| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:05
ma tanto non si possono comunque montare gli obiettivi aps su FF, da quella via han fatto bene, potrai montare le ottiche FF con adattatore su eos-m |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:19
Maaa....nessuno si è accorto che il nuovo mount RF ha 12 contatti? I vecchi 8+3 sono diventati 8+4, questo mi fa pensare che la misteriosa ghiera sfrutterà questo 12° contatto per qualche programmazione tramite fotocamera, quindi io escluderei che ci sia montato un polarizzatore. Giorgio B. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:36
A proposito della ghiera, non sarebbe una novità se si trattasse di una ghiera multifunzione programmabile; ci sono molteplici soluzioni simili (soprattutto su bridge e compatte), che permettono di assegnare funzioni diverse ad una ghiera coassiale con l'obiettivo. Per quanto riguarda un ipotetico adapter R-M .. 2mm non sono affatto pochi: ci sono in commercio moltissimi adattatori per montare ottiche Leica/Nikon/M42/Contax/etc... che compensano anche meno di 2mm e come è già stato detto, essendo un adapter nativo non richiede software a bordo, perchè la conversione di protocollo la può fare il corpo macchina (che richiederà un aggiornamento firmware) |
user92023 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:53
Domandina (parzialmente) OT, certamente NON polemica: perche' queste nuove ML, destinate ad azzerare le "fatiscenti" reflex, ne scimiottano le forme (finto pentaprisma) e, talvolta, le dimensioni (per non dire i pesi)? Ciao. G. |
user65671 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 16:59
Perche da qualche parte il visore bisogna metterlo...?- prima Perche altrimenti sembrano cloni Sony...?- seconda |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:53
Perché sarebbe ora che le facessero grandi uguali alle reflex pro, altrimenti sembrano giocattoli. Io non farò il passaggio finché non la faranno grande come una serie 5. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:16
“ Perché sarebbe ora che le facessero grandi uguali alle reflex pro, altrimenti sembrano giocattoli. Io non farò il passaggio finché non la faranno grande come una serie 5. „ +1 ieri sera sono stato ad una sfilata di moda, io ed un mio amico, avevamo oltre le nostre reflex anche una A7II con 85 f1.8 Sony, nelle mani del mio amico è durata 10 minuti, poi mi ha detto, tieni provala tu, è durata giusto 3, dico 3 scatti, poi sono tornato alla 5D mkIV che cade nella mano come un guanto .........grande delusione della maf, è più rapida ed efficiente la M6 che la A7II |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:21
Beh la ml canon ha l'impugnatura bella grande, avendo le stesse batterie della 6d immagino bene o male sia valida e non molto distante dalle reflex |
user65671 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 20:35
Beh, è gia qualcosa. 3 mesi fa non l'avreste nemmeno portata. Vedi che piano piano.... |
user92023 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:41
@Scalanc. Punterei sulla tua soluzione 2! Ciao Sergio; a presto! G. |
user65671 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 21:44
 |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:21
“ paragonare la A7II con la 5DMK4 che senso ha? Confuso sai che tra la una Carrera 911 e una 488 Pista va più forte la seconda? ma vaaaaa? MrGreen Ovviamente devi avere i dindi per comprare la seconda...che costa il triplo della prima. Ah ;-) La A7II è uscita nel 2014, la 5DMKIV nel 2016. Una costa ora 800€ usata, l'altra 2400€, sempre usata. Se paragoniamo le mele con le pere... @Giannidl: perchè le ML non potrebbero essere simili alle reflex nelle forme? Con le ML cosa usi per fotografare? i Piedi? no, allora perchè non dovrebbero avere un'ergonomia del tutto simile? „ Nessun paragone tipico fatto in stile "fanboydelleSony" che criticano anche dove è messo il tasto di accensione, ma solo utilizzo pratico con lenti native...... ho parlato solo di ergonomia e di maf. La Oly M10 MkII è la Canon M6, sono più rapide e più efficienti.......la A7MKII non si trova ad 800€ neanche nel mercatino dell' usato di Juza. Edit: Per l' ergonomia si può prendere in considerazione anche una 5D old (2005) |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:29
ad esempio: www.juzaphoto.com/vendo.php?l=it&t=2899747 A me di Sony fre@a quanto del 2 di picche quando la briscola è cuori. Uso corredo m43, dopo una decina di anni di Canon, per cui...capirai che fanboismo! Era per dire che paragonare corpi evidentemente di età e soprattutto caratteristiche diverse per trarre conclusioni ovvie, non ha molto senso. La a7ii non brilla di certo per ergonomia e velocità, non ha nemmeno un joystick! Ma queste caratteristiche penso le conosca anche il gelataro che non ha mai preso in mano una fotocamera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |