

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:32

Però....un kg in meno.....

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:34

Antonio il sensore sarà diverso perché deve implementare una diversa tecnologia
Però quei circa 30 mpx sono l'indizio del fatto che si parte da una base assodata..

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:36

Mi sembra palese che il 28-70 f2 non sia stato pensato per questa fotocamera...

È un mostrare i muscoli e un stuzzicare la fantasia su quello che ci sarà negli anni a venire...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:36

Sono ottiche diverse per carità... Ma sarà tutto fuorché facile usare tempi bassi con quella lente visto il peso..


per questo devono lavorare sulla riduzione dei pesi e dimensioni (per quanto possibile) delle ottiche se vogliono fare il botto, la gente è stufa di portarsi i Mammuth al collo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:37

Però quei circa 30 mpx sono l'indizio del fatto che si parte da una base assodata..
speriamo dai. Per me 30megapixel, per naturalistica (e ci metto il paesaggio) son il giusto compromesso. Anche se ti dirò, da lontano mi stuzzica ancora l idea di 5dsr... (argh)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:38

Il prezzo a sto punto è la vera incognita.
A guardare le caratteristiche dovrebbe essere sui 2K.
Ma, ci sono una serie di ma...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me